Idem. Iniziato ieri notte nel buio e con le cuffie a palla.Va giocato cosi per goderselo come si deve. Ammetto che mi ha fatto già fare qualche salto sulla sedia.
Visualizzazione Stampabile
Idem. Iniziato ieri notte nel buio e con le cuffie a palla.Va giocato cosi per goderselo come si deve. Ammetto che mi ha fatto già fare qualche salto sulla sedia.
Da giovedì scorso sono entrato nel mondo PS4 ... è stato un po' come tornare indientro di qualche anno a livello di voglia di giocare e di informarmi sui giochi (praticamente non toccavo un pad da 10 mesi ma da 3-4 anni giocavo davvero poco).
Per cominciare sto giocando a The Last of Us: bello bello
Ho preso sul PSstore Killzone in offerta a 15€ (iniziato giusto per vedere com'è :sofico:)
e sto scaricando la versione Plus di Driveclub (che però ho capito essere una specie di demo molto corposa)
Domanda: per ora ho attivato i 15 giorni di prova del PS plus e stavo pensando di confermare l'abbonamento annuale ma leggendo gli ultimi vostri commenti sembra che forse non ne vale la pena. Io non gioco on-line, preferisco le avventure single-player, ma pensavo di avere vantaggi nella disponibilità di giochi gratuiti e di sconti riservati. Tenendo conto che i "giochini" non mi interessano ma solo giochi "tripla A" dite che posso risparmiare quei 4€ al mese?
domanda nr. 2: è possibile disattivare completamente la luce-led del Dualshock4?
domanda nr. 3: i pad della PS3 (Dualshock3) sono in qualche modo compatibili con la PS4?
@Elven: come ti trovi con le cuffie? io le usavo solo per vedere films ho sempre pensato che per quello che costavano fossero buone cuffie multich.
Ciao, purtroppo la luce blu del controller non è disattivabile, ma solo regolabile come intensità. Riguardo al Plus, fino ad ora (utente PS4 praticamente dal day one) è stato abbastanza deludente, salvo qualche colpo interessante, come ad esempio Metal Gear Ground zero ed alcuni sconti riservati (ad esempio in questo periodo puoi acquistare Drive Club e relativo season pass a 20 euro); a te le valutazioni.
Non ho mai letto di compatibilità con i controller Ps3, mi sento comunque di escludere tale possibilità.
Confermo che i pad ps3 non sono assolutamente compatibili. Per il discorso Plus vedi te; io più che per i giochi lo faccio per giocare online perchè tra Driveclub e Rocket league non potrei farne a meno. Poi alcuni giochi validi nel tempo sono stati rilasciati (mi vengono in mente Oddworld, Infamous first light, MGS, Valiant Hearts, driveclub psplus edition, ecc).
PS: Ho visto la tua sala, non oso immaginare cosa non sia giocare in quell'ambiente :sbavvv::sbavvv:
Se fai l'abbonamento al Plus per giocare online, allora ha senso;
se fai l'abbonamento al Plus per i giochi della IGN, allora sono soldi buttati.
L'unica cosa che "meriterebbe" sono i 10GB di spazio di archiviazione online per i salvataggi, ma spendere 50€ per salvare i dati in cloud è una cosa che, IMHO, non ha senso......Per quello basta una chiavetta USB ed ogni tanto ci si fa un bel back-up.
Arrivo da una sessione di 40 minuti (pausa pranzo) con Driveclub (arrivato a casa l'ho trovato finalmente installato): effettivamente con l'immagine da 255 cm. di base ed il volume audio elevato è stata una bella esperienza, soprattutto quando facevo a sportellate con gli avversari :D: molto immersivo.
A proposito di Driveclub e del PSplus: dopo la prova di cui sopra mi sono deciso ed ho speso i 20€ per comprare la versione completa + seasonpass. Se dovessi decidere di non rinnovare l'abbonamento al plus che fine farebbe questo acquisto che, se non erro, dovrebbe essere un'offerta PSplus?
No no, anche se termini il plus rimani con il gioco completo + i contenuti del season pass (ottimo acquisto tra l'altro dato il prezzo). L'unica cosa che non potrai fare una volta terminato il plus è il comparto multiplayer.
PS: nelle opzioni audio del gioco ti consiglio di mettere a +3dB il volume del suono del proprio motore; imho si sente meglio (o almeno nel caso del mio centrale, con il tuo non lo so :D)
(Ripropongo anche qui un problema che ho. Ho chiesto lumi anche nel topic del Radiance ma forse qualcuno dei frequentataori di questa discussione ci è già passato.)
Qualcuno di voi processa il segnale video della PS4 con Radiance?
Io sto avendo seri problemi. Dopo 2/3 minuti di gioco non arriva più il segnale al VPR, schermo nero. Se spengo e riaccendo il radiance l'immagine torna ma dopo 2/3 minuti sono daccapo. Se invece che far girare un gioco uso la PS4 per vedere video in streming o navigare sul web nessun problema. Insomma per ora, se voglio giocare, devo bypassare il radiance.
provo a darti una risposta basata sulla logica ma non suffragata da dati reali o esperienza diretta.da quello che scrivi,il problema sembrerebbe causato dal peso del segnale della ps4,enormemente superiore a quello dei bd per via del frame rate a 60hz invece dei 24hz dei bd.l ipotesi è che cio potrebbe causare una sorta di blocco di protezione del processore che si resetta spegnendolo ma che reinterviene dopo il solito tempo.tra l altro molti processori non lavorano nemmeno il segnale 1080 60p(che in più ha una profondita colore 12bit,contro gli 8 dei bd),quindi la cosa potrebbe stare in piedi,anche se non so se è normale che lo faccia.
le specifiche del Radiance prevedono il trattamento di segnali di questo tipo?chiedo perché non lo so.
io col radiance 2143 nessun problema con la ps4
Non dubito che i più recenti come il 2143 non abbiano problemi. Io ho il Mini3D :( , la prima serie insomma.
Nel menù del radiance dovrebbe esserci la modalità "game": ti risulta? la usi?
mai usata, ma ci gioco poco con la ps4 per mancanza di tempo...