Visualizzazione Stampabile
-
io ho un problema di luminosità eccessiva perchè la luce si riflette sulle pareti bianche vicine al muro dove proietto.... siccome da quel che ho capito neanche un filtro risolverebbe il mio problema.. ci sono colori indicati per colorare le pareti? Non mi piacerebbe averle nere ^ ^
grazie a tutti
-
Ringrazio benchè in ritardo, la conferma della bontà del mio cavo HDMI per la veicolazione di materiale 3D!
E? un cavo che mi è costato un bel po' (per i miei stabdard) al tempo e rischiare di doverlo cambiare mi seccherebbe non poco....
@rus88: anch'io ho dovuto dipingere le pareti della stanza di scuro, ma ho evitato il nero. VA benissimo usare anche un blu scuro (molto meno tetro) e non ho nemmeno dipinto tutto, ma solo la porzione utile a evitare riflessi sullo schermo.
Vorrei porre per l'ennesima volta credo, un quesito sul famigerato effetto rainbow: Mi sembra di aver intuito che le persone che rischiano maggiormente di esserne affette hanno difetti alla vista come astigmatismo o simili.
Forse è una domanda stupida, ma se uno indossa degli occhiali da vista che correggo questi difetti, il rischio di vedere l'effetto non dovrebbe essere ridotto/compensato?
-
Io e un mio amico che vediamo sto maledetto effetto rainbow portiamo tutte e due gli occhiali per miopia.
-
anche io e mio fratello miopi e lo vediamo...mio padre non miope e non lo vede
-
Uhmm, anch'io sono miope e porto gli occhiali da vista....
Purtroppo non ho alcun modo din visionare un dlp dal vivo.... Ed è il motivo per cui il mio primo vpr è un LCD, preso per "non rischiare" con il DLP.
L'importante è che non sia una regola, che chiunque soffra di difetti alla vista è destinato a subirsi questo effetto....
-
Se può servire la mia piccola esperenza, sono fortemente miope ed anche astigmatica (per intendersi: senza occhiali non mi muovo) a me non pare proprio di soffrire di rainbownite.
Trovo un po' affaticante la visione del 3d, questo sì, e senza dubbio gli occhiali 3D (quali che siano) stanno più comodi a chi sotto non ne deve portare un altro paio ma non credo che ci sia una relazione inevitabile tra patologie dell'occhio e fastidi nella visione 3D anche perchè, a questo punto, ne avrebbero già abbondantemente parlato riviste del settore e non solo.
-
Ok, grazie Alessandra, mi hai ridato un po' di speranza. :-)
-
quindi miopia, presbiopia, etc....non centra nulla coll'arcobaleno.
-
Boh?!
A quanto pare.... E' curioso che non ci sia ancora uno studio, non dico approfondito, ma anche solo appena accennato in merito....
E' vero che il metodo migliore per controllare è provare di pesona, ma io ad esempio, dalle mie parti, non ho modo di vedere un dlp dal vivo, dato che non conosco negozi che tengono prodotti simili.
MI toccherà "tentare la sorte"...
-
io sono miope e porto gli occhiali. I 2 DLP benq che ho visto non mi hanno dato fastidi di nessun genere e non erano 6x...non saprei
-
e ieri sera finalmente... la mascella cascò:sbavvv: ero sempre molto soddisfatto di come si vedeva questo proiettore ,ma trovavo sempre una leggera differenza in termini di nitidezza e definizione a confronto con LG 55 che possiedo,credevo fosse un'impressione dovuta alla retroilluminazione che hanno le tv,ma poi ho inserito il bluray di "io robot" e ragazzi che spettacolo!!!quando un bluray è fatto bene non ce n'è per nessuna tv! adesso ad un maggiore coinvolgimento dato dalle dimensioni dello schermo ho la certezza di avere una qualità di immagine mostruosa come su un 55" nonostante la dilatazione dei pixel ,oppure come su un proiettore di fascia alta.
ps : io ho un leggero astigmatismo ma fortunatamente di rainbow nessuna traccia
-
qualcuno può aiutarmi e farmi capire cosa devo avere per vedere i film in 3d? Occhiali e film in 3d d'accordo... ma serve un cavo hdmi particolare? Un pc normale legge i film in 3d? serve qualche lettore particolare? VLC va bene?
grazie a tutti
-
per il cavo va bene anche il 1.3. un pc normale legge qualsiasi film in 3d, ovviamente serve il drive lettore blu-ray per i dischi blu-ray.
Come software TotalMedia Theatre o powerdvd, devi un pò smanettare nella configurazione dei drivers della tua scheda video per attivare il 3d e poi nel player software per scegliere il tipo di 3d, niente di difficile ma non è molto intuitivo almeno con i drivers nvidia, però si riesce. vlc non va bene.
-
il cavo deve riportare sopra "high speed".. unico requisito..
-
se lo deve acquistare nuovo cercherei la versione 1.4a...