Visualizzazione Stampabile
-
Ziky, che tra le altre cose saluto perchè ho avuto il piacere di conoscere personalmente: non capisco perchè tutto questo casino nei confronti del 3D del JVC. Hai messo in vendita gli occhialini con l'emettitore perchè non sei interessato al 3D, e ora improvvisamente dici che l'hai cambiato apposta per il 3D..Mah, faccio veramente fatica a seguirti..Tra l'altro l'hai messo in vendita dopo 3 giorni che lo avevi in casa, come fai a giudicare le prestazioni di un vpr dopo 3 giorni? Non voglio scatenare flame o offendere nessuno, sia chiaro, solo che in questo turbinio di cambiamenti, secondo me, è veramente difficile valutare il reale valore di ogni singolo prodotto
-
No ho messo in vendita il kit 3D perché MOMENTANEAMENTE (come hai potuto ben leggere nell'annuncio) non sono interessato perché ho dell'altro a cui pensare di piu importante in questi giorni, e perché dovrei monetizzare per prendere altro ( se poi uno vuole vendere qualcosa non credo siano affari altrui sinceramente) ma il 3D a me piace se fatto a dovere e vorrei vederlo bene visto che i miei dindini erano buoni e non "difettati":O
Cmq il 3D del mio Jvc lo vedo all'istante come va, non ho bisogno di un mese di test, quando vedi un menù con le scritte totalmente sdoppiate da dare quasi fastidio, credo ci sia poco da capire...
-
Ziky cambiando un attimo discorso...hai fatto l'autocalibrazione sul jvc? Risultato?
-
Si l'ho fatta con calman 5 e pur non essendo un gran esperto ,anzi..direi che il risultato anche se non "perfetto al 100%" dalle misurazioni della sonda , il 46 ha fatto un bel balzo avanti come resa, soprattutto sulle basse luci e come naturalezza, c'ho messo qualche visone ad abituarmi alla resa dei colori sicuramente piu soft (prima lo usavo sempre senza cms con un impostazione dei colori molto piu saturi e sicuramente piu d'effetto ma sicuramente meno reali)
Per il momento direi che va molto bene , sicuramente non sara ancora al 100% ma cmq l'autocal funziona bene e soprattutto per uno che non ne sa quasi niente in un ora ti permette di avere il vpr messo molto bene, anche se non avendo una sala trattata nera un risultato perfetto non potrai mai averlo colpa anche della luce riflessa che "sporca" inevitabilmente un po' il quadro in certe scene...
-
ragazzi se permettete intervengo anche io felice possessore da circa un mese del magnifico rs48 (con l'occaione saluto gil) non intervengo però per postare immagini (a breve faccio calibrazione quindi penso sia opportuno farlo magari dopo) quanto per sottolineare l'errore di valutazione che si sta facendo sul 3d....premetto che mi sembra di aver capito sia un problema del modello entry level...ma non è certo un problema dell'intera catena jvc!!!!!
chiarisco perchè noto che alcuni (campa2?) hanno preso la palla al balzo per dire che tutti sono d'accordo che il 3d del jvc non va a differenza del sony (ma chi è d'accordo?) io ho aspettato per fare considerazioni in merito, e dopo aver visto almeno 10 film in blu ray 3d ma soprattutto molto materiale sul canale sky3d posso tranquillamente affermare che il 3D sul 48 va alla grande...non solo ma la luminosità mettendo la funzione 3d non perde praticamente nulla....ho visto insieme a degli amici oceani in 3d e sono rimasti senza parole...per altro a nessuno a dato fastidio il 3d o gli occhiali (cosa da non sottovalutare)....addirittura sento di scritte in menù sdoppiate....assolutamente niete di tutto questo..
-
penso non ci sia un solo utente dall'inizio di queste discussioni che abbia visto tutti due (per i jvc penso che il 3d sia molto simile nei vari modelli a parte lievi differenze di luminosità) e abbia detto che i jvc sono meglio...per due motivi: le matrici jvc a 120 hz danno flickering (tanto), che è il motivo del fastidio che molti provano....detto questo il flickering è altamente soggettivo per cui ad alcuni o in certi film può non dare fastidio....seconda ragione i jvc hanno meno luce del sony (che è molto lontano dalla perfezione in 3d) e come si sa il 3d necessita di molta luce, anche qui però magari tu proietti su uno schermo di 1,80 m ed allora la luce sarà sufficente...
ma se per voi la qualità del 3d inizia e finisce col crosstalking....allora si i jvc sono quasi perfetti quest'anno.
-
La questione del flickering ,come hai detto, e' un fatto puramente soggettivo, quindi a qualcuno puo' dar fastidio (esclusivamente nelle scene ultraluminose s'intende) e ad altri proprio no (tipo il sottoscritto)....
In modalita' 3d i jvc commutano la lampada in modalita' alta e, complice i nuovi occhiali che permettono di far passare il 30% di luce in piu' rispetto alle vecchie serie di occhiali, direi che di luce ce n'e' a sufficienza!
Poi per carita' si puo' sempre migliorare, ma affermare che qs anno il 3d jvc sia buio ce ne passa......;)
Ah, il segnale e' stabilissimo...:p
@Nico
Felicissimo del tuo acquisto!!!
Uno di qs giorni posto le mie regolazioni nel thread ufficiale, cosi' puoi prender spunto in attesa della tua taratura definitiva :)
Purtroppo, rispetto ai preserie, alcuni degli entry level jvc devono per forza essere aggiornati direttamente da jvc per risolvere il bug nella visualizzazione del 3d....
Saluti gil
-
ok gil...anche se dovrei fare la colibrazione giovedi...per; posto anche io i valori cos= possiamo dare spunto a qualcuno per delle autocalibrazioni.....
per quanto riguarda il 3d mi hai tolto le parole di bocca...intanto premetto che proietto su 2,5metri ...poi la luminosità quest'anno è maggiore nei jvc perchè hanno degli occhiali nettamente migliori (anche di quelli del sony che per altro ho trovato molto pesanti) ed inoltre la modalità alta della lampada per va in automatico per il 3d fa il resto.....ripeto nessuna perdita significativa di luminosità per il 3d che possa risultare rilevante ....anche per il flik gil mi trova d'accordo....è un fatto soggettivo...personalmente non so di casa si tratti in quanto non l'ho notato ne sul mio 48 ne per esempio sul sony50......magari ne sono affetti tutti e due ed io non lo so....tanto meglio però...per chiudere:per me il 3d era (è) molto importante e non avrei mai preso il 48 se non prima di aver fatto le dovute prove di visione.....poi quando metto un blu ray in 2d....be che dire guardo il 3d anche in quel caso :D (gil tu mi hai capito vero...)
-
Nico, il Sony non è affetto da flickering, poiché ha una frequenza di refresh delle matrici doppia.
-
ok me lo stai dicendo tu...io non ho visto flickering ne sul sony ne sul jvc.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nico77
quando metto un blu ray in 2d....be che dire guardo il 3d anche in quel caso
Eh eh....come darti torto!!! :p
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nico77
...io non ho visto flickering ne sul sony ne sul jvc.....
Io sui jvc si purtroppo... E' uno dei motivi che mi ha fatto preferire il sony.
-
Io invece nella mia scelta ho privilegiato soprattutto il 2d! :D
-
E beh Gil, sul 2D il 48 è mostruoso, non ci piove!!:O
E per chi come te non è infastidito dal flickering, direi che anche il 3D non è affatto male, decisamente migliore rispetto ai modelli della passata stagione, da quanto ho avuto modo di vedere.
-
Ve bene ad ognuno i suoi gusti.. Cmq Se voi con il 48 avete una visione perfetta beati voi, gia il fatto pero' che si dice che di flikering non ce ne traccia mi fa dubitare su certe affermazioni... Cmq oggi ho sentito HCS e gentilmente mi ha invitato a spedirgli il proiettore per riuscire a risolvere il problema, anche perche se continuate ad affermare che voi non vedete minimamente ghosting e' sicuramente un problema dalla mia macchina per forza a questo punto. Stiamo a vedere.