infatti è proprio così, se ci fosse stato il 50st50 sarebbe stato un best-buy per molti, soprattutto per il rapporto qualità prezzo. Eliminandolo dal mercato ci "costringono" a orientarci verso le serie superiori...
Visualizzazione Stampabile
Perchè a quanto pare il modello ST ha un grande contrasto!
Infatti da misurazioni effettuate su schermata nera con un valore di 0.009 CD/m2 ed un picco di luminosità del bianco a circa
137.024 CD/m, ne consegue un contrasto FULL ON/FULL OFF pari a 15225:1...
http://www.imagehost.it/di/Z8MQ/zntrast.jpg
Fonte
Riporto due specchietti davvero utili "presi" da Multi.it, circa le differenze tra i vari modelli:
http://img18.imageshack.us/img18/3749/zvuo1.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/4368/zvuo2.jpg
Mah, non so che dire...
A me restano dei forti dubbi che solo delle recensioni fatte qui in Italia scioglieranno i miei dubbi.
Il televisore lo deve prendere mio fratello e sta aspettando che esca la line up al completo, poi cercherò di fargli capire quale sia il modello migliore al miglior compromesso.
A me comunque continuare a dire che il modello ST si avvicina al modello VT non ha senso perchè a questo punto mi chiedo a cosa serva la seri GT, che fa solo cartello???
Vabbè dai tra un mesetto avremo il quadro più chiaro perchè ora come ora la situazione sembra fatta solo su tabelle e disegni ma i fatti poi saranno quelli che porteranno pro e contro dei vari modelli.
Secondo me la GT serve a coloro vorrebbero un ST di dimensioni inferiori, non trovo altre spiegazioni.
Tanto valeva fare:
VT -> 50/55/65
ST -> 42/50/55/65
Certo e io non posso che quotarti.
Ecco perchè secondo me è una cosa senza senso, e quindi sarà questo il motivo del perchè la seri GT si ferma a 50 poliici???
E' un puro conflitto di interessi posizionare la versione ST al pari o quasi alla versione VT e lasciare la GT in balia di un mercato che non vende, lo ripeto per il momento secondo me non ha senso...
A questo punto potevano fare un VT da 42 e togliersi dalle balle la GT....bo!
Pienamente d'accordo!
resta l'amarezza dovuta al fatto che questa scelta è stata fatta solo in Italia...
A volte le soluzioni più semplici sono quelle che meno si considerano.
Nei centri commerciali oggi si possono prendere delle bellissime seghe circolari a tre lire.......zac zac zac e il problema è risolto:D.
E tieni pure il mobile...un'affarone!!!
Buon 25 Aprile a tutti!!!
Nel frattempo... l' UT da 50" da me si trova a 900€, non male
non ho capito una cosa...le regolazioni "particolari" della serie GT e VT (iff e THX) consentono di avere una visione migliore secondo cio' che si guarda e la luminosita' dell'ambiente... ok.
Invece la serie ST non ha queste regolazioni preimpostate...ma è possibile, con calma e secondo i propri gusti, trovare le proprie, smanettando i vari parametri, e salvare le configurazioni ottenute, ottenendo livelli simili a quelli preimpostati nelle serie maggiori? oppure l'ST ha proprio dei limiti suoi, e non sara' mai luminoso come un GT o un ST in modalita' THX bright room?
poi mi chiedevo...il pannello tutto vetro che ha il VT, ha solo una funzione "scenica" rispetto al GT, oppure è proprio un pannello diverso?
belin ma non potevano fare il GT55 cosi' mi toglievo da tutto :D
Da quello che ho capito l'ST50, proprio per la sua ottima luminosità in modalità "Cinema" e l'ottimo nero potrebbe, secondo una recensione, essere migliore del VT50 per luminosità. Giusto?