Visualizzazione Stampabile
-
@joepescio con il tuo budget potresti valutare di prendere un 120 per i Blu Ray e un lettore esterno tipo il WD TV Live per file DIVX, mkv ecc ecc
il 120 è ottimo per i Blu Ray e un lettore WD TV Live ti darebbe il massimo della compatibilità per i file
-
sono indeciso se prendere il sony s360 in offerta oppure il panasonic bd60.. voi che dite ? li vale il panasonic quei 30€ di differenza ?
altrimenti aspetterei anche i nuovi modelli in uscita in primavera, che vantaggi hanno ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ludus7
sono indeciso se prendere il sony s360 in offerta oppure il panasonic bd60....
Ciao, io ho appena acquistato il sony s360 in offerta. Anche il panny era allettante comunque ho letto tante buone recensioni del sony, ottimo non solo per il materiale hd ma anche come lettore dvd. Certamente aspettando ne usciranno anche di migliori, ma non volevo attendere oltre :D
-
Ho preso anch'io il Sony BDP-S360. Devo dire che con i DVD fa un lavoro fantastico di upscaling, non credevo che le immagini migliorassero così tanto.
Sono proprio contento dell' acquisto e dei consigli che mi avete dato nel forum per questo lettore.
Altra chicca, il mio Samsung Led 46" riconosce il lettore come periferica Anynet+ per cui comando con il telecomando della tv anche io lettore ;)
-
importante questa segnalazione...
-
ragazzi grazie a tutti per le segnalazioni.
volevo un consiglio. devo prendere un blu ray per il mio pana full hd 46 pollici.
indeciso ta il philips 9500 ed il denon 2010.
altrimenti spendere poco e un sony 360.
le mie esigenze sono uscite analogiche per i blu ray in quanto ho un ampli onkio 701 con ingressi analogici. Manca il hdmi.
voglio sentire i cd musicali e vedere sia blu ray che dvd.
quale mi consigliate? spendere poco (150 euro) o molto (600 euro)?
a sentire chi a speso poco tipo il 360 è contentissimo. quindi nomn so se vale la pena spendere molto solo per avere le uscite audio analogiche...
Insomma esperti datemi una mano.... Grazie..
-
senza le uscite analogiche nel blu ray e hdmi nell'ampli niente audio hd....
Secondo me se nn hai intenzione di utilizzare un vpr a breve e non ti interessa particolarmente l'audio hd, puoi risparmiare
-
cosa è il vpr? be mi interessa molto le uscite analogiche...
quindi quale la scelta che rimane?'
grazie
-
Salve a tutti!
Anch'io mi sto avvicinando all'alta definizione.Sono intenzionato ad acquistare un lettore blu ray ma sono indeciso tra Pioneer bd-320 e LG bd390.Quale mi consigliate anche per vedere dvd?(si accettano altri consigli,max 250 euro)
Lo dovrò poi collegare ed un Pioneer vsx-819 e, per adesso, ad un TV Samsung 32" hd-ready, grazie!
-
A mio parere il Pioneer 320 è qualitativamente superiore. L'LG però legge tutto, anche via usb (cosa che il Pio non fa). Dipende dall'uso che ne vuoi fare.
Relativamente al prezzo: non so l'LG ma il Pio in 250 mi sa che non ci sta.
-
[QUOTE=uba68]Ho preso anch'io il Sony BDP-S360. Devo dire che con i DVD fa un lavoro fantastico di upscaling, non credevo che le immagini migliorassero così tanto.
/QUOTE]
la qualita dell'upscaling...a quali altri modelli e paragonabile? es lg bd390,ps3, ecc
grazie
-
non posso fare confronti con i lettori da te citati, posso dirti che i DVD visti con questo lettore sul mio samsung 46B7090 sono nettamente migliorati rispetto al lettore standar che avevo con uscita HDMI non upscalata
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrvideo
quindi quale la scelta che rimane?'
Se fai la spesa, falla una volta e bene...;)
Io andrei di Denon 2010...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
A mio parere il Pioneer 320 è qualitativamente superiore. L'LG però legge tutto, anche via usb (cosa che il Pio non fa). Dipende dall'uso che ne vuoi fare.
E' proprio questo il mio dubbio e poi, mi pare che il pio non abbia le uscite analogiche 5.1.
Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
Relativamente al prezzo: non so l'LG ma il Pio in 250 mi sa che non ci sta.
Il pio si trova a 260 l'LG a 240
-
No, il pio 320 non ha le uscite analogiche multicanale.
Io sono un fresco acquirente del LG BD390 e devo dire che, nonostante non abbia avuto molto tempo per fare prove approfondite, non se la cava male in quello che fa. ;)