Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, anche io due domande sull'audio.
1 - La "classica" uscita RCA stereo, qui e' inserita nelle uscite 7.1, vero?
Cioe', nel caso di un CD stereo, solo le due casse frontali emetteranno il suono.
Lo domando perche' non vedo le due uscite stereo dedicate (come sul 95).
2 - Capisco dai vari post che tutti si aspettano delle performance eccezionali dal nuovo 95 soprattutto dal punto di vista audio...
ma il 93 suona cosi' male? O comunque gia' lui fa la sua bella figura?
Considerate che attualmente i classici CD audio li ascolto inserendoli nel lettore bluray Panasonic in firma, collegato con fibra ottica all'ampli Marantz.
Grazie,
Luca
-
Si e si, il BDP-93 considerato il suo prezzo non potrebbe fare di meglio ed in assoluto se la cava molto bene.
Se torni indietro nei post, trovi il link della mia recensione con tanto di test strumentali che lo dimostrano.
Saluti
Marco
-
A proposito di recensione....ho letto che potresti fare un confronto fra versione normale e mini-tweak by microfast. Hai in programma anche un confronto con la versione valvolarizzata di labtek?
Sarebbe come il cacio sui maccheroni per un recensore web non legato alla politica di "testata" (considerata peraltro la tua prudenza sul giudizio delle mod). Tanto più se pensi che fra le versioni tuning di questo player la più diffusa sarà sicuramente quella dell'importatore ufficiale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucacini
Scusate, anche io due domande sull'audio.
1 - La "classica" uscita RCA stereo, qui e' inserita nelle uscite 7.1, vero?
Cioe', nel caso di un CD stereo, solo le due casse frontali emetteranno il suono.
Lo domando perche' non vedo le due uscite stereo dedicate (come sul 95).
2 - Capisco dai vari post che tutti si aspettano delle performance eccezionali dal nuovo 95 soprattutto dal punto di vista audio...
ma il 93 suona cosi' male? O comunque gia' lui fa la sua bella figura?
Considerate che attualmente i classici CD audio li ascolto inserendoli nel lettore bluray Panasonic in firma, collegato con fibra ottica all'ampli Marantz.
Grazie,
Luca
Il 93 se la cava benissimo anche come lettore stereo
Nel menù devi settare l'uscita in modalita down mix stereo per i migliori risultati con i cd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca156a.r
A proposito di recensione....ho letto che potresti fare un confronto fra ...
Se mi mandassero un apparecchio non avrei problemi a testarlo ...
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da cayolargo
scusate, son andato indietro di qualche pagina ma nonostante i discorsi son tutti interessanti e ottimi, volevo chiedere se qualcuno di voi ha un limk che consiglia delle impostazioni per l oppo93.
Io lo uso al momento solo per i bluray con un tv led samsung c8000.
grazie mille
qualcuno ha un link please?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Se mi mandassero un apparecchio non avrei problemi a testarlo ...
Se ...proporre è sempre lecito, io gli ho mandato una e-mail. Hai visto mai.
Se altri utenti sono interessati a sapere come va il lettore con le valvole...info@labtek.it
-
[QUOTE=Microfast]Qualche giorno fa qualcuno scrisse che il BDP-93 funzionava male ed a scatti con blu ray interlacciati.
la prova è stata fatta con lettore oppo 93 impostato sia a 30 che a 36 bit.
pre denon avp a1 hd in pass trow e jvs hd1, usato concerto di sting live a berlino,provero altro materiale interlaciato prossimamente.
le panoramiche orizzontali quelle lentissime soffrivano e attualmente soffrono di leggerissimo-ma presente scattosità.mettendo source direct e attivando il processore del pre denon il tutto funzionava correttamente senza nessun problema.
solo x segnalazione.
-
A quest'indirizzo:
http://www.hometheaterhifi.com/blu-r...rformance.html
ho trovato (in inglese) un'interessante comparativa con misurazione strumentale tra il 93, il 93NE (NuForce Edition) ed il 95.
Non so ovviamente quanto possa essere attendibile....
-
Qualcuno aveva già èopstato quella prova.
Solo che ora c'ìè anche il NE (se non sbaglio prima no). si parla sempre di sfumature. Anche se, a dire la verità, la risposta in frequenza del NE fa un pò spavento: praticamente viene tagliata tutta la parte bassa dello spettro. Non so, ma a occhio....
Una domanda:
con i files audio da hard disk è possibile creare playlist?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca156a.r
Una domanda:
con i files audio da hard disk è possibile creare playlist?
Si
Si può
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca156a.r
Qualcuno aveva già postato quella prova....
Si infatti l'avevo già vista, e ricordi bene non c'era il NuForce edition. Dalle misurazioni non credo che "ad orecchio" si possano notare differenze tra il 93 e il 95, sono appunto sfumature come dici tu, ma magari mi sbaglio.
Cmq ho ordinato il 93 e me lo farò bastare x un bel po'!! :)
-
[QUOTE=nik 99]
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
mettendo source direct e attivando il processore del pre denon il tutto funzionava correttamente senza nessun problema.
solo x segnalazione.
Ho capito, pero' da me scorre via liscio come l'olio: provato direttamente su un display full-HD, settando l'Oppo sia a 1080p, che 1080i, che auto ...
Dischi provati: il musicale "Celine dion - a new day" ed il film "REC", entrambi interlacciati: il primo a 60 ed il secondo a 50Hz.
Saluti
Marco
-
Qualcuno ha provato con files audio ad alta risoluzione (24bit 192khz) da Hard Disk?
-
Si, l'ho gia' scritto tre volte ...
Saluti
Marco