Visualizzazione Stampabile
-
A Napoli ci si è parecchio soffermati sulla stessa scena, e posso dire che i 3 vpr erano parecchio simili (espon4000, sony90 e RS40) , un pelino dietro il sony20. Faccio presente che i fermi immagine erano visti SIMULTANEAMENTE dato l'ampiezza dello schermo a disposizione, dunque non con confronti a memoria.
Per me al JVC manca solo un MF decente, ecco perche risulta poi meno tagliente nelle scene in movimento, tutto qua!
Stefano
-
la scena che ho descritto era un fermo immagine ,e la differenza di nitidezza ,definizione o effetto razor era ben visibile tra l'epson ed il jvc .
In quel di bologna venivano mostrati in succesione i vari vpr ,qundi era un confronto quasi diretto , ma dove il jvc mostrava solo una macchia scura l'epson ed il sony mostravano molti più particolari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cappe70
allora..io ho visionato lo shout out del buon Berti..e se prima ero convinto dell.acquisto del jvc..adesso dopo lavisione ne son molto dubbioso..
Citazione:
Originariamente scritto da zebrano
come categoria di prezzo si, ma se si continua a dire che l'rs40 è una macchina che non ha nulla da invidiare a modelli più costosi allora il confronto ha senso
ma che discorsi fate:rolleyes: , ma avete idea del prezzo delle 3 macchine? il sony e l'epson costano 2000 euro in +, ed anche se il jvc fosse un pelino? peggio? tutto da vedere IMHO.......... è un risultato senza se e senza ma!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
ma che discorsi fate:rolleyes: , ma avete idea del prezzo delle 3 macchine? il sony e l'epson costano 2000 euro in +, !!
Siamo nel forum per dire le nostre opinioni e per relazionare il piu' possibile quello che abbiamo visto ...Se leggi bene ho cmq ho sottolineato che c'è una differenza di prezzo e ho detto che son fuori budget ..e cmq 4500 euro x jvc(con occhialini) non son bruscolini..
poi ognuno fa le proprie considerazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da zebrano
In quel di bologna venivano mostrati in succesione i vari vpr...
Ecco la differenza. Credimi per un vero confronto bisogna per forza vedere le immagini in contemporanea.Anche i confronti con il motionflow fatti simultaneamente danno delle valutazioni migliori.
Stefano
-
In fase di taratura il JVC in versione Pre production lasciava dei compromessi sulla curva del gamma quindi ecco il risultato che tutti voi avete visto di leggero crash sui neri, ma il problema è gia noto a JVC e sicuramente con le macchine di produzione il compromesso scomparirà.
Comunque ci risentiremo presto per la prova delle macchine ufficiali .
La scelta di JVC di rilasciare ai vari beta tester le macchine sample "giusta o sbagliata" serve per raccoglire feedback, e noi con dei report tecnici ci occupiamo di segnalare tutti i vari bug in modo che JVC possa tener conto delle proprie e delle prove altrui insieme ai vostri giudizi e correggere il firmaware in tempi più ristretti .
Uno dei vari punti di forza di JVC è proprio il nero e la dinamica, non penso che stavolta si faccia un passo indietro, comunque presto arriveranno le macchine di produzione tirate a lucido e vedremo cosa succede :D
Simone Berti
-
Citazione:
Originariamente scritto da cappe70
..e cmq 4500 euro x jvc(con occhialini) non son bruscolini..
se parli dell'rs40 ...sono 600€ in meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da cappe70
..e cmq 4500 euro x jvc(con occhialini) non son bruscolini..
poi ognuno fa le proprie considerazioni
Veramente sono 3900 euro con occhiali e trasmettitore incluso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
comunque presto arriveranno le macchine di produzione tirate a lucido e vedremo cosa succede :D
Simone Berti
per il "presto" si intende la settimana prossima?? speriamo..:D
-
@zebrano l'esempio che fai tu di Batman lascia un po il tempo che trova nel senso he dipende tanto dalla curva del gamma e da come e' impostata la luminosità...per quel che riguarda la nitidezza non dovete farci ingannare dagli shootout...a Bologna per esempio ci si era accordati di tenere il filtro nitidezza a zero e così e' stato solo sul
Jvc (testimone Simone) mentre il responsabile epson ha alzato di parecchio nella sua macchina...strano che tutti abbiano parlato di definizione senza soffermarsi sugli effetti distruttivi del filtro sharpness...per questo e altri mille motivi ritengo alquanto inutili i vari shootout per farsi un'idea chiara che si può avere solo a casa dopo averci messo per bene le manine...
Le differenze tra le macchine sono spesso nelle cose che non vi dicono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
Veramente sono 3900 euro x con occhiali e trasmettitore incluso.
nn mi risulta..x ora per l'rs40 ho un preventivo 4400 euro con trasmet. + 2 occhialini
-
4400 va bene come prezzo di listino.. ma un po' di sconto non te lo fanno??
-
anch'io son tra quelli che nella scelta guardano tutte le prove possibili.
Però onestamente mi chiedo che senso ha se la differenza la noto solo in fermo immagini....e vado a vedere se nelle parti grigie, mi fan vedere la trama di un muro...
Parliamo di film, non di foto. Ho imparato a valutare l'insieme nello scorrere delle immagine quale macchina mi emoziona, perchè di questo bisogna parlare.
è giusto che i tecnici migliorino tutto, ma se devo spendere anche " solo "1000 € in più per poter vedere un buco nel muro....bho
-
la verità è che il sony è migliore ma costa di più. l'epson non ha il 3d ed il jvc entry level è un buon compromesso.
-
anche volendo lasciar perdere le differenze in dinamica, il sony grazie ai suoi 240 hz ha un immagine più stabile, fluida e priva di crosstalk (mentre il jvc ne è affetto pesantemente). Quindi la differenza di 2K euro, imho, ci sta già tutta anche solo per quello.