Visualizzazione Stampabile
-
Dimenticavo, il presentatore ha detto che la lampada stava su 'high', e infatti la luminosità del quadro era eccellente senza pregiudicare il nero. A me sta bene perché uso la lampada al massimo anche per basi inferiori di quella, ma se siete fan della lampada in eco questo vpr va rivisto e giudicato in questa modalità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Nero di ottimo livello (ma non mi sembra differente dal quello dei JVC a memoria, ci vorrebbe un confronto diretto), dettaglio buono (non ancora ai livelli dei DLP) ma comunque paragonabile ai JVC con il Radiance, ottimo il FI ...mentre con Episodio I di Guerre Stellari (gara degli Sgusci) non mi piaceva per nulla, rendeva il tutto molto "finto".
QUoto in tutto:
specialmente sull'ottimo dettaglio: considerando che ormai i "concorrenti" JVC sono visti senmpre accoppiati al Radiance.... quindi...:D
FI ottimo (e non lo amo) ad impostazione bassa
Anceh io ho notato una resa non ottimale con SW... sembrava quasi presente una patina davanti
Resta comuqnue un prodotto da vedere e rivedere che avrà da dire molte cose... se uscirà in commercio :D :D
-
Il vpr girava con due calibrazioni. durante le presentazioni del sottoscritto e del Manuti la lampada era in posizione bassa luminosità.
-
questa è una buona notizia.
Ma una domanda: avendo la possibilità (seppur software) di riallineare le matrici, ed avendo constatato che molta gente ha notato un disallineamento, perchè non avete provato a far ricorso a questa possibilità?!? :eh:
O l'avete fatto , ma il tutto è risultato vano?! :sob:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
O l'avete fatto , ma il tutto è risultato vano?!
se fossi venuto al TAV te lo avrebbero detto, come l'hanno detto a noi ....
:ciapet: :Prrr: :ciapet: :Prrr:
-
Cioè? E' un (altro) segreto per pochi intimi?
-
non conoscevano la password "123456"
-
dici sul serio? :eek:
no dai... stai scherzando :D ... non posso credere che il personale Epson non abbia trasferito un'informazione del genere sapendo che tutti gli appassionati avrebbero fatto le pulci al 4000 ;)
-
entrare nel menù di Service (magari multi livello) è sempre un'operazione delicata, anche se viene lasciata nelle mani esperte dei due ospiti che hanno condotto la prova.
in Epson sono stati irremovibili ... e tant'è ..... :p
-
....tant'è che visto l'atroce dubbio che ci attanaglia tutti circa l'apparente impossibilità di risolvere il problema EVIDENTE del disallineamento ( e fino ad ora la NON dimostrabilità del contrario)
NOI NON ACCEDEREMO AL MENU DI SERVIZIO PER ATTIVARE I NOSTRI CONTI CORRENTI BANCARI E SCUCIRE SEIMILA CUCUZZE PER UN SIMILE MISTERO!! :cool: :sborone:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
SEIMILA CUCUZZE
esagerato, dai ... togli subito un buon 20% ...... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
anche se viene lasciata nelle mani esperte...
Il mio sospetto è che le mani fossero troppo esperte ;) per permettere di curiosare nel menù di servizio....
-
Per esperienza diretta ti posso dire che non importa quanto tu esperto sia, poichè mediamente nei Service Menù ci sono parametri non sempre "chiari e richiamabili" che servono al costruttore del prodotto per dei test, l'auto calibrazione in Azienda, verifiche da uomini del SW e del FW ... per cui ..... meno si tocca, meglio è .... di solito
Questo non vuole dire che i nostri ospiti non sarebbero stati in grado di trovare il settaggio per l'allineamento elettronico delle matrici (comunque un'operazione digitale che inficia in qualche modo la bontà del risultato a schermo, se viene abusata), ma che evidentemente per scelte "dall'alto" non è stata data a nessuno questa possibilità.
Peccato ma .... c'est la vie ... no ? :)
-
....ma allora la domanda conseguente sorge spontanea: Se è una cosa così difficile e complicata, e che offre dei risultati non soddisfacenti, cosa lo hanno dichiarato urbi et orbi che c'era questa possibilità?!?!?
Sempre meno convinto da certe cose a lasciar proprio perdere 'sti proiettori! :rolleyes:
walk on
sasadf
-
Probabilmente si tratta di una funzione che sara' meglio implementata nella versione definitiva del prodotto...