tutti i filmati che facciamo partire dalla usb devono avere risoluzione massima 1920 x 1080
alice è 3840 x 1080 ... :)
Visualizzazione Stampabile
tutti i filmati che facciamo partire dalla usb devono avere risoluzione massima 1920 x 1080
alice è 3840 x 1080 ... :)
io intendo proprio questo: prima dell'ultimo aggiornamento con la tv accesa quando accendevo sky o la ps3 passava in automatico, ora dopo l'ultimo aggiornamento devo scegliere manualmente la sorgente.Citazione:
Originariamente scritto da bbb77
p.s. e poi dicono che non è vero che gli aggiornamenti anzichè dare miglioramenti sono peggiorativi!
Io dopo aver fatto il collegamento con pc share ho trasferito direttamente il filmato dal pc al tv , ma mi dice formato non riconosciuto .Quindi in parole povere per visionare Alice bisogna avere un lettore BD ?Citazione:
Originariamente scritto da ang3l
:confused:
Non credo ...bisognerebbe fare un down-scale della sorgente video (correggetemi se ho detto una cavolata) poiché come diceva Angel poco sopra la risoluzione non é supportata dal TV in qualto la risoluzione massima é 1920x1080 (alice invece é 3840x1080)
ciao sadorak , premetto che non sono un genio e non sono afferrato in materia , ma se il nostro tv non supporta quel tipo di filmato allora mi chiedo a che scopo sia stato fatto quel filmato con quella risoluzione ? o meglio per quali tv è destinato?Citazione:
Originariamente scritto da sadorak
hai detto che si poteva fare un down-scale , mi potresti consigliare dei programmi che facciano questo tipo di lavoro?
Se noti tutti quei video che non riesci a visualizzare sono in formati video particolari, tipo 3800 x 1900, quindi direi che è questa la ragione.
Oh bella, credevo fosse infrarosso :)Citazione:
Originariamente scritto da Paz
Per la distanza DI FUNZIONAMENTO guarda le istruzioni degli occhiali, quella max è indicata insieme all'angolo, quella min non mi ricordo.Citazione:
Comunque ho rifatto la prova dopo che la TV era rimasta accesa per una mezzora ed ora sembra funzionare correttamente. Forse ero troppo vicino (meno di un metro), forse il pannello si deve scaldare per preformare al meglio?
Per la distanza di visione consigliata per il 3d, mi sentirei di dire che un metro è un po' poco.
in ogni caso il pannello rende meglio in 3d "a caldo".
Ciao
Guarda anche che non ci siano intorno altri trasmettitori IR o cmq prova a disattivarli per fare la prova. Ho sentito dire che anche quello del decoder MySky può dare fastidio e c'è bisogno di un adesivo apposta per coprirlo ;)
@Nicko: Forse per qualche proiettore o TV professionale o di alto livello? Non saprei...Sinceramente non conosco software (ma sicuramente ne esistono) per modificare la risoluzione video... forse con un BD Player puoi impostare la risoluzione di uscita...ma non saprei...:rolleyes:
Qualcuno di voi smanettoni ha provato a vedere se nel Service menu è possibile leggere il numero di matricola del TV?
io l'ho pagato 99 euro da eu**cs... ma ne è valsa la pena... io preferisco quelli a pila: se ti si scarica, al volo la cambi e continui a guardarti il film (mentre con gli altri devi aspettare che si ricarichino oppure guardare il film con il filo attaccato); per chi indossa gli occhiali sono più comodi; due con dvd costano quanto uno degli altri.Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
Io ho rilevato che la porta USB HDD del mio tv non ha sufficiente alimentazione per i nuovi wd da 1tb mypassport... mentre la porta usb del dvd-h1080 è sufficientemente alimentata ma non legge i file 3d... quindi dovrò aspettare un bd 3d... la porta usb hdd attualmente alimenta un hdd 2.5 da 250gb che è appena sufficiente a registrare in timeshift 1 ora e mezza di tv full hd.Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
non è solo una questione di profondità... nella demo di mostri contro alieni... ci sono le scene dei palazzi... ora provate a fare un fermo immagine e spostatevi leggermente a destra e sinistra... sembra di guardare veramente una scena dal vivo... come se la tv fosse cava... idem con alcune scene di oceani... sembrano dentro una boccia di vetro... fighissimo...Citazione:
Originariamente scritto da nicko
Puoi sempre alimentarlo dall'esterno... in genere hanno un ingresso per un alimentatore opzionale..Citazione:
Originariamente scritto da netnemo
oggi stavo guardando delle foto sulla tv , e mi è balzato all'occhio un puntino di colore viola all'occhio :cry: :cry: :cry: :cry: è un pixell difettoso , è più forte di me , anche se su un tv da 55 pollici ad una distanza di oltre 3 metri non si dovrebbe vedere , l'occhio cade sempre in quel punto :cry: ,(non perchè lo vedo ma so che c'è) .Ho chiamato il tecnico di zona dicendo che la tv ha garanzia italia , è mi ha detto che si farà sentire lui ... , ma una domanda a chi ha avuto la mia disavventura , il tecnico può chiedermi i soldi per l'intervento ? ed in questo caso cosa fanno materialmente ? intendo mi cambiano il pannello o la tv? Ero tanto contento di aver trovato una tv senza coni luce o inbananature varie , e poi mi trovo con il pixell rotto:cry: :cry: , a chi è accaduta la stessa cosa quali sono stati i tempi per la riparazione/sostituzione?