Io invece direi che la cosa è chiarissima....:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Io invece direi che la cosa è chiarissima....:rolleyes:
Davvero? Cioè vuoi farmi credere che questa frase
può essere interpretata in altra maniera? Mi prendi in giro vero?Citazione:
tutto il resto sono film scaricati in mkv
Anch'io ringrazio anticipatamente chi lo farà...è da un po' che non sospendo qualcuno e fra un po' non ricorderò più come si fa; è meglio che mi rinfreschi la memoria prima di dimenticare l'abc del moderatore nazista.
Sinceramente mi sono stufato di tutta questa gente che ha un bisogno impellente di vedere ogni giorno i propri filmati delle vacanze in mkv....credete forse che abbiamo l'anello al naso e la sveglia al collo? (cit.)
Suvvia, basta prenderci in giro: se volete queste informazioni, chiedetele al piratone di turno che vi mette in condivisione i "suoi filmati del matrimonio"...evitate di venirlo a chiedere qua.
... chiamasi memoria corta, devono fare l'espansione di memoria ram, non tengono i ricordi al 1° reboot del cervello :asd:
... comunque ciò denota che più si va avanti e peggio è, son curioso di vedere la prossima generazione che succede e che chiederanno per certi casi :asd:
Ok, ho imparato la lezione, e vi chiedo di non tener conto della mia precedente richiesta, visto che si rischia la sospensione.
Con quella richiesta volevo solo aiutare Giorgiz ad avere delle risposte utili alle sue esigenze, non alle mie in quanto di mkv, m2ts, avi ecc. ecc. ne posso vedere a iosa col mio WD TV Live Hub (NON sto dicendo che scarico dalla rete materiale protetto da copyright). Ho sempre creduto nella buona fede dell'utente del forum (per questo l'esempio dei video amatoriali), che fosse giusto che lui ricevesse delle risposte e che sia sbagliato dare del ladro senza averne una prova. Chiedo scusa se sono stato OT
... dare le risposte è giusto e corretto, il problema è che quel tipo di domande/risposte nel 99,999999999% dei casi è sempre materiale "non ufficiale" (chissà perchè... :asd: )
Questo per 1 semplice e banale motivo: se tu hai un disco e vuoi farti la copia in mkv (ipotizziamo), quando crei l'mkv puoi dirgli quali codec usare per renderlo compatibile (e se sei abbastanza intelligente e furbo, usi lo stesso codec per tutti i filmati che ti crei). Ergo se te li fai tu non avrai mai problemi a vederli nella tv o sui lettori. Di contro se "li trovi" online ci saranno sempre problemi a visionarli, per il semplice fatto che il pirlùn che li ha fatti non ha rispettato alcuni parametri standard e quindi ecco che ogni mkv potenzialmente può non vedersi su una tv/lettore (anche perchè di codec non ne esiste solo 1 ma parliamo di decine di codec, e la combinazione tra loro è letteralmente letale per la sanità di un utente ed infinità nelle possibilità di visione ;) ).
Alla fine della fiera: vale la pena perdere tempo dietro un mkv per convertirlo, riconvertirlo, provarlo e riprovarlo? Personalmente no, meno sbattimento è andare a comprarlo nuovo (se in offerta) o usato in qualche BlockB o simili (o online sui soliti siti di aste o sui negozi esteri dove si comprano spesso per quasi la metà del prezzo di vendita dei negozi fisici).
Classico esempio: un BD in negozio ti costa 23,99€? Online è facile pagarlo 16,99€ ... ed ogni 3 te ne salta 1 fuori gratis con la differenza (tanto per fare un esempio) ;)
Scusate la domanda ma la slim non manda le codifiche nuove HD in bitstream ?
Certo che si...
non le manda o le manda ??:D
Le manda. :D
grazieee
Ragazzi scusate mi sta capitando una cosa anomala ultimamente quando guardo i blu ray sulla mia ps3 noto che l'audio e'piu basso come volume rispetto a l'audio di sky eppure non ho modificato nulla....nelle impostazioni della ps3....eppure ho vistato bluray con audio hd master audio che dovrebbe essere il top....a volte capita che passando su SKY l'audio sembra piu potente eppure e' un semplice dolby digital....sapere darmi una spiegazione?
Il volume non c entra con la qualità....non è che un dts hd suona più forte di un dolby digital....
... un audio HD-Master suonerà sempre "più basso" (per come lo intendi tu) perchè è un segnale diverso dal misero Dolby.
... non ti sei letto il link che ti avevo passato con le codifiche audio...... vero??? :rolleyes:
Capito solo che e'la prima volta che ci faccio così caso....mi sembra che il sub sia piu presente con il dolby digital...ed anche i surround.....boh......dov'e sto link non ricordo.....
Ciao a tutti,
vorrei chiedere, a chi di voi più esperto, che impostazioni tenete per "gamma rbg" e superbianco. io tengo limitata la gamma e on il superbianco.
è corretto?