Io lo shutter a 24p l'ho risolto con l'ultimo aggiornamento software, adesso non da più lo shutter ogni paio di secondi come prima.
Visualizzazione Stampabile
Io lo shutter a 24p l'ho risolto con l'ultimo aggiornamento software, adesso non da più lo shutter ogni paio di secondi come prima.
Mi sto quasi convincendo a rischiare... l'unica cosa che non capirò mai è perchè i centri commerciali espongono miliardi di TV facendo quasi a gare a chi trova il metodo per farli vedere peggio, con sintonizzazioni analogiche (si, ancora ora) e addirittura video promozionali in sd compressi tipo divx... con settaggi totalmente cacca come se avessero fatto di proposito quelle regolazioni....... e non si trovano mai, guarda caso, i modelli che cerchi :D per poter vedere un caccoloso LH9000 ho dovuto girare tutta la provincia di avellino, e neanche l'ho potuto vedere, e ho trovato solo l'SL9000, per di piu spento e non collegato a nulla :D
Prima di spendere 1500 euro, magari è anche giusto fartelo provare il prodotto. Mah.
Quindi adesso fila liscio o da sempre qualche problemino?Citazione:
Originariamente scritto da Enrico Defranchi
le qualità in questa serie ci sono tutte, soprattutto rispetto a quanto costa.Citazione:
Originariamente scritto da Stig
Per ora non sono riuscito a valutare il full hd
Però sto valutando la resa sulle partite di calcio in sd e devo dire che secondo il mio parere su questo aspetto i 100 hz sono troppo blandi, quasi non si vedono.
quindi a chi piace e pensa di vedere soprattutto calcio o sport in genere forse è meglio direzionarsi altrove. Questa è la mia impressione.
Per il resto sono molto soddisfatto, anche del lettore divx tramite usb.
Finalmente non devo avere 2 telecomandi!!!!
Che cosa colleghi al lettore usb, chiavetta o HDD esterno? Io ho collegato un HDD esterno Seagate (500GB) autoalimentato ma si pianta nella lettura delle cartelle (ho formattato fat32, come richiesto). Non ho nessuna cartella con più di 500 files, quindi non capisco il problema...Citazione:
Originariamente scritto da djlotto
Proverò a togliere tutti i files e a lasciarne solo 2-3 (come nella chiavetta che ho provato e che funzionava). Dopodichè, cambio HDD... dopodichè, non saprei.. :confused: :D
comunque attenti ad una cosa importante ... tutto dipende dalla fonte della trasmissione ;)
io, al momento, ho solo il CRT 32" 100Hz e di cose 'orripilanti' ne vedo moltissime, non so bene i termini tecnici, ma credo che come si vedono sul CRT i vari 'difetti' delle riprese native in digitale si vedranno anche sui LCD e non sono da intendersi come difetti della propria TV ma della ripresa originale (e della compressione sulla trasmissione via etere), parlo di quadratini ingranditi, braccia che vanno a scatti mentre si muovono, colori di nuvole o acqua o pelle da divx ultracompresso ecc. ecc. ... e purtroppo mi è capitato anche su alcuni DVD da noleggio di notare in alcune scene cose del genere :cry:
Purtroppo il digitale in molti casi ha peggiorato molto la visualizzazione più che migliorarla. Mi è capitato di vedere alcune partite, via satellite, su di una TV Turka e la qualità del segnale, diciamo la qualità visiva, era assolutamente migliore rispetto RAI1 o Canale5 che dovrebbero essere le migliori in italia (potrei dire una differenza come tra BR e VHS consumata se non fosse che non ho mai visto un BR a casa)
Secondo me, la miglior soluzione ad oggi, visti i continui cambi di standard e l'affacciarsi di nuove tecnologie (CI+, DVB-T2, TV 3D Ready, LED, e per finire tra qualche annetto OLED per la massa), non vale la pena acquistare un TV ora, almeno per il fatto del CI+, che anche se non interessa a tutti, basta aspettare giusto 3 o 4 mesi per i nuovi modelli che monteranno CI+ e ci troveremo bollini GOLD un pò ovunque... e se non per questo supporto, varrebbe la pena attendere quanto meno per il fatto che il TV che vorremmo prendere oggi, ad aprile lo troveremo almeno al 30% in meno di prezzo, soprattutto i full led local dimming.
Sono convinto che se prendessimo un ottimo TV ora a 700 euro rosikeremmo non poco a trovarlo a 500 a marzo, oppure i full led da 1200 che non abbiamo comprato adesso perchè troppo costosi, trovarli poi a 700 euro che sarebbe il budget che ci ha fatto scegliere oggi un altro modello.
Se magari ci si arrangia invece con un decoder esterno con la TV che già abbiamo, sarebbe ottimo attendere invece TV con sia CI+ che DVB-T2, cosa che riusciremmo a fare a meno che non siamo dei videofili o perchè siamo forzati per altri motivi a comprare una TV ora... per quanto mi riguarda quindi sono arrivato alla conclusione che è meglio attendere ancora un pò, e non è stato facile farmi passare la scimmia del nuovo TV supah powah, ma almeno così facendo ridurrò il classico rosik a lungo termine (che in informatica e elettronica si intende 6 mesi max 1 anno :D)
Sì, ma così non si prende mai nulla, :) perchè poi a giugno magari confermano l'imminente uscita dei tv 3-D e via dicendo... forse non bisogna fare follie, oppure magari prendere i prodotti quando sono usciti da un paio di mesi così il prezzo è buono (e il prodotto testato a sufficienza). Cmq, premesso che la soluzione ideale non esiste, forse quella di aspettare è alla fine la scelta peggiore. ;)
lo stesso discorso varrà pari pari tra 6 mesi ... conviene aspettare in eterno a quel punto :D
(in effetti io ho comprato il TV attuale quando ormai i CRT erano 'quasi' fuori produzione ... un Panasonic CRT 32" 100Hz a 300 euro)
l'idea, secondo me buona, è soddisfare la 'necessità' (la metto tra virgolette dato che non ce lo prescrive il dottore di comprarci la TV) quando questa si presenta prendendo il miglior compromesso presente al momento e senza pensarci troppo più del necessario ;)
comunque siamo decisamente OT, speriamo che i MOD, giustamente, non ci bastonino :rolleyes:
Il ragionamento in se per se non fa una grinza se non fosse che se lo segui anche tra qualche mese ti ritroverai con gli stessi dubbi di oggi visto che la tecnologia è in continua evoluzione. Penso che avrai letto che il nuovo "obiettivo" è quello delle tv in grado di visualizzare film in 3 D;tra qualche mese inizieranno a uscire i primi modelli e immagino avranno prezzi notevoli,passati qualche mese però si abbasseranno. Quindi perchè comprare a marzo un full hd o un led quando dopo qualche mese potrò permettermi un tv 3D? Poi quando potrò comprarlo siamo sicuri che non si saranno inventati la tv che ti fa il caffè e le lasagne? Quindi meglio aspettare così mentre sono seduto sl divano posso mangiare ;) ;)
Il discorso secondo me è quello di dire:oggi ho bisogno o no della tv nuova? Se si la compro, se invece la prendo per sfizio allora sono d'accordo con te ma ponendo ora l'obiettivo visto che tra pochi mesi gli scenari cambieranno ancora.
Accipicchia,mentro scrivero mi avete anticipato in due.:D :D
Ho fatto il tuo ragionamento proprio 2 minuti fa, e dovendo prendere qualocsa che diciamo "necessito" ora, quello che piu utilizzerei è vedere mkv 1080p che già faccio sul mio LH3000 ma collegandoci un computer via HDMI... ora restando sul molto economico, ho adocchiato la serie LH4000 (da moddare), e ho un ottimo FULL HD (soddisfatto già della serie lh3000), con 100 hz (fanno sempre comodo) e mkv via usb... la serie XV di toshiba permette per caso lettura file mkv da usb? perchè in questo caso tornerei sul toshiba unendo la lettura mkv alla straordinaria resa delle fonti SD, a quanto si dice...
Direttamente gli mkv non li legge,devi usare un mediaplayer esterno o un lettore bluray che li supporta (tipo l'lg bd390)
e allora mi sa che devo buttarmi sull'LH4000 come serie principale da tenere d'occhio...
vedi? in questi settori non si finisce mai di trovare nuove soluzioni... a volte c'è anche il discorso "ma con 50 euro in piu posso prendere questo che è meglio"... poi i discorsi variano con "però questo fa il caffè, l'altro le lasagne"... poi si arriva a trovare la soluzione perfetta, ma sei fuori budget :D
In questo caso sarei contento di LH4000, ma mi frena l'acquisto il fatto che volevo un XV per avere almeno mentalmente la sicurezza di aver il massimo a questo prezzo per le trasmissioni SD, quindi un pò di malcontento lo avrò sempre, o basta sapersi accontentare, oppure (come capita a me) dopo giorno di confusione si finisce per rinunciare a tutto e accontentarsi di quello che già si ha :D
A volte è meglio essere "ignoranti" e non farsi tante paranoie, andare nel primo supermercato e comprare quello di cui ci si innamora, e tornare a casa da profani e essere soddisfattissimi anche se magari per un occhio attento la qualità è pessima :D Si riuscirebbe ad essere piu' "felici" :D
Io per quanto mi riguarda ho deciso di attendere i 3d :D Che secondo me non tarderanno... anzi ho trovato già una lista di tv di marche minori che garantiscono di funzionare con occhiali polarizzati ma sono tutti piccoli... o troppo grossi.. la via di mezzo nn c'è... Per ora mi accontento del mio 29 pollici CRT... Poi si vedrà... anche ***** questo xv mi ha scocciato... non si trova da nessuna parte.... E un centro assistenza del mio paese ha detto che loro avevano toshiba e lo hanno tolto e che nn conviene + prenderlo ***** l'assistenza non c'è +... E non ha tutti i torti... il centro assistenza + vicino è a 30 40 km da casa mia... sai che stress...