Scusate ragazzi, probabilmente sto dicendo una fesseria, ma mi appello alla vostra tolleranza e buon cuore:D :D : è possibile in qualche modo vedere/accedere da PC al BD390 o si può soltanto viceversa?
Aspetto la raffica di insulti...:ops:
Visualizzazione Stampabile
Scusate ragazzi, probabilmente sto dicendo una fesseria, ma mi appello alla vostra tolleranza e buon cuore:D :D : è possibile in qualche modo vedere/accedere da PC al BD390 o si può soltanto viceversa?
Aspetto la raffica di insulti...:ops:
No, non si può, anche perché il BD390 di per sé non ha alcun contenuto. Sarebbe interessante eventualmente avere un'interfaccia di amministrazione, ma che io sappia non c'è.
Sarebbe interessante se ci fosse in qualche modo la possibilità di accedere al disco drive ("a mo' di lettore esterno bd" per intendersi) e magari anche al Gbyte di memoria interna che non ho capito bene in che tipo di supporto si configuri...
Ma scusa, il menu "grafico" delle impostazioni non assolve in pieno le funzioni di amministrazione della macchina? Intendi che vorresti avere una roba tipo "riga comando" DOS??Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
Io non vedo nessuna utilità...e stiamo sempre parlando di un lettore da 250 euro..
@madmaxud: vale ASSOLUTAMENTE la pena aggiornare il firmware..specialmente se hai dei problemi.
Trattandosi di una macchina Linux, se avesse una qualche interfaccia di amministrazione remota, magari con shell, ti assicuro che si potrebbero fare tante belle cosette ;)
Il prezzo non è indicativo in questo caso: ho a casa un router ed un NAS che costano molto meno e, da questo punto di vista, ti consentono di fare l'inverosimile.
grazie igoritaly per la risposta.
In realtà il lettore non mi sembra abbia problemi e volevo capire quali migliorie potevo aspettarmi aggiornando il firmware o se addirittura aggiornandolo potessi avere qualche problema (magari qualche bug).
grazie
ciao
Ho appena acquistato il gioiellino e mi stavo chiedendo la stessa cosa.Citazione:
Originariamente scritto da wilson71
Il motivo è semplicissimo.
Se io posso accedere al disco esterno collegato tramite usb al lettore BD390 posso anche trasferire i miei mkv dal pc al disco dopo averli creati.
In questo modo una volta che sono sul divano in salotto e voglio guardarmi un film non avrò più problemi di lettura in streaming, poichè il file sarà sul disco connesso in usb e non in una risorsa di rete (con tutti i problemi di velocità di connessione che ci vanno dietro).
Altra cosa è se io condivido la risorsa e la vedo dal lettore, se la rete è occupata o anche se è lenta te lo sogni lo streaming.
;)
Qualcuno ha approfondito come gestire una connessione in streaming tra l'LG BD390 e un Mac? Non ho ancora provato a smanettarci dietro, ma se ci fosse qualche info potrei risparmiare tempo visto che ho un Mac Pro collegato in rete.
Sul menu relativo ai file multimediali ho visto in rete solo il pc portatile, ma non il Mac.... mmmmmmh mubble mubble...
..sono da 2ore possessore di questo apparecchio........mi iscrivo alla discussione.....cosi mi tengo aggiornato.
ci sono dei comandamenti da seguire ....appena disimballato?
grazie.
ps.
oggi vorrei provarlo sul vecchio crt....domani arriva il full hd! ;)
Le cose sono due: o dal Mac condividi delle cartelle con condivisione Windows (aka Samba/CIFS) oppure installi sul tuo Mac un Media Server, che condivida il tuo materiale audio/video tramite protocollo UPnP/DLNA.Citazione:
Originariamente scritto da Gio_Co
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
C'è un software che può settare una cartella di condivisione di questo tipo oppure bisogna seguire qualche procedura?
Tnx
Forse mi rispondo da solo.
Vado in Preferenze di Sistema -> Condivisione -> Condivisione Documenti (la abilito) -> Opzioni -> Condividi documenti e cartelle mediante SMB.
Corretto?
Sono al lavoro, quindi proverò stasera a vedere se funziona. :)
HELP! ho questo problema: quando tramite lettore lg avvio la lettura di un file che risiede su pc, via lan, il file parte tutto ok ma dopo 5 minuti si blocca e automatcamente cade la connessione di rete e connessione internet del cp, faccio il classico risoluzione problemi di windows, il pc riacquisisce i parametri e mi da' GATEWAY predefinito non raggiungibile. ovviamente risolve il problema da solo e poi tutto fila liscio. da cosa puo' dipendere??? dal programma di sharing? uso il nero che stava in dotazione col lettore...
Non conosco il Mac, ma a giudicare dal nome delle opzioni che citi direi proprio di sì.Citazione:
Originariamente scritto da Gio_Co
A me è successo solo un paio di volte. Il Nero non dovrebbe c'entrare nulla, è la connessione che cade. Il PC è collegato via wireless? Se sì, potrebbe essere dovuto ad una connessione tramite scheda wireless scadente. Oppure il problema potrebbe essere nel router (che immagino ti faccia anche da access point), eventualmente scadente. In quest'ultimo caso ti consiglio di provare a controllare se esiste un aggiornamento del firmware che possa risolvere il problema.Citazione:
Originariamente scritto da pandapulcino
A me è capitato in passato che con un router wireless della Nilox la connessione dei PC cadesse di continuo dopo poco che provavo ad avviare dei trasferimenti dati un po' consistenti da un PC ad un altro.
Ovviamente sono solo congetture quelle che sto facendo.