Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
il resto sono solo speculazioni che poco interessano. Il dogma che sostieni ingegneri=infallibilità, è stato sbugiardato più di una volta e anche in casa samsung, quindi tutto è possibile.
Capisco che tu voglia riservarti un appiglio per riuscire in qualche
modo a screditare e denigrare un prodotto come i Luxia.....
e facendo leva sulla perspicacia comprendo anche i motivi più reconditi.....
Tu probabilmente cercherai di sostenere sino all' ultimo la tesi, o meglio
l' ipotesi, a mio parere assurda che a quanto sembra è testimoniata da
un utente possesore di un forum.........
se tu fossi così gentile, potresti postarmi il link di questo possessore di Luxia insoddisfatto che va sostenendo tale tesi............
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Omziater
@ Cyborgh: una ricerca indipendente ha eletto la fiat Panda come auto più affidabile di TUTTE, persino le berline tedesche. Soliti pregiudizi.
Non mi riferisco ai materiali scelti e al motore, penso il punto forte
di fiat, ma all' assemblaggio, mio suocero ha un pandino serie nuova, perde pezzi continuamente.....
parlo dell' interno, poi ha il sistema elettronico che fa le biffe, segnalazioni inesistenti, spie strane che si accendono ecc ecc........
Per quanto concerne i Luxia e relativa ingegneria, il problema del riscaldamento perimetrale è un problema segnalato, studiato.....
dai progettisti della Edge Lit, probabilmente in sinergia hanno pensato a come ovviare e NON penso che un difetto come sta cercando
di dipingere picard, possa essere sfuggito ai tester Samsung preposti ad un controllo accurato anche di visione !!!!!!!!
-
Guarda io non sostengo nessuna tesi (come invece mi pare faccia tu), prendo solo atto che molti utenti stanno lamentando questo difetto, che tra l'altro è stato rilevato pure nelle recensioni. L'utilità di un forum tecnico è quello di analizzare criticamente un prodotto, per rilevarne eventuali difetti o carenze, mentre la cieca adorazione che stai portando avanti, non serve a nessuno. Tra l'altro ho esordito dicendomi interessato all'acquisto della tv, nel caso ovviamente fosse esente da difetti, quindi capirai cosa me ne viene in tasca a "denigrarli". Piuttosto mi sembra che siano più le tue iperboli a creare malumori e richiami del moderatore, per calmierare i giudizi e le esasperazioni tecniche, ma mi pare continuino a cadere nel vuoto. Nell'ultimo post c'è il link di un utente italiano che ha acquistato il 40B6000 al MW (quindi neppure online) ed ha tre belle nuvolette agli angoli.
"A dire la verità l’effetto di clouding è molto presente, sia durante la schermata di accensione, che durante la riproduzione di resident evil 5 (fase di caricamento) è molto visibile cmq solo nei lati, sembrano 3 nuvolette per ogni lato, non avendo pannello posteriore ma laterale, sono esattamente da dove arriva l’illuminazione. Ho notato anche durante la fase di gioco dei problemi di refresh abbastanza fastidiosi. Cosa che la mia vecchia tv non faceva assolutamente (ed aveva 3 anni). C’è comunque una modalità chiamata Gaming che elimina quasi totalmente questi refresh dando priorità alla fluidità piuttosto che alla qualità. E’ chiaro che questa è una tecnologia di passaggio però allo stesso prezzo ho visto tv di qualità inferiore ma con più hertz, è chiaro che è necessario fare un compromesso con il budget che si ha."
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Guarda io non sostengo nessuna tesi (come invece mi pare faccia tu), prendo solo atto che molti utenti stanno lamentando questo difetto
Mi dai il link dove si dice che dopo circa 100 ore di funzionamento si creerebbero delle microfessure, questo dovuto
a cedimento solido strutturale dei telai in metallo sottoposti a sollecitazione termica.....
grazie
-
Le microfessure si creano nel pannello LCD e da li passa la luce spuria della backlit unit, che diavolo c'entrano i telai di metallo di supporto? :p
Questa fa il paio con il logo Samsung che pur essendo fermo fa capire quanto funzioni bene il motion della tv. :p
Per quanto riguarda la Panda ne abbiamo 3 nella flotta aziendale e mai avuto un problema. Dispiace per il suocero.
-
Ci sono più post su più forum, tedeschi e francesi, appena li trovo li posto. Se invece di cercare le notizie che li incensano, provassi a reperire informazioni sui problemi, li troveresti anche tu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Omziater
Le microfessure si creano nel pannello LCD e da li passa la luce spuria della backlit unit, che diavolo c'entrano i telai di metallo di supporto?
Forse NON hai seguito tutta la diatriba, meglio che ti leggi qualche
post addietro, per il pandino come motore niente da dire......
almeno su questo mio suocero è contento.............;)
-
torno adesso da mw e ho visto benissimo il difetto di cui state parlando: 3 angoli su 4 soffrivano di alone chiaro nelle scene completamente nere. non da molto fastidio, ma visto che stiamo parlando di una tv da 3000 euro.....
poi il resto lo sappiamo: colori straordinari e definizione da urlo.
ma il problema c'è eccome!
imho: tecnologia troppo giovane; diamo anora un po' di tempo e vediamo come saranno i prossimi modelli. a quando il c7000?:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Se invece di cercare le notizie che li incensano, provassi a reperire informazioni sui problemi, li troveresti anche tu.
Io mi leggo tutto quello che posso, pareri positivi e negativi.......
ma su quanto stai sostenendo NON ho trovato ne letto nulla.....
Ti posso dire che ho letto anche di possessori molto contenti con pannello perfetto, mi dispiace per quelli che
hanno ricevuto il TV con infiltrazione, al post di quel consumatore che ha comprato al MW.....
forse poteva richiedere una visione preventiva a TV sballato.......
o al media NON possono farlo.....?
-
No non è possibile farlo, non le sballano le tv, basta che lo chiedi e ne avrai la conferma. Comunque credo importi a pochi se qualche tv va bene, ma interessi molto di più quelle che vanno male, soprattutto perché vanno male e quanto vanno male (anche queste parole mi pare di averle già lette, ma vabbè ripetiamole...).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Io onestamente non mi sarei fidato ad acquistare un prodotto appena uscito con in più una tecnologia nuova, tra l'altro il 32" in italia per il momento non è neppure a listino.
Ho seguito il tuo consiglio e ho annullato l'ordine;)
Comunque stamani sono passato da un rivenditore Samsung della mia zona, giovedì gli arriva un 40b6000, vado a dargli un occhiata, se non presenta problemi evidenti lo prendo:D
Se così fosse non mancherò di postare le mie impressioni, nonchè una comparativa con il mio Kuro.
ciao
-
Decisione saggia direi, almeno finché non sarà chiarita l'entità e la natura dei problemi che stanno emergendo.
P.S.
Tieni presente che alcuni utenti hanno cominciato a rilevare il difetto dopo un periodo di utilizzo, da qui è nata l'ipotesi che possano essere delle microinfiltrazioni dettate dal riscaldamento dei led.
-
Allora traendo un po' di somme, potremmo dire che si penalizza l' acquisto
online a scatola chiusa, cosa NON da poco visto i prezzi offerti......
forse rimane in piedi il ritiro di persona ed eventuale richiesta di visione preventiva, per esempio io il mio Pio
sono andato fino a Bolzano per prenderlo, NON mi fidavo dei corrieri.........
con l' acquisto online ho risparmiato un tot di soldi.......
Poi invito tutti a mandare un e-mail a Samsung Italia per segnalare il problema, mi sembra una
cosa saggia per chi in futuro vorrà acquistare un Luxia, magari assemblato come Dio comanda.........
E cmq sapendo delle infiltrazioni, NON sarà questo a farmi desistere dall' acquisto, ma come già detto
vorrei attendere B8000 ed eventualmente B9000, riservandomi se sarà possibile, visione preventiva..............
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Forse NON hai seguito tutta la diatriba, meglio che ti leggi qualche
post addietro..
Ho letto tutto, NON ti preoccupare.....
Riguardato ieri al comet il 40B6000 e all'accensione ho notato nell'angolo sinistro in basso la nuvoletta. Per completezza il tv era caldo, l'ho spento e riacceso attirando le ire del commesso. :D
-
Anche se vai a ritirarlo di persona, non lo tirano fuori dalla scatola e te lo collegano per fartelo vedere, a meno che tu non prenda il modello in esposizione. Tu spenderesti 2/3.000€ sapendo che potresti avere un pannello con degli aloni di luce agli angoli? Io no...
P.S.
Tra l'altro non è neanche chiaro se il problema delle fluttuazioni del nero sia stato risolto o no.