Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Più che altro siete pregati, tutti, di evitare polemiche (mi pare che ci sia fin troppo nervosismo), non seguiranno ulteriori avvertimenti.
Ad ogni modo è perfettamente in topic parlare del futuro di pioneer: il titolo della discussione è "pioneer-panasonic: il futuro del plasma".
che alla luce di quanto ha dichiarato pioneer stanotte il titolo del thread andrebbe cambiato in panasonic - hitachi (forse) il futuro del plasma giapponese.
pioneer ha anunciato 10mila licenziamenti e l'uscita dal settore tv per marzo 2010, oltre che perdite record di 1.4 miliardi di dollari
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
No, il 656 è di quest'anno e a parte qualche funzione è uguale al 756. Comunque sarà interessante vedere anche i NeoPDP di samsung, potrebbero essere il terzo incomodo.
per quest'anno intendevo il 2009.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
l'uscita dal settore tv per marzo 2010
Tutti i comunicati ufficiali sulla vicenda Pioneer sono a pagina 82: http://www.avmagazine.it/forum/showt...113255&page=82
...
-
quindi,se pioneer cesserà la produzione nel 2010,vuol dire che per il 2009 sarà operativa? e quindi una mandata di 5lumen (10g) salterà fuori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da spidi70
e quindi pioneer una mandata di 5lumen (10g) la fa saltar fuori?
Da quello che è stato detto nei comunicati, i prodotti attualmente in vendita del settore Display saranno gli ultimi prodotti direttamente da Pioneer.
i 5 Lumen NeoPDP ed i 10 Lumen NeoPDP-ECO X3 li vedremo da parte di Panasonic e probabilmente anche da LG e Samsung che cercheranno di seguire.
...
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
...intendevo il 2009...
Se dei NeoPDP si sa poco, dei nuovi samsung ancora meno, ipotizzare una loro superiorità è un puro esercizio di stile.
Dispiace che pioneer si ritiri dal settore tv, però non ce ragione di dubitare che i brevetti già realizzati non vengano ceduti per fare cassa e panasonic sembrerebbe la candidata ideale per rilevarli, anche se c'è da pensare che verranno poi introdotti con il contagocce.
@ Iuki
I link pioneer che hai postato sono irraggiungibili.
-
questa non ci voleva...che peccato!:(
quindi i kuro 9g saranno gli ultimi a quanto pare giusto? o a ottobre usciranno i 10g che poi non verranno più prodotti dalla primavera prossima?
-
Il comunicato dice che le tv attualmente in commercio saranno le ultime, quindi è logico pensare si riferiscano ai 9G. Purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
@ Iuki
I link pioneer che hai postato sono irraggiungibili.
Non sono pagine web, sono collegamenti per scaricare direttamente i file PDF, devi salvarli sul PC ed aprirli col programma opposito
questi collegamenti a i file PDF sono tratti dal sito ufficiale Pioneer: http://pioneer.jp/press-e/2009/
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Dispiace che pioneer si ritiri dal settore tv, però non ce ragione di dubitare che i brevetti già realizzati non vengano ceduti per fare cassa e panasonic sembrerebbe la candidata ideale per rilevarli.
Panasonic, Pioneer, Hitachi fanno parte del APDC: http://www.advanced-pdp.jp/english/index.html
http://av.watch.impress.co.jp/docs/20090113/dg13.jpg
-
Si ma non riesco ad entrare, compare la scritta: "The access is suspended at this moment due to urgent maintenance".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
compare la scritta: "The access is suspended at this moment due to urgent maintenance".
Si lo fà... ma se faccio più tentativi a me la pagina la carica... :)
1) http://pioneer.jp/press-e/2009/pdf/release_3q09e.pdf
2) http://pioneer.jp/press-e/2009/pdf/release_3q09e_02.pdf
3) http://pioneer.jp/press-e/2009/pdf/release_3q09e_03.pdf
Questa è il Link alla pagina dei collegamenti: http://pioneer.jp/press-e/
...
-
Vedo che non hanno detto proprio tutto: diciamo che le prospettive, per il mercato, non sono così funeree.
Piuttosto è più a lungo termine che la situazione mi preoccupa: può panasonic, che mi risulta investire ben più di lg/samsung in ricerca e sviluppo (sui plasma ovviamente), portare avanti l'evoluzione della tecnologia come unica apripista?
Il timore che ci si avvii ad un futuro sempre più di nicchia, tra margini che si assottigliano, lcd che migliorano (e che si vendono molto meglio per i motivi noti a tutti, ovvero disponibilità in tutti i tagli e resa, leggi maggiore luminosità e brillantezza, nei centri commerciali), e nuove tecnologie che emergono, secondo me è concreto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Vedo che non hanno detto proprio tutto: diciamo che le prospettive, per il mercato, non sono così funeree.
Credo che tu ti riferisca, ad una collaborazione e o cessione del Know-how Kuro a Panasonic, Fuga, ECC contrasto infinito ecc...
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Piuttosto è più a lungo termine che la situazione mi preoccupa: può panasonic, che mi risulta investire ben più di lg/samsung in ricerca e sviluppo (sui plasma ovviamente), portare avanti l'evoluzione della tecnologia come unica apripista?
La tecnologia NeoPDP servirà propio, nei prossimi anni, a far fronte a tutto ciò:
la luminosità dei panelli e brillantezza dei NeoPDP già nella prima generazione è nettamente superiore a i Pioneer Kuro, il prezzo dei plasma resterà più competitivo... e tu stesso pochi post fà affermavi il contrario di ciò che affermi adesso, che i led per migliorare devono necessariamente essere costosi, e quindi i NeoPDP pur evolvendosi nei prossimi anni a parità di pollici costeranno meno dei SuperLed...
ed è sostazialmente inutile pensare adesso a come sarà lo scenario dei Display piatti tra 5, 6 o 7 anni, non frega niente adesso al colosso Panasonic, che manterrà la sua ampissama fetta di mercato dei tv al plasma ed il bussines in molti altri settori, non frega assolutamente niente ai noi consumatori.
...
-
non vedo perchè pioneer dovrebbe cedere alcunchè automaticamente a panasonic; sempre ammesso che ci sia qualcuno interessato ai brevetti pioneer.
onsla:
beh per quando dovrai cambiare tv chissà cosa sarà uscito
picard:
lg ha dichiarato che i modelli di questanno avranno un livello di idle luminance uguale a quella dei 9g pioneer (vabbeh che non sono molto affidabili)
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj
e tu stesso pochi post fà affermavi il contrario di ciò che affermi adesso, che i led per migliorare devono necessariamente essere costosi
Ma infatti non credo proprio che gli lcd a led facciano registrare chissà quali numeri ;).
Sono di nicchia come tutte le tv di alta qualità.
Le tv più vendute sono gli lcd da 32-40" di primo prezzo o poco più.
Se non altro il fatto che tutti (non un produttore solo, tutti i maggiori marchi) useranno i led, sempre di più, farà poi crollare i prezzi.
Il plasma vende già meno di suo (anche perché non copre tutti i segmenti del mercato), visto che a sostenere davvero i plasma rimane solo panasonic, qualche timore (sottolineo timore), personalmente, comincio ad averlo (già non è facile resistere all'impatto dei coreani, per esempio: grazie agli aiuti di Stato riescono a contenere di molto i costi, è anche per quello che costano meno, panasonic, invece, che ha tutta la produzione in giappone, risente dello yen forte e della pessima situazione finanziaria giapponese).
Per il resto , come detto, le prospettive al momento non sono così brutte, anzi.