Ho risolto mi ero dimenticato di settare la console:D
Visualizzazione Stampabile
Ho risolto mi ero dimenticato di settare la console:D
Non sono un grande appassionato di calcio mi spiace, ma se ti preoccupano le scie, al momento io non le ho ancora viste :D , il digitale terrestre si vede bene, non so se incide ma ho la potenza del segnale al massimo. Quello che ho notato è che il 100 hz mi da un pò l'idea di artificioso, questo nei dvd, il fenomeno sparisce se si attiva la funzione Theatre. Al momento non ho ancora provato con sky, sto ancora pensando se fare l'abbonamento o no, però riesco a prendere il canale hd suisse ed è da paura!Citazione:
Originariamente scritto da m.kselli
solo per dire che è uscita la cam marcata Sharp e aggiornamento ...(ieri sera mio zio con un Sharp mi ha fatto sapere il tutto)....
mentre noi con Sony ancora aspettiamo......l'aggiornamento....che amarezza....
Anche a me lo fa.Citazione:
Originariamente scritto da PiPPoTTo
Hai risolto poi?
Avete idea di quali modifiche siano apportate dal settaggio in game mode?
Ho acquistato il modello da 40 pollici, e in casa ne siamo molto soddisfatti. Nessun problema di clouding, ottime immagini e anche ottimo audio (uscita ottica su DAC esterno e amplificatore stereo in cascata).
Volevo raccontarvi la mia esperinza in termini di collegamento a PC.
Utilizzando un PC con uscita DVI e adattatore DVI-HDMI sono riuscito ad usare la risoluzione 1080p, questo però solo usando il TV come unico monitor.
In pratica nel portatile posso fare switch tra
- output video a schermo del portatile
- a combinato portatile-TV
- o a TV solo (schermo esterno)
Se uso portatile e TV insieme con immagine duplicata sui due schermi mi imposta in automatico entrambi gli schermi a 720 righe (la risoluzione nativa del poratatile è 1280x800, ma suppongo venga adattata a quella che il TV supporta).
Se imposto come unico schermo il televisore mi imposta tutto automaticamente a 1080p.
Non ho provato ad usare i due monitor con modalità desktop esteso, ma penso che in quel modo mi consentirebbe di usare due formati diversi per i due schermi.
Il sintonizzatore mi rivela il canale, ma non vedo nessun monoscopio.Citazione:
Originariamente scritto da evarese
Non ho capito il tuo commento: tu intendi che nelle regioni dove trasmette vedi dei contenuti e nelle altre vedi il monoscopio, o dove trasmette vedi il monoscopio e/o programmi e nelle altre nulla?
scusate, avrei un paio di domande:
anche voi avete una sottile colonna di pixel blu sul lato dx se usate la modalità pixel pieno?
qualcuno è esperto del service menù e sa come e cosa usare (una sorta di manuale)?
:)
dopo averlo visto dal vivo e aver finito di leggere il thread, mi sono definitivamente convinto nel prendere il 4500 :)
una sola domanda: per usufruire della garanzia di 4 anni a domicilio è sufficiente acquistare in un qualsiasi shop online italiano? rientrano nell'offerta anche i tv "europa"?
grazie, avrei urgenza di saperlo visto che dovrei fare l'ordine entro domani...
nei post precedenti è stato sviscerato questo interrogativo...
Sì, basta che l'acquisto sia fatto su un sito italiano e quindi tenuto ad inviare fattura o ricevuta emessa in Italia. Basta tenere questa ricevuta per avere diritto ai 4 anni.
Iero ho acquistato il 46w4500 con il lettore S350.
Ho fatto alcune prove: SPETTACOLO! :eek:
Ho seguito le impostazioni suggerite nel primo post e devo dire che sono soddisfattissimo: ho visto "Resident Evil" in bluray e alcune scene di "salvate il soldato ryan" in dvd, oltre ai canali digitali e analogici.
Nessun problema di nessun tipo, niente clouding, sono rimasto impressionato positivamente.
Unica osservazione da fare, per ora, è che per vedere un dvd meglio l'upscaling del lettore BR Sony che la visione con lettore DVD normale ed upscaling del TV.
;)
Ma il mio 40W4500 ha lo scaler integrato? Non ho ancora capito il discorso 1:1 e cose varie, dovendo acquistare un lettore BR o un lettore dvd con scaler volevo capire qualcosa prima.
Ciao, ok grazie, sentir che anche a qualcun'altro da lo stesso problema con la PS3 mi tranquillizza.. :)Citazione:
Originariamente scritto da Lelael
Ieri giocandoci dopo circa un'oretta infatti non compariva più.. ;)
Un'altro difetto che ho riscontrato è con wipeout HD.. mentre si gioca o specialmente sul replay in alto al display per circa 1cm è come se ci fosse un'interferenza (come se l'immagine fosse sgranata) non è nulla di fastidioso però vorrei capire se è normale come cosa... ??
Non ho capito questa cosa dell'aggiornamento della guida Tv?? io il tv lo uso solo con console e con un decoderino quindi no cam o digitale... scusa l'ignoranza... cos'è questa guida tv?? :D
Tutti i display digitali, TV e vpr, dal più scarso al top di gamma, hanno un circuito che scala (verso l'alto o il basso) la risoluzione del segnale video in ingresso per adattarla a quella della matrice impiegata, che è fissa e inamovibile, oltre ad avere anche, sempre, un circuito per trasformare in progressivo il segnale, nel caso fosse interlacciato.Citazione:
Originariamente scritto da Vanilla
In caso contrario il pannello non funzionerebbe.
Molti lettori o decoder hanno pure loro tale circuito; ad esempio alcuni lettori DVD (quindi in risoluzione standard) hanno la possibilità di scalare il segnale in uscita a 1080.
In questo caso bisogna fare la prova per vedere quale dei due circuiti, quello del lettore o quello del TV, fa il lavoro migliore.
Si esce dal lettore con la risoluzione originale, non upscalata, e si osserva come si vede, poi si ripete la prova uscendo a 1080 e si ricontrolla.
Magari non si notano differenze oppure una delle due situazioni offre risultati migliori, magari solo di poco.
Molti TV hanno pannelli con risoluzione di derivazione informatica, quindi non 1920x1080, per cui lo scaler interno lavorerà sempre, in questo caso bisogna fare anche qui delle prove per vedere con quale risoluzione del lettore si hanno i risultati migliori.
In ogni caso gli scaler interni dei TV non sono mai di classe elevata, così come quelli dell maggior parte dei lettori, per avere risultati ad alto livello si dovrebbe ricorrere a scaler esterni, che però hanno il difetto di costare anche di più del TV, in qualche caso molto di più.
Ciao.
Grazie nordata per la spiegazione:D .