Sul sito tivùsat si fa esplicito riferimento alle cam.
Visualizzazione Stampabile
Sul sito tivùsat si fa esplicito riferimento alle cam.
Ma hai controllato se la nostra tv accetta cam satellitari?
Come ti dicevo ho il sospetto che legga solo le cam del digitale terrestre ...
Assolutamente si. Ha sia il decoder satellitare che digitale terrestre.
Lo so che ha sia il decoder satellitare che digitale terrestre.
Ti sto dicendo che probabilmente non accetta cam satellitari ma solo cam del digitale terrestre ...
Ti riporto quanto detto da un utente in un altro forum:
"Come da titolo.
Il Tv in questione e' certificato "Tivu'Sat" ?
Nel setup che riguarda il satellite, si hanno 2 opzioni da scegliere tra:
Satelliti Preferiti:
i programmi dell'operatore satellitare da una lista.
Casualmente c'e' solo Tivu'Sat".
Satelliti Generici:
Contiene l'elenco dei programmi di tutti i satelliti.
Il televisore fa' la scansione sequenziale in caso di Dual Feed.
Io ho scelto per provare:
Satelliti preferiti: per Tivu'Sat.
Satelliti generici: per Astra.
La cam Tivusat funziona bene."
Per prima cosa devi però impostare che tipo di LNB hai.
Ragazzi buone feste a tutti gli amici di questa splendida tv! A fine 2013 la discussione è arrivata a più di un milione di visite!!! :D Direi un bel record!
Vedendo l'andazzo tra oled ancora inesistenti e 4K ancora lcd senza materiale....direi che possiamo goderci ancora la nostra splendida tv!
Sono stato un pò assente in quanto stavo completando il mio impianto audio in firma. Ora mi godo ancor di più il nostro 855 ;)
Un saluto a tutti!
Hai cambiato sinto eh...:D
Io volevo chiedere questa cosa....in pratica ho messo in rete la tv e a volte mi capita di leggere dalla tv dei contenuti presenti sul pc di casa (tramite il software serviio).
Quello che mi succede è che non appena, premo il tasto HOME sul telecomando della tv, automaticamente si accende il pc di casa (qualora questo sia spento ovviamente).
Non ricordo bene quale opzione nella tv sia responsabile di questa cosa...ma mi chiedevo se a qualcuno succede e come è possibile rimediare a questa cosa.
Grazie! Il problema credo derivi dal fatto che il mio impianto sia lbn scr (ho il mysky hd).
io avevo ski mi è rimasta la parabola sul tetto per vedere i canali hd delle 3 reti rai e mediaset cosa devo comprare per vederli la cam o il decoder satellitare grazie
Una domanda forse scema, ma non trovo una risposta. Per calibrare "occhiometricamente" il mio 46 ho acquistato 2 dischi appositi: un blu-ray e un DVD. In entrambi i dischi mi viene richiesto di modificare alcuni settaggi del pannello fino a che certe condizioni visive su delle immagini non sono soddisfatte. Quei parametri li ho sempre trovati nel menù impostazioni del TV accessibile via il tasto blu home del telecomando TV, ma se premo il tasto blu home del telecomando TV, mi si aprono invece i settaggi del lettore Sony BDP-s790 collegato al TV su cui sta girando il disco! Per accedere a quelli del TV devo spegnere il lettore... Come caspita devo fare?
ciao, io ti consiglio di settare il tv senza che il lettore sia conivolto..mi riferisco all'utilizzo del telecomando della tv...non avendo un sony come lettore l'unico consiglio che mi sento di darti e' di contattare maurohop tramite MP...;)
Quindi in che modo suggerisci di calibrare il TV? Esiste forse qualche file legalmente scaricabile da poter usare col media player del TV?
Fa pure le regolazioni con i dischi utilizzando il BR 790 della Sony, prima però, premi Sync Menù sul tuo telecomando (del Tv) e seleziona l'ultima voce del menù: Controllo Tv con il telecomando. Ora il telecomando controlla la Tv e non il BR tramite Hdmi.
Ciao e buon anno
Piccolo dubbio: nei settaggi che usate sulla scena cinema, non vi sembra che impostando i colori su Caldo2 i bianchi tendano un po' troppo al giallo?
Come è possibile vedere col nostro tv il nuovo servizio di tv on demand Infinity.tv?