anche sulle mia cornice si intravedono delle ondulatureCitazione:
Originariamente scritto da squalobianco
Visualizzazione Stampabile
anche sulle mia cornice si intravedono delle ondulatureCitazione:
Originariamente scritto da squalobianco
In corrispondenza, come dicevo io, delle viti che da dietro il pannello serrano la cornice?Citazione:
Originariamente scritto da Capitancoraggio
Allora se le intravedi tu non capisco perchè ne Fede ne Tino K. riescono a notarlo.Probabilmente perchè la visione è vincolata al controluce.
Considerato che anche tu ti trovi nella mia stessa situazione, diciamo allora che anche questa fase potrebbe essere superata.
Squalo
Io ho luce piena e diretta sul plasma e non noto nulla.
Senza polemica (:mano:), ma mi pare che si vada troppo alla ricerca del difetto, che se guardi la TV normalmente non si vede, ma che se ci vai con il microscopio noti un sacco di imperfezioni.
Con le dovute proporzioni (così, per ridere) è come avere a casa Halle Berry e, invece di "godersela", ci si mette lì con la lente d'ingrandimento a vedere che, in effetti, quella parte anatomica non è poi così perfetta come sembrava al cinema...;)
Quale parte....? :what: :uh: :stordita:Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Vero! Ieri sera se, a 1,5 metri, mi concentravo sul ronzio lo percepivo. Se, invece, facevo la cosa più naturale del mondo... e guardavo la TV... nemmeno lo sentivo.Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
E' invece chiaro, caro squalobianco, che se lo percepisci a 4 metri di distanza il problema c'è e dovrebbero risolvertelo...
Anche se, per come sono fatto io, sono molto più disturbato dai rumori "incostanti" rispetto a quelli "costanti. Mi ricordo di aver dormito sul "ponte" di un traghetto a pochi metri dai motori (che se parlavi normalmente con uno che ti stava a due centimetri non ti sentiva) ... mentre non riesco a chiudere occhio se avessi in casa il classico rubinetto che perde...;)
Veramente io non ho ancora controllato, hai postato quel messaggio alle 09,48 :eek: ................dammi il tempo di andare a casa a controllare :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da squalobianco
Scusami, avevo frainteso la tua risposta; siccome tu mi hai detto che trattavasi di un difetto come se avvessero avvitato troppo, pensavo che era scontato che tu avevi già controllato e non avevi questa "anomalia"Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Squalo
Cosa intendi dire con "facevo la cosa più naturale del mondo . . ." ? :oink:Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Tornando a squalobianco, che sta sempre più diventando "moscabianca" :sbonk: , direi che anch'io avevo notato nella cornice lucida qualche ondulazione, cioè una non perfetta linea su tutta la cornice.
Devo altresì precisare che me ne sono accorto andando ad un millimetro con un microscopio 1:10.000.000.000 :mc: accorgendomi di questa "anomalia" . (anch'io quando mi ci metto sono un po' maniaco, ma vedo che in questo forum sono in buona compagnia :D )
In effetti appena ci si allontana un poco non la si vede per niente, soprattutto se non è in controluce.
(non è che me l'hanno dato a "quel" prezzo perchè un po' difettato? :wtf: )
In definitiva squalobianco, se posso permettermi, seguirei i consigli del saggio fedetad: non cercare troppo i difetti che ogni apparecchio può avere (più o meno grandi) ma cerca di goderti i grandi pregi che questi plasma posseggono. ;)
Paolo
p.s. rimane inteso che se una tv ha dei problemi, cioè è proprio difettosa, sia giusto porci rimedio.
Ragazzi, lo so sono paranoico ma sono fatto cosi. I soldi non ce li regala nessuno, a meno che non hai avuto una grossa fortuna e li hai vinti.
Quando esborso cifre non indifferenti esigo che il prodotto che acquisto sia perfetto, sotto l'aspetto costruttivo. E se mi accorgo che la cornice ,visto che ho parlato di questo, ha delle ondulazioni, mi da fastidio.
Poi ovvio, che la qualità si paga, ma quando parliamo di € 1.700,00 parliamo pur sempre di lit. 3.500.000 delle vecchie lire.
Riconosco, in sostanza di essere un rompiballe,ma non mi dispiace affatto esserlo.
Squalo
Ciao a tutti,
cosa mi consigliate come lettore dvd e come collegarlo all'LG 50PC1R. Conviene pendere un lettore con uscita HDMI (Samsung 870 a 99 euro) e relativo cavo o tenermi il mio lettore (Nortek) e magari collegarlo con cavi component?
Tamme
Tranquillo, ci siamo passati tutti appena arrivato il plasma a casa...........;)Citazione:
Originariamente scritto da squalobianco
@Tamme
Vista la fascia di lettori di cui stiamo parlando tanto vale tenere quello che hai, magari un domani passare a qualcosa di livello superiore.
Ogni tanto sul mercatino ci sono buone offerte per lettori, dacci un occhio ogni tanto ;)
:eek: :eek: Ciao. Se ti può consolare anch'io nella parte inferiore della cornice lucida ho un paio di zone che sembrano leggermente ammaccate (non ricordo se in corrispondenza di viti posteriori): sembrerebbe quasi come se qualcuno (robot o umano che sia :D ) avesse premuto in maniera eccessiva con le dita per montare la cornice. In ogni caso non da molto nell'occhio vista frontalmente: la noto solo guardando lateralmente e in controluce.Citazione:
Originariamente scritto da squalobianco
Ehi ma sei proprio tu?!?!?!?!?!:eek:
Bentornato, ti aspettavamo al nostro secondo miniraduno, come vanno le cose, sempre soddisfatto dell'acquisto ;)
Ciao Tino.k, grazie per l'accoglienza. Ebbene si, sono proprio io. Purtroppo non sono potuto venire al raduno come avevo scritto a fede in MP (che gentilmente mi aveva contattato), ma farò il possibile per esserci in futuro. Per svariati motivi ho dovuto anche abbandonare per un certo periodo le visite al forum, ma ora spero di poter leggervi e intervenire con maggior frequenza.Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Comunque le cose vanno abbastanza bene e soprattutto non posso che essere soddisfatto del nostro plasma (ho superato le 1000 ore di visione) anche se ad oggi non ho ancora provato ad utilizzarlo con sorgenti HD.
Un saluto a tutti gli lgisti :)
p.s.: non sono ancora ben riuscito a capire la storia della nutella, vedo che ricorre spesso nei vostri discorsi :confused:
Beh già siamo in 3. Solo per scrupolo controlla se sono in corrispondenza delle viti posteriori. Perchè se cosi fosse, purtroppo:( dovresti notarle anche in corrispondenza superiore.Citazione:
Originariamente scritto da fabio1966
Squalo