Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi sono nuovo e penso di poter entrare a pieno titolo nel vostro club!!!
Da oltre 6 mesi sto letteralmente impazzendo per riuscire a fare una scelta che non faccio mai!!!
Tenete presente che sono possessore di un plasma Nec della vecchia generazione(per intenderci quelli non hd ready, con risoluzione 852x480) di cui sono stato soddisfattissimo, sia per la qualità video che per la grande versatilità dimostrata con tutte le varie fonti ad esso collegato(pc compreso).
Con l'arrivo di Sky Hd,e con i prossimi lettori Blue Ray e Hd-DV, da tempo medito l'aquisto di un nuovo tv.
Ovviamente i primi dubbi come al solito sono: lcd o plasma???
E vai con le varie "onceagaing"(per non essere volgare) mentali.
Avendo però io avuto un plasma ed avendo visto gli lcd in alcuni negozi, diciamo che l'idea era quella di rimanere al plasma,visto l'imparagonabilità dei contrasti e della luminosità dei plasma rispetto agli lcd(soprattutto per le grandi dimensioni,dai 42 in su, che io prediligo).
Purtroppo finora non mi sono mai convinto di prendere un plasma non full HD(mi direte ma ora non ha un gran senso???),poichè visto che esiste solo il Pioneer da 50 pollici che costa però una barca di soldi proprio non mi va di fare da cavia a caro prezzo, e di prendere modelli Hd ready che fra un anno o due saranno già inutili,visto la pochezza delle fonti hd oggi, ritengo sia poco saggio.
Per cui visto l'imminenza di arrivi di una marea di LCD full hd ho pensato di scegliere da qui a ottobre novembre prossimi un modello dei nuovi arrivi che abbia il massimo delle caratteristiche possibili e una dimensione dai 42 in sù: diciamo che per quel che si sa finora(ancora non mi sembra si sappia nulla però di costruttori come Samsung e Panasonic) l'indecisione(e te pareva!!! :D) sta tra il Sony della nuova serie X da 46 pollici e il Thomson Scenium sempre da 46 pollici, con una differenza di prezzo di 2000 euro in più per il Sony, ma con in più per quest'ultimo il 1080 p e il sinto digitale terrestre. Non ho avuto modo di vedere nessuno di questi se non su internet e sui cataloghi( e spero che se qualcuno li ha già visti mi possa dare un parere), però in buona sostanza l'idea è di comprare oggi un lcd full hd,sfruttando Sky Hd e i prossimi dischi Blue ray visibili con Playstation 3 da fine anno, e attendere un paio d'anni almeno per sostituire il mio vecchio Nec con un nuovo plasma full hd, che nel frattempo saranno diventati tanti e a prezzi sicuramente molto più interessanti.
Voi direte: allora hai deciso!!!
NO purtroppo. E per questo chiedo un vostro parere innanzi tutto sul mio ragionamento e ovviamente di essere iscritto al vostro club nel frattempo.:D :D :D
Saluti myfriend
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
.. penso di poter entrare a pieno titolo nel vostro club!!!
Direi di si,benvenuto :cincin:
16) myfriend
Riguardo al tuo ragionamento ci sono un paio di punti che non mi convincono:
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
..prendere modelli Hd ready che fra un anno o due saranno già inutili....
Perchè mai un modello HD ready nel giro di due anni dovrebbe essere inutile?L'unica mancanza che si farà sentire in futuro è quella di non accettare i 1080p ma non credo che tutti i segnali HD avranno quella risoluzione nel giro di due anni.
Quindi,quando dici:
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
...il Sony della nuova serie X da 46 pollici e il Thomson Scenium sempre da 46 pollici, con una differenza di prezzo di 2000 euro in più per il Sony, ma con in più per quest'ultimo il 1080 p ...
Capisco l'interesse per il Sony,meno per il Thomson visto che la risoluzione massima accettata è 1080i come tutti i plasma HD Ready.
Personalmente ritengo che una buona soluzione potrebbe essere prendere quest'autunno un buon HD Ready tipo LG PC1r o Pana PV60,spendendo non più di 1700 euro e tra 2-3 anni quando si abbasseranno notevolmente i plasma Full HD,venderlo riprendendo minimo un terzo dell'investimento.
Anche perchè essendo già abituato alla tecnologia al plasma,penso che difficilmente ti possa piacere la qualità di un lcd sulle fonti non in HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Per cui visto l'imminenza di arrivi di una marea di LCD full hd ho pensato di scegliere da qui a ottobre novembre prossimi un modello dei nuovi arrivi che abbia il massimo delle caratteristiche possibili e una dimensione dai 42 in sù: diciamo che per quel che si sa finora(ancora non mi sembra si sappia nulla però di costruttori come Samsung e Panasonic) l'indecisione(e te pareva!!! :D) sta tra il Sony della nuova serie X da 46 pollici e il Thomson Scenium sempre da 46 pollici, con una differenza di prezzo di 2000 euro in più per il Sony, ma con in più per quest'ultimo il 1080 p e il sinto digitale terrestre.
.....da buon ex socio del club, non posso astenermi dal buttare benzina sul fuoco.....:D :D
LG full HD
-
Citazione:
Originariamente scritto da lance74
Direi di si,benvenuto :cincin:
16) myfriend
Riguardo al tuo ragionamento ci sono un paio di punti che non mi convincono:
Perchè mai un modello HD ready nel giro di due anni dovrebbe essere inutile?L'unica mancanza che si farà sentire in futuro è quella di non accettare i 1080p ma non credo che tutti i segnali HD avranno quella risoluzione nel giro di due anni.
Quindi,quando dici:
Capisco l'interesse per il Sony,meno per il Thomson visto che la risoluzione massima accettata è 1080i come tutti i plasma HD Ready.
Personalmente ritengo che una buona soluzione potrebbe essere prendere quest'autunno un buon HD Ready tipo LG PC1r o Pana PV60,spendendo non più di 1700 euro e tra 2-3 anni quando si abbasseranno notevolmente i plasma Full HD,venderlo riprendendo minimo un terzo dell'investimento.
Anche perchè essendo già abituato alla tecnologia al plasma,penso che difficilmente ti possa piacere la qualità di un lcd sulle fonti non in HD.
Innanzi tutto ti ringrazio del tuo parere(oltre che di essere stato inserito nel club) molto apprezzato ed interessante.
Detto ciò, la volontà di andare subito su un full HD è dovuta al fatto che mi sono creata una saletta ad hoc con mega impianto per l'home cinema dove utilizzare solo l'hd disponibile al momento(quindi Sky hd e da fine anno i dvd blue ray),fatto che spiega il perchè del "ripiego",se così si può chiamare, sull'Lcd, dato che concordo pienamente che chi è abituato al plasma difficilmente può essere soddisfatto da altro.
Per quanto riguarda l'HD ready, dire inutile è sicuramente eccessivo, ma probabilmente mentre se hai un full hd da subito, seppure LCD, avrai la pazienza in futuro di aspettare prezzi e modelli giusti per passare al plasma,se invece prendo un HD ready plasma adesso sono sicuro che appena andrò a vedere nei negozi i Full HD mi pruderanno le mani e mi butterò sui primissimi modelli, poichè l'elettronica che modifica artificialmente le immagini per arrivi all'alta definizione piena non potrà non farsi notare.Io ho visto solo il pioneer full hd plasma, quello da oltre 8000 euro, vicino ad un altro pioneer hd ready e ti garantico che con le stesse immagini di Sky hd la differenza era enorme!!!!
Saluti myfriend
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
.....da buon ex socio del club, non posso astenermi dal buttare benzina sul fuoco.....:D :D
LG full HD
Grazie: ma tu lo sai che chi è iscritto al club vuole benzina sul fuoco no??? :D :D :)
Spero seriamente però di riuscire ad uscire dal club entro ottobre, sono già sfinito dai dubbi e le incertezze.
Una domanda ulteriore a chi tecnicamente meglio sa spiegarmi la cosa: perchè pur avendo entrambi una risoluzione dichiarata di 1920X1080, il Sony dice di avere fino a 6,2 megapixel, mentre Thomson dice oltre due milioni di pixel(ovviamente cito dai loro siti)???
IL problema vero è non averli ancora potuti vedere: spero se qualcuno abbia già potuto visionarli di farmi sapere qualcosa!!!
Saluti myfriend
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
il Sony dice di avere fino a 6,2 megapixel, mentre Thomson dice oltre due milioni di pixel(ovviamente cito dai loro siti)???
3x1920x1080.
Quanto al resto, se hai (tue parole) un mega impianto (quale?) per l'home cinema e vuoi un home cinema, comprati comprati un VPR full HD, non un FPD. Altrimenti l'home cinema va a farsi benedire.
-
3xR + 3xG + 3xB = 9 RGB :confused:
Forse intendevi 2xR + 2xG + 2xB = 6 RGB, dato che 1920*1080= 2.073 * 3 = 6,2.........come dice sony
Per quanto riguarda il "suo" impianto non cominciamo con queste solite tristi e sterili polemiche del vpr vs pdp/fdp.........se per lui è un mega impianto non vedo perchè contraddirlo :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
3xR + 3xG + 3xB = 9 RGB :confused: Forse intendevi 2xR + 2xG + 2xB = 6 RGB, dato che 1920*1080= 2.073 * 3 = 6,2.........come dice sony
Mi si è incantata la tastiera, sorry. Intendevo ovviamente dire che, in un LCD full HD, ci sono 1920x1080 per ogni componente R, G, B. Ovviamente la risoluzione del pannello non è pari a 6220800 pixel. Ad ogni modo, non ho capito quello che hai scritto, se il segno "=" significa ancora qualcosa! Anche il tuo 2xR + 2xG + 2XB non vuol dire molto, dato che il calcolo matematico condurrebbe a 12441600 pixel!
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Per quanto riguarda il "suo" impianto non cominciamo con queste solite tristi e sterili polemiche del vpr vs pdp/fdp.........se per lui è un mega impianto non vedo perchè contraddirlo :rolleyes:
La polemica la vedi solo se vuoi vederla. Gli ho chiesto quali sono i componenti del suo impianto, la definizione di "Mega impianto" incuriosisce molto e mi sembra lecito chiederlo. Quanto al resto, è un dato di fatto che l'home cinema passa per diagonali molto maggiori di 37/42/50" (99% dei FPD di cui si parla qui).
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Anche il tuo 2xR + 2xG + 2XB non vuol dire molto, dato che il calcolo matematico condurrebbe a 12441600 pixel!
Cercavo solo di seguire il tuo ragionamento iniziale.........
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
La polemica la vedi solo se vuoi vederla. .......... è un dato di fatto che l'home cinema passa per diagonali molto maggiori di 37/42/50" (99% dei FPD di cui si parla qui).
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
...la volontà di andare subito su un full HD è dovuta al fatto che mi sono creata una saletta ...
In questo caso il consiglio di Erik mi sembra perfetto,con un vpr puoi arrivare a diagonali che plasma e lcd si sognano ed avere davvero la sensazione del cinema in casa.
Nella sezione vpr del forum troverai molte informazioni sui modelli,prezzi e prestazioni,io un occhiata ce la darei ;)
P.S. Non voglio fare il rompi ma non quotare l'intero messaggio ma solo la parte a cui rispondi,i mod sono molti vigili su queste cose e tirano fuori i cartellini a raffica :banned: :D
-
Bene :cool: credo di aver ristretto le mie "indecisioni" a due modelli plasmon :D
1) PDP 436 RXE
2) TH42PV600
L'unico neo è che m'intriga anche il nuovo LCD SONY 40X2000 Full HD :confused:
:nera:
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Quanto al resto, è un dato di fatto che l'home cinema passa per diagonali molto maggiori di 37/42/50" ...
Quoto...;)
-
eccomi
ho scoperto solo adesso questo 3d... ma di fatto sono nel club da febbraio:cool:
comunque sono limitato ad una scelta vincolata da 94 cm di larghezza, per cui:
37"
SHARP LC37GD9E
SHARP LC37GE1E (di prossima uscita)
SAMSUNG LE37R74BD
TOSHIBA 37WL66P
32
PHILIPS 32PF9631
PHILIPS 32PF9731
SAMSUNG 32S71
aiuto!!! ho girato 98 centri commerciali, ho un unico argomento di conversazione, e mia moglie non capisce l'importanza di un 1080P in ingresso :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Ciao ragazzi sono nuovo e penso di poter entrare a pieno titolo nel vostro club!!!
Da oltre 6 mesi sto letteralmente impazzendo per riuscire a fare una scelta che non faccio mai!!!
.....
Voi direte: allora hai deciso!!!
Beh, che dire...
per prima cosa, visto che anch'io sono nuovo, vi saluto e vi ringrazio tutti.
Nell'ultima settimana mi sono letteralmente divorato il forum facendo indigestione di Tread, questo ha portato ad una conoscenza sicuramente moooolto più approfondita della questione, ma anche ad una indecisione di quelle... da URLO!!!
Riassumendo il mio percorso:
Le prime letture mi hanno subito fatto prendere la strada del plasma.
Ho iniziato a valutare i vari modelli e, dopo essere andato a vedere qualcosa con i miei occhi ero orientato al Pana PV60 o magari, aspettando l'autunno, il pana pv600 (che mi piace di più esteticamente).
Poi ho letto della famosa scia del pana, e mi sono fatto prendere dai famigerati dubbi amletici che penso abbiano assalito ognuno di voi prima del grande passo.
Ho valutato ancora e non mi sembra niente male l'LG PC1R (o PC1RR) e oltre tutto è economicamente tra i più abbordabili.
Vorrei tanto vedere l'hitachi, ma come molti di voi fanno notare, è introvabile.
Inizialmente avevo visto a mediaworld il samsung ps 42q7h, mi sembrava bellissimo, ma poi, smanettando un po' nelle impostazioni e equiparandolo ad un pana pv45 che aveva proprio accanto, l'ho accantonato (il pana aveva un nero che non c'era paragone! E si porta a casa con molti meno eurini).
Insomma.... :help: aiutatemi a far luce! :help:
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da xp2400
..comunque sono limitato ad una scelta vincolata da 94 cm di larghezza...
Vedo che che nella lista hai messo tutti lcd,io giusto per confonderti di più le idee :D ti consiglio d'andare a vedere il Pana 37PV60,uno dei pochi (l'unico? :confused: )plasma che rientra nei 94 cm che hai a disposizione.