Visualizzazione Stampabile
-
Hai fatto lo stesso errore che facevo io all'inizio: per fare il resize usando Mt devi dividere l'immagine in 2 parti secondo l'asse verticale:
Ecco il codice corretto:
Codice:
MT("Spline16Resize(da_w, last.height)", threads=4)
MT("Spline16Resize(last.width, da_h)", splitvertical=true, threads=4)
Da notare che come mi diceva stealth82 qualche post addietro usare l'istruzione semplici senza Mt() facendole precedere tutte dall'istruzione SetMtMode(2) da forse risultati migliori o al massimo uguali... in effetti ieri sera ho provato senza Mt() e i 2 core mi sembravano usati nello stesso modo :D
fanoI
-
Ho provato anche senza MT ma il risultato non cambia, l'immagine non viene upscalata. Tra l'altro ho notato che usando MT mi vien fuori tantissimo l'effetto "sezionamento orizzontale" dell'immagine (tearing giusto?).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Domanda "scema", per avere un po' ci cpu in più rispetto al mio X2 4800+, mi conviene prendere sempre una X2 a 3,2 Ghz o uno dei nuovi x4 sui 2,6 Ghz?
Ho appena installato il vecchio pc da usare come HTPC
Ho un X2 3800 2ghz@2250 e sono rimasto alquanto sorpreso nel vedere che riesce a gestire i flussi mkv a 720, mentre a 1080 stenta!:eek: :cry: ( usando KMplayer autosettato al massimo )
Come ti hanno detto, ad oggi meglio i MHZ
Questo articolo rispondera' alle tue domande ( phenom VS Core2duo )
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080905
Ma la mia vga 8800GT, che di potenza ne ha da vendere, non viene usata per nulla? C'e' modo di sfruttarla?
-
Prova un po` a vedere se con uella scheda a te funziona il filtro ft2gpu... con la mia 6150 andava a scatti, ma la CPU era tipo al 20% :D
Immaginati come ero contento :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Prova un po` a vedere se con uella scheda a te funziona il filtro ft2gpu...
Io ho una 8800 GTS, ma a parte le solite regolazioni non vedo traccia di filtri! i driver sono gli ultimi.
Come si installano e se si da dove si scaricano (graditissimo qualche link).
così faccio anch'io qualche prova.....
grazie
Stefano
-
Il filtro di cui parlava e` un filtro per avisinth... e si chiama per la precisione:
fft3dGPU dovrebbe fare denoise e sharpening insieme... il buon stealth ha provato su un 8500 e andava a scatti (stavolta non a cuasa della CPU, ma della GPU :D) magari sulla tua 8800 qualcosa cambia... quel 300 in piu` vorra` pur dire qualcosa, no?
Qui trovi il link dove trovare l'ultima versione del filtro:
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=89941
Potresi, per iniziare, provare a chiamarlo senza parametri (usera` i valori di default) e poi provare a cambiarli se hai ancora GPU a disposizione.
fanoI
-
Cavolo se non funge con una 8800 non funziona con niente.
Se la facessero fanless me la farei pure io!!
Prova prova, facci sapere!!!
-
Ehm, dite a me? Come vi ho detto, uso kmplayer autosettato. Se parlate di ffdshow non ne so mezza( si lo so che questo e' il thread su ffdshow, infatti mi ero registrato a suo tempo per provarlo, ma poi ho scoperto KM ed ho rinunciato ). Anche kmplayer di per se ha tutti i filtri settabili a mano, ma non li conosco e ho lasciato quelli di default ( scegliendo dettaglio massimo )
-
Ho trovato almeno 2 casi in cui il resize dinamico fallisce:
uno di questi file (di qualità infinima, lo ammmetto :D) aveva questa risoluzione: 696*428 e veniva ingrandito a 1760 * 1080 ( e direi era pure corretto), ma vi era una fastidiosa barra verde ai lati :eek:
Ho avuto come l'impressione che l'AR del filmato fosse errato (anche senza applicare alcun resize, cioè!)... dovrei provare a cambiare l'AR a 1.77:1 con Mp4Modifier (o come diavolo si chiama :D) e vedere se la poi il resize funziona correttamente.
fanoI
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Il filtro di cui parlava e` un filtro per avisinth... e si chiama per la precisione:
fft3dGPU dovrebbe fare denoise e sharpening insieme... .....
Qui trovi il link dove trovare l'ultima versione del filtro:
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=89941
..
Ho scaricato il filtro dal tuo link e Avyssinth da
http://www.divax.it/programmi.asp?file=Avisynth
Ora? Cioe', avisynth cos'e'? non e' un lettore o almeno non ho nessun file .exe da lanciare.
Parlando di qualita' visiva ( per la velocita' poi si vedra' ) il top e' MPC con ffdshow e settaggi opportuni? ( se cosi', mi concentrero' su questo lasciando perdere kmplayer )
Ovviamente mi servira' una guida per i settaggi ( se quelli a default devono essere modificati )
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciocia
Avisynth è un software molto potente che fa postprocessing, utilizzato da ffdshow fa miracoli, ora sono curioso di provarlo in questa nuova veste, mi sono appena rifatto l'htpc ed ora ho una ati 4670
-
Quindi devo usare MPC come lettore, ffdshow come filtri per mpc, e avisynth come filtri per ffdshow, fft3dGPU come filtro per avsinth???
E come si carica tutto sto casino? Per adesso da MPC ho attivato in external filter tutte le voci di ffshow, video e audio, lasciando tutto default.
Poi?
-
A, vedo che da ffdshow video decoder config, alla voce gestione filtri, in filtri disponibili non avevo niente, e in filtri visibili ce ne sono diversi, tra i quali avisinth, che ho attivato e adesso lo trovo in filtri disponibili.
Cosi' e' attivo e funzionante?
fft3gpu installandolo viene caricato automaticamente da avisinth?
-
Vedo che sei molto a digiuno, ti consiglio di leggerti l'ottima guida del gentilissimo Stealth82.
Quando installi fft3gpu viene inserito come plugin in avisynth poi vanno esplicitamente richiamate le sue funzioni per integrarle nella tua catena video, ad esempio :
fft3dGPU(mode=1,precision=2)
ma la sintassi completa può essere molto più complessa (tratto dalla documentazione):
Syntax
FFT3DGPU(clip, float "sigma", float "beta", int "bw", int "bh", int "bt", float "sharpen", int "plane", int "mode", int "bordersize", int "precision", bool "NVPerf", float "degrid", float "scutoff", float "svr", float "smin", float "smax", float "kratio", int "ow", int "oh", int "wintype" , int "interlaced", float "sigma2", float "sigma3", float "sigma4", bool "oldfft" )
Function parameters:
clip: the clip to filter. The clip must be YV12 or YUY2.
sigma and beta has the same meaning as in fft3dfilter. Default=2.
sigma2, sigma3, sigma4: If specified controls the sigma value for highest(sigma) to lowest frequency(sigma4). Default=sigma
bw,bh: blockwide and block height. It should be a power of 2 ie valid values is 4,8,16,32,64,128,256,512 (note that bw should be greater than 4 for best result). Default=32
bt: mode. bt=-1 sharpen only, bt=0 kalman filtering, bt=1 is 2d filtering, bt=2 uses the current and previous frame, bt=3 uses the previous current and next frame, bt=4 uses the two previous frames, the current and next frame. default 3
sharpen: positive values sharpens the image, negative values blurs the image. 0 disables sharpening. Default 0.
plane: 0 filters luma, 1,2 and 3 filters Chroma (both U and V). 4 filters both luma and chroma. Default 0.
mode: 0 only overlaps 1:1. This is faster but produces artifacts with high sigma values.
mode=1 block overlaps 2:1. This is slower but produces fewer artifacts.
mode=2 again 1:1 overlap but with a additional border. This reduces border artifacts seen with mode=0. The speed is between mode 0 and 1.
Kalman(bt=0) works well with mode=0. Default 1
bordersize: only used with mode 2. Defines the size of the border. Default is 1.
precision: 0: to use 16 bit floats(half precision),
1: to use 32 bit float(single precision) for the fft and 16 bit float for the wienner/kalman and sharpening.
2: allways use 32 bit floats.
Using 16 bit float increases the performance but reduces precision. With a Geforce 7800GT precision=0 is ~1.5 times faster than than mode 2. Default=0.
NVPerf: Enables support for NVPerfHUD (http://developer.nvidia.com/object/nvperfhud_home.html). Default false.
degrid: Enables degriding. Only works well with mode=1. Doesn't degrid the Kalman filter (but it does degrid the sharpening (if enabled) after kalman filter). default 1.0 for mode=1, 0.0 for mode=0 or 2
scutoff, svr, smin, smax:Same meaning as fft3dfilter. Controls the sharpening. default scutoff=0.3, svr=1.0, smin=4.0, smax=20.0
kratio: same as fft3dfilter. Control the threshold for reseting the Kalman filter. Default 2.0
ow,oh: this only works with mode=1. This specifies how big the overlap between the blocks are. Overlap size must be less than or equal to half the blocksize. Ow must be even. Default: ow=bw/2 ,oh=bh/2
wintype: Change the analysis and syntesis window function. Same as fft3dfilter
interlaced: Set to true for separate filtering for each field. Default=false.
oldfft: Set to true to use the old fftcode (used in version 0.6.2 and lower) false to use new fft code. If not defined fft3dgpu will use the fastest code.
-
Premetto che sul mio sistema ancora non funziona tutto come dovrebbe (ad esempio la partizione del carico) ma intanto volevo provare il denoise by gpu, funziona ed aiuta molto!
http://img217.imageshack.us/img217/8...ygpupw3.th.jpg