Visualizzazione Stampabile
-
Sinceramente per un uso "normale" la LAN a 100 mbps va più che bene, una cosa che non riesce a gestire sono i filmati da telecamera tipo GOpro UHD che sforano il limite. Sui film è vero che ci possono essere delle demo, come anche dei bluray UHD possono arrivare a 108 mbps, ma sinceramente preferirei vederlo dal supporto fisico piuttosto che ripparlo e farlo girare da NAS (e delle demo lasciano il tempo che trovano, se proprio le voglio vedere attacco una chiavetta)
-
Un escamotage ovvio che c'è quasi sempre, però non vedo perchè dovermi scomodare con una chiavetta quando posso mettere tutto su un NAS, avendolo a disposizione. In ogni caso le prestazioni del wifi (e ve lo dice uno che possiede un router c@zzuto nella fascia 300-400 euro) a mio parere non sono mai paragonabili a quelle di un bel cavo LAN Gigabit con cui la stabilità è sempre garantita. I produttori di tv dovrebbero un attimo aggiornarsi, quanti pochi dollari in più costerebbe una scheda ethernet Gigabit rispetto a quella 100Mbit, dai...
La riprova è che su lettori UHD seri, vedi Oppo, che fanno anche da lettore multimediale non si sarebbero mai sognati di non montare una LAN Gigabit...
-
L'escamotage esiste, il JZ2000 avendo una presa USB 3.0 con un adattatore Ethernet/USB 3.0 si possono raggiungere velocità fino a 5 Gpbs
https://www.amazon.it/Cable-Matters-...00BBD7NFU?th=1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
quindi, se funziona, va bene anche sul jz1500 immagino?
-
Si, se ha la pressa USB 3.0
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Si, se ha la pressa USB 3.0
Beh si sono uguali il 1500 e il 2000 almeno nella parte relativa all usb3. In ogni caso tentar non nuoce e sinceramente per 15 euro un tentativo si può fare. Ed è vero anche quello che diceva"thegladiator" che per quello che costava potevano mettere una scheda da 1gb sul TV.
-
Semplicemente il SoC Mediatek che Panasonic (e non solo) utilizza non ha porta gigabit, e non è un pc che ci aggiungi semplicemente una scheda
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
...In ogni caso le prestazioni del wifi (e ve lo dice uno che possiede un router c@zzuto nella fascia 300-400 euro) a mio parere non sono mai paragonabili a quelle di un bel cavo LAN Gigabit con cui la stabilità è sempre garantita. I produttori di tv dovrebbero un attimo aggiornarsi, quanti pochi dollari in più costerebbe una scheda ethernet Gigabit rispetto a quella 100Mbit, dai...
Parole sante. Purtroppo è esattamente come dice Roob, in sostanza l'interfaccia ethernet (insieme alle porte usb, alle porte hdmi etc) è tutto gestito dal SOC mediatek.....peraltro montato da un po' tutti i grandi nomi nei loro televisori premium. Quindi un bel giorno (almeno spero!) passeremo da non avere nessun televisore con porta gigabit ad avere tutti i televisori con porta gigabit, intanto va così...
Per ovviare oltre all'oppo citato da thegladiator ci sono anche soluzioni meno costose (poi ovviamente con altri risultati) come ad es. i tv box con android che di solito hanno la porta gigabit, lì si apre però un mondo e siamo off topic.
L'idea di collegare un adattatore usb - ethernet la vedo comunque buona, è un po' un accrocchio ma rimane dietro la tv praticamente invisibile....se qualche possessore volesse provare per confermare che funziona non sarebbe male. In questo video Theo applica il "trick" sugli lg:
https://youtu.be/PIef8iRZhLE
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Parole sante. Purtroppo è esattamente come dice Roob, in sostanza l'interfaccia ethernet (insieme alle porte usb, alle porte hdmi etc) è tutto gestito dal SOC mediatek.....peraltro montato da un po' tutti i grandi nomi nei loro televisori premium. Quindi un bel giorno (almeno spero!) passeremo da non avere nessun televisore con porta gigabit ad ave..........[CUT]
....Notevole....proverò, resta da vedere se sul pana funziona bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Parole sante. Purtroppo è esattamente come dice Roob, in sostanza l'interfaccia ethernet (insieme alle porte usb, alle porte hdmi etc) è tutto gestito dal SOC mediatek.....peraltro montato da un po' tutti i grandi nomi nei loro televisori premium.[CUT]
Posso confermare che sul mio A90J funziona senza problemi
-
Ripeto che IMHO non serve a nulla nel 99% dei casi, però se uno non può proprio farne a meno....
-
Fatto test su tv, con lan arrivo si e no a 80-90mb in down e 95 in up, in wi-fi non ho provato, perchè non connesso.Aspetto di provarlo con adattatore
-
Con il WiFi vai minimo a 300 Mbps e se il router supporta i 5Ghz vai minino a 700 Mbps.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Spesso passando ad OLED si ha la sensazione di black crusch in quanto gli oled parten..........[CUT]
Ho avuto anch'io quell'impressione, nel senso che, anche osservando una scena reale con i propri occhi (ad esempio una scena di notte, sulla strada, con aree intensamente illuminate su ambiente oscuro, la percezione stessa dei nostri occhi è per così dire saturata dai punti più luminosi, rendendo meno visibili le parti più scure, che invece sarebbero ben visibili se non ci fossero parti molto luminose vicino. Da quel punto di vista, l'immagine sul tv replica in modo eccellente l'HDR "naturale" che esiste nella realtà (in modo ovviemente ancora non perfetto, ma ben più vicino di quanto si poteva rappresentare anni fa), e il presunto limite di rappresentazione dei dettagli near black è più che altro dovuto alla percezione stessa del nostro apparato visivo. E, forse a conferma di ciò, la sensazione di maggior realismo dell'immagine la ho effettivamente con il nero perfetto, nonostante l'impercettibilità di parte del dettaglio nelle zone scure.
Al momento comunque non ho intenzione di toccare nulla della calibrazione di fabbrica, che già mi sembra eccellente come da recensioni.
Riguardo al rodaggio, cosa significa "3 step"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peacegamer
...Riguardo al rodaggio, cosa significa "3 step"?......[CUT]
Panasonic nei loro TV OLED prevede 3 step di pilotaggio per le prima 200 ore di utilizzo:
A<100 ore
100 < B <200 ore
C>200 ore,
il tutto avviene in automatico.
Puoi controllare a che step si trova il TV in Aiuto>Informazioni di sistema verificando la lettera indicata alla riga status4.