infinitamente grazie… intanto mi sto studiando HCFR per poter fare qualche misura…. avrei anche calman ma lo usavo in completo automatismo collegato al radiance… Dai alla fine son contento di dover ristudiare qualcosa! :D
Visualizzazione Stampabile
infinitamente grazie… intanto mi sto studiando HCFR per poter fare qualche misura…. avrei anche calman ma lo usavo in completo automatismo collegato al radiance… Dai alla fine son contento di dover ristudiare qualcosa! :D
ero nella tua stessa situazione (Calman+Radiance+Xrite) quando ho venduto l'X55/RS48 per un JVC UHD e l'idea di abbandonare la mia "comfort-zone" non mi piaceva per nulla ... ho preso un Radiancepro, anche perchè oltre all'autocalibrazione (tra l'altro una 3Dlut su migliaia di punti non è una semplice calibrazione) fa tante altre cosucce a cui, nella mia sala, non saprei rinunciare :sofico:
Ora utilizzo l'autocal JVC (con sonda Spyder5) per avvicinarmi a riferimento e poi col Calman+Radiancepro+Xrite vado di fino ottenendo ottimi risultati.
Sono partito da un suggerimento di un utente su avs forum e a dire il vero avevo riscontrato che nei pressi del 100% il verde sembrava soffrire un po’. Fatto sta che la visione col filtro sembra un tantino più appagante. Il profilo colore Cinema tra l’altro lo usa per estendere un tantinello il gamut. Io però uso un profilo rec709 standard che ho dovuto creare da me con autocal, perché con filtro non esiste di default.
Altro vantaggio è non avere l’impatto del filtro e relativa attesa quando si passa a contenuti HDR. Sembra anche abbassarsi il livello del nero. Insomma consiglio di provare.
HCFR in anteprima mostra il nuovo aggiornamento SW
https://www.homecinema-fr.com/primeu...our-test-hcfr/
mantengono l'hype senza mostrare nulla. Comunque la data ufficiale di rilascio del firmware, secondo una fonte su avsforum, è il 10 Ottobre ...
Ottimo se è confermato il 10!
Mi chiedo perché sia stato chiamato 3.10, visto che era stato annunciato come v3.0
Probabili aggiustamenti dell'ultimo minuto. Mi sa che poi a breve avremo un 3.20,30,40 etc. Alla fine i bug vengono fuori su larga scala quando iniziano ad usarlo in molti in condizioni e con materiali diversi.
Dopo lunghe considerazioni derivate anche dall'aver avuto a che fare con tutti e tre i modelli alla fine ho ordinato un rs1000 e quindi mando in pensione il glorioso Rs20 ...
Benvenuto nel club... Cosa ti ha fatto protendere per N5?
Forse la stessa considerazione che ho fatto io. Se metto il filtro colore ad N7 perdo una buona percentuale di luminosità (forse fino a circa il 15% se non di più). Avendo già il digifast il filtro colore per me diventa meno importante, meglio avere più luminosità per una gestione migliore dell' l'HDR. Almeno io ho ragionato così oltre, ovviamente, ad avere risparmiato qualcosa che non fa mai male. Spero che Microfast non mi sconfessi!!
Esattamente, il nero è già più che buono e migliore di quello dei Sony, la luminosità appunto come diceva Agiovan maggiore che non usando il filtro sull'N7 ed in ogni caso con una calibrazione adeguata si ottiene comunque un gamut sufficientemente ampio e poi le scene in 2020 sono davvero rare.
Per conto mio è il best buy come rapporto qualità prezzo.
Infine potremo dilettarci a confrontare il tone mapping del nuovo firmware rispetto a quello di madvr e non mancheremo di sicuro di render note le nostre conclusioni in proposito e confrontarle con altre in puro spirito a vantaggio dell'utente, come sempre ....
Questa affermazione mi lascia perplesso
Se il VPR, senza filtro, arriva a coprire una certa % dello spazio colore, che io sappia, non è possibile in nessun modo ampliare questa %. Insomma se N5 copre il REC709 non si può arrivare ai limiti del DCI con l'ausilio di un filtro digitale esterno. Se ho capito male sarei grato se qualcuno fornisse una spiegazione.
Capisco e posso concordare sul discorso che fa Microfast: in poche occasioni viene sfruttato appieno il gamut DCI per cui ci si può accontentare del rec709.
Anche senza filtro si va comunque ben oltre il 709
si ok, era per semplificare il discorso ma la sostanza non cambia