uscito nuovo firmware 2122 del 27 novembre, come al solito non si sa cosa sia stato aggiornato
Visualizzazione Stampabile
uscito nuovo firmware 2122 del 27 novembre, come al solito non si sa cosa sia stato aggiornato
Ciao qualcuno di voi sà dove posso trovare dei settaggi dell' immagine del mio Samsung 48h6670?
Alla fine utilizzerei 3 modalità, ovvero :
1)Visione classica del tv(digitale terrestre) diurna, quindi con luce ambientale diffusa
2)Visione classica del tv(digitale terrestre) serale, quindi con zero luce ambiente
3)Film in blueray al buio totale
Se qlc mi aiuta gentilmente gli sarei molto grato;)
Può essere anche dovuto dalla sorgente a cui è collegato il tv. Tipo ad esempio, potrebbe soffrire di vertical banding collegandolo al pc con la presa s-video, invece collegandolo con la presa RCA al lettore DVD il problema potrebbe scomparire del tutto. Prova a fare vari collegamenti in HDMI / SCART, fai prove su canali HD / SD. Controlla se il vertical banding si verifica su tutte le sorgenti. A volte può verificarsi anche solo su alcuni canali di trasmissione. Altrimenti se è un difetto nativo del pannello dubito non si fare nulla, credo che questo tipo di difetto non rientri nemmeno nella copertura di garanzia. Sul mio H6670 non ho mai notato difetti di vertical banding su immagini di movimento o statiche, leggermente si nota quando cambio canale (durante la frazione di secondo che passa da un canale all'altro, ma è impercettibile quasi). Credo sia un problema comune di tutti i pannelli.
Il vertical banding c'è o non c'è in quanto è un difetto del pannello . È possibile che sia più o meno evidente in alcune condizioni ma di certo non è un difetto che compare e scompare a seconda della sorgente utilizzata.
Poi se uno vuole (può) o meno partecipare ad una statistica è un altro discorso.
In prima pagina sono linkate immagini di prova per chi voglia cimentarsi nella verifica della bontà del proprio display.
ediut edit
Sono interessato anch'io al Samsung 6670, visto che è uno dei modelli più interessanti per rapporto qualità e prezzo!!
Infatti, il modello 6800 è praticamente uguale se non per il display curvo, il modello 6900 (Oltre per il 4K) è decisamente inferiore come prestazioni, la serie 7000 e 8000 sono migliori ma troppo costose per quello che offrono..!!
Cosa ne pensate??
Nessuno mi può aiutare con i settaggi dell 'immagine?
Penso che per 600 Euro, quello che offre il 48H6670 dovrebbe essere pagato almeno 400 Euro in più!
E se condideri che in negozio il modello inferiore costa 900 Euro, penso che non ci sia neanche da pensarci...
Se devo dire, l'unica pecca che ha è il piedistallo fisso e non girevole.
Ed a tal proposito, vorrei chiedere un favore ai possessori dei modelli 6200, 6400, 6500, i quali sono dotati perlappunto, di supporto girevole.
Per supplire a tale mancanza, ho acquistato un piedistallo che mi sembrava si adattasse ma che purtroppo non combacia in quanto il supporto del 6670 è di forma rettangolare invece che leggermente arcuata come quello che ho acquistato.
Stò pensando di acquistare quindi solo il suddetto supporto ma avrei bisogno del numero di serie del ricambio, qualcuno di buon cuore sarebbe così cortese da leggere il codice che compare all'interno del supporto stesso?
Posto per semplicità le foto del supporto del mio 6670.
Allegato 23343
Allegato 23342
Raga devo prendermi un 55 pollici di questa serie 6.ora anche avendo letto tutto il 3d,ancora non ho capito che differenza passa tra il 6400,6500 ed il 6670 in termini di qualità visiva e caratteristiche.chi mi illumina gentilmente?;)
ho preso per una serie di sconti l' h6800, volevo cheidervi due cose
1- gli occhiali 3d ( non inclusi dentro maledetta samsung tirchia-.-) devon esser quelli samsung o va ben qualunque?
2- basta accenderli e funzionano o bisogna fare l'accoppiamento bluetooth?
GRazie per le eventuali risposte.
l'h6800 ha il pannello ultra clear... il 6670 non credo
meovideo i link sono vietati da regolamento....meglio editare.
Posto questo link dal quale poter scaricare lo stesso video a bit rate diversi per scoprire qual'è il massimo riproducibile da USB o DLNA .
ho convinto il marito!
sto per ordinare il 48h6670, so che se non lo facessi mi rimarrebbe il tarlo di non averlo fatto ogni volta che vedessi la tv, cioè tutti i giorni!
ma un dubbio mi rimane: la tv va attaccata tra due mensole profonde 20 cm e staccate dal muro di circa 4/5 cm la distanza tra le due mensole in orizzontale è di 67cm e la tv senza la base è 62.8, quindi ci sta 1,5 cm da ogni parte. ora areazione di certo c'è direi visto che comunque di lato ci sono almeno 50 cm per parte, che le mendole sono solo 20 cm e che sono staccate dal muro. certo però le mensole vere e proprie saranno proprio sopra e sotto la tv. è vero anche che con un sostegno telescopico la tv la posso tirare in aventi magari quando è accesa.
che ne dite?
rispondetemi presto se potete che ordino! :)
qui avevo postato le foto della mia situazione
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...17#post4286817
sopportatemi e scusatemi che mi trema la mano! :)