Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sat2
Ciao, ma tu vedi esattamente così dal vivo? vedi questi aloni?
Non vedo esattamente così, nelle foto sono molto in risalto, specialmente quella in cui c'è il segno al centro. Con il mio telefonino non vedo niente perché ovviamente devo fare le foto al buio.
Vedo solo questa cosa:
http://i62.tinypic.com/10moqrt.jpg
Comunque gli aloni non ci sono sulle immagini normali, solo quando lo schermo è nero.
-
Certo che da questa foto e da quella di sat2 la situazione sembra molto differente.
In una visione normale non si nota niente ma su scene particolarmente scure io nel precedente modello le vedevo abbastanza bene
Le foto sono tutte fatte al buio e senza flash? Quali setting avete e che ingresso è selezionato?
Avete caricato il jpg indicato nel file RAR?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mr.Woody
Non vedo esattamente così, nelle foto sono molto in risalto, specialmente quella in cui c'è il segno al centro. Con il mio telefonino non vedo niente perché ovviamente devo fare le foto al buio.
Vedo solo questa cosa:
http://i62.tinypic.com/10moqrt.jpg
Comunque gli aloni non ci sono sulle immagini normali, solo quando lo schermo ..........[CUT]
Mio personale parere, se io vedessi dei chiarori che mi distraggono dalla normale visione oppure se vedessi aloni ad esempio sui titoli di coda, quindi schermate nere oppure dei chiarori sulle bande nere dei film, allora penserei ad una sostituzione, se tutto ciò non avviene non me ne preoccuperei e comunque poi non ci farei più caso ad una impercettibile anomalia. Ad esempio io ho delle ombrature sul lato destro e sinistra della cornice; si vedono su schermate bianche, con dei setting personalizzati ho ridotto di parecchio, ma ci sono ma non ci faccio più caso. Ho visto moltissime foto di questi pannelli senza retroilluminazione dinamica e sono tutti così. Non esiste un pannello privo diciamo "perfetto"; questo è il mio parere. Io lo terrei, hai il display in pratica simile al mio.
saluti
-
La mia immagine è al buio, senza flash con immagine foto-standard. tutto qui. L'immagine è quella del .rar, visualizzata tramite server multimediale.
-
Che modifiche hai fatto ai setting standard con il tuo 828?
-
Credo che piuttosto di rimanere con il dubbio meglio cambiare tv e poi verificare se migliora o meno.
Il vero test dovrebbe essere fatto con l'immagine con il mirino, ed al buoi totale ( la luce ambiente attenua fino a nascondere il difetto).
Poi verificate con qualche film un po "dark" se vedete difetti, aloni o coni di luce.
Se non vi sono penso che questa è la tecnologia ed è inutile preoccuparsi per situazioni che nella visone normale non si verificano.
Attenti che le cose variano in funzione della temperatura della TV , almeno questa è la mia netta impressione.
Probabilmente anche le microdilatazioni della struttura della tv riduce o amplificano il difetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
p_paolo
Che modifiche hai fatto ai setting standard con il tuo 828?
Ciao, ogni tanto ne cambio qualcuno, postati addietro, ora sto con questi setting:
Scene: generico :
Picture Mode: personale
Backlight: 8
Contrast: 85
Brightness: 55
Colour: 50
Hue: 0
Colour Temp: Warm 1
Sharpness: 53
Noise Reduction: Off
MPEG NR: Off
Dot NR: Off
Reality Creation: Manual
Resolution 7
Noise Filtering Min
Smooth Gradation: Low
Motionflow: True Cinema
Film Mode: Auto
Black Corrector: Off
Adv Contrast: Medium
Gamma: -1
Auto Light Limiter: Off
Clear White: Off
Live Colour: Low
R-Gain -0
G-Gain -5
B-Gain -10
R-Bias -1
G-Bias -2
B-Bias -3
Detail Enhancer: low
Edge Enhancer: Off
Skin Naturaliser: Off
Su eco tutto off
questi li uso per lo sport, ho enfatizzato il contrasto bianco nero aumentato un po' il colore e nitidezza
Per una visione più filmica e digitale terrestre sto usando questi:
Scene: generico :
Picture Mode: cinema1
Backlight: 7
Contrast: 95
Brightness: 49
Colour: 50
Hue: 0
Colour Temp: Warm 2
Sharpness: 51
Noise Reduction: Off
MPEG NR: Off
Dot NR: Off
Reality Creation: Manual
Resolution 7
Noise Filtering Min
Smooth Gradation: Low
Motionflow: True Cinema (fluido per il terrestre)
Film Mode: Auto
Black Corrector: Low
Adv Contrast: Low
Gamma: -1
Auto Light Limiter: Off
Clear White: Off
Live Colour: Low
R-Gain -3
G-Gain -8
B-Gain 0
R-Bias 0
G-Bias 0
B-Bias 0
Detail Enhancer: low
Edge Enhancer: Off
Skin Naturaliser: Off
Su eco tutto off
provali e fammi sapere.
-
Grazie li provo e ti farò sapere
-
Io utilizzo i setting proposti su questa guida:
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1399283987
Non vedo aloni sulle bande nere dei film, e non mi pare neanche sui titoli di coda. Mi sono accorto del difetto solo con schermata completamente nera.
Ho fatto le foto senza flash e al buio.
La mia paura è che se lo cambio potrebbe anche peggiorare, perché appunto nessun pannello è perfetto! Fosse il mio un caso su un milione allora ha senso... Non so...
-
Anche io ho provato i setting di flatpanelshd tra l'altro simili a quelli proposti da sat2.
Le bande nere superiori e inferiori nei film non sono proprio nerissime ma come dici tu non si notano gli aloni mentre su alcuni titoli di coda (testo piccolo bianco centrale e scermata nera) io li noto eccome.
Anche io ero indeciso se cambiarlo o meno, tant'è come dici tu, nessun pannello è perfetto e il rischio di prenderne uno uguale o peggiore di quello reso c'è sempre.
a me è andata bene poichè il difetto è minore rispetto a prima ma se potessi tornare indietro non farei il cambio.
-
tra il w828 e il w815 50'' ci sono circa 100/150 euro di differenza,
tra i due tv c'è tanta differenza, qualcuno li ha visti entrambi accesi??
-
io li ho visti ma in versione 55"
non ho notato differenze
-
Citazione:
Originariamente scritto da
p_paolo
Anche io ho provato i setting di flatpanelshd tra l'altro simili a quelli proposti da sat2.
Le bande nere superiori e inferiori nei film non sono proprio nerissime ma come dici tu non si notano gli aloni mentre su alcuni titoli di coda (testo piccolo bianco centrale e scermata nera) io li noto eccome.
Anche io ero indeciso se cambiarlo o meno, ta..........[CUT]
Si, come dicevo, poi ho notato che questi coni di luce possono cambiare intensità se si sposta l'angolo di visuale. A proposito della qualità del prodotto devo evidenziare, almeno sul mio 50w828, una non perfetta aderenza della cornice inferiore con il pannello; infatti verso gli angoli vedo diciamo un piccolissimo spazio e la luce del pannello sottostante. Quindi credo che più ci si sta attenti, più escono i difetti. Oggi è così.
-
ma secondo voi il w828 è tra i migliori tv al prezzo di circa 800/1000 euro??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tvlg
ma secondo voi il w828 è tra i migliori tv al prezzo di circa 800/1000 euro??
Probabilmente è il migliore.