Tenendoli in biamplificazione come vedreste sui bassi i mit avt1s (che già ho) e i viablu sugli alti? Attualmente ho dei modesti hidiamond Power plus....
Visualizzazione Stampabile
Tenendoli in biamplificazione come vedreste sui bassi i mit avt1s (che già ho) e i viablu sugli alti? Attualmente ho dei modesti hidiamond Power plus....
E]ciao come vanno hidiamond con le b&w? Li vorrei prendere per le mie 804s
Mah.. ti dirò che con i diffusori non avverto grandi cambiamenti tra un cavo e un altro.... onestamente potrei dirti che vanno bene ma forse sono la persona meno adatta. ..
Al contrario ho avvertito cambiamenti notevoli con cavi di alimentazione e ciabatta schermata....
Ok, grazie.
Secondo te, hidiamond 1 potrebbe bastare..?
Penso di si;
i miei dovrebbero essere l'equivalente degli attuali Diamond 3 (li ho presi nel 2006)
e i mit terminator 4, come li vedi con le 804s?
Mai provati
PECCATO , ho trovato un occasione usati . a un prezzo +++ che buono
Sto rodando le 804 e stanno cambiando notevolmente dall'inizio. Il basso c'è e si sente alla grande ed anche il medio a mio avviso non è così indietro come si legge spesso. Cmq per me il medio di questi diffusori è veramente spettacolare, suono naturale e senza alcuna colorazione. Sto sentendo del jazz e il sax è naturalissimo, sembra quasi di averlo li.
A voler fare il pignolo il tweeter con alcune canzoni/generi è a volte un po' troppo esuberante (per i miei gusti).
Confermo che il Denon se la cava più che bene, a mio avviso.
Se devo essere pignolo sull'accessoristica sono scontento delle griglie di protezione con la struttura in plastica che sono veramente tristi e cheap per un diffusore come questo. Le griglie delle PM1 (made in china) sono rifinite molto meglio.
Anche le punte che danno in dotazione potrebbero essere un po' più grandine.
Cmq nel complesso e per essere i miei primi diffusori "seri" sono molto soddisfatto. Probabile che le 803 diamond (non mi permetto di scomodare le 802) diano ancora una maggiore ariosità e tridimensionalità alla musica (ma è anche vero che ascolto a volumi condominiali o poco più), però ripeto, fino ad ora mi sento soddisfatto delle prestazioni, anche in rapporto alla dimensione (con difficoltà sarei riuscito a inserire nel mio ambiente attuale le 803).
Ora scelta cavi: per il prezzo che posso spendere attualmente pensavo ai viablu oppure i Raam Amadeus 7. Che ne pensate ? suggerimenti alternativi ?
Grazie !
Ciao a tutti,
mi sono letto praticamente tutto il thread...che fatica..., volevo un consiglio su l'accoppiamento delle 800D con il finale krell FPB300CX.
Premetto che provengo dalle 802D e che al momento non ho intenzione di cambiare finale....almeno a breve..., non ascoltando a volumi da togliere l'udito avrei dei benefici a passare al 400cx? o esagerando al 700cx?
Parlando di miglioramenti chiedo se ce ne sarebbero mantenendo il livello di ascolto allo stesso volume, ( quello normale per una stanza di 6x5 senza diventare sordi in pochi giorni!!).
grazie a tutti
L'FPB300CX (in un ambiente normalmente riflettente e non trattato in modo assorbente) dovrebbe bastare e avanzare, sempreché tu non ritenga di aver ancora bisogno di potenza...
Potresti però chiedere altre info più specifiche a Samuele, "Superslide1965", che ha avuto le tue casse ed ora utilizza le 800 Diamond, che usa con un set molto serio di finali Krell. Credo sia la persona più idonea a risponderti.
Ho una curiosita'...vorrei capire come funziona il medio delle mie 803, in particolare l'asta che tira l'altoparlante verso il retro del diffusore che funzione ha esattamente? E la vite che lo ferma e lo tira ha una funzione di calibrazione della tensione dell'asta nel senso che questo modifica il suono emesso dal medio?
Si modifica il suono.
Avevo contattato la B&W a questo proposito, se vai indietro di qualche pagina trovi la loro risposta in merito