Grazie, ottima recensione! Visto le tv (da riferimento) che hai in firma e facendo le debite proprozioni, un confronto sarebbe interessante. Ovviamente senza nessuna pretesa!:)
Visualizzazione Stampabile
Grazie, ottima recensione! Visto le tv (da riferimento) che hai in firma e facendo le debite proprozioni, un confronto sarebbe interessante. Ovviamente senza nessuna pretesa!:)
Guarda la cosa che mi ha colpito di piu',e' la resa in ambiente luminoso,i filtri sono davvero eccezzionali,di giorno e quindi con parecchia luce,l'immagine si mantiene,di piu' ,che su un pioneer,dove invece di giorno perde qualcosa in piu', rispetto alla notte,in paragone.Il dettaglio in movimento e' ottimo,molto solido,ma io lo trovavo gia' ottimo sul pio,anche se perfettbile sul calcio(ma qui non ho avuto possibilita' di confronto).Per il resto senza una calibratura,Isf professionale,come sul mio krp500m,e' un po' ingeneroso fare paragoni,specie su un plasma con sole 50 ore sul gobbo.Da queste premesse,sono sicuro,che il vt30,(calibrato a dovere)puo' gareggiare nella stessa pista,dei kuro DOC,spero di riuscire a metterci su le mani.
Leggendo la tua recensione mi pare di capire che il giudizio è molto positivo, il che mi fa ben sperare per il futuro.
L'unica perplessità che ho ancora è relativa alle fluttuazioni, che spaziano dal fastidioso all'appena percettibile, il che mi fà dubitare su una reale differenza di percezione. Comunque credo che il dubbio verrà fugato presto, ormai le tv nei salotti cominciano ad esserci e le recensioni (come la tua) faranno chiarezza.
io le fluttuazioni le ho viste sia in THX che cinema che profesionale 1...con eco e risp energia rigorosamento disattivati,ambiente a luminosità controllata
e il commesso ammetteva,la cosa era evidente quindi al buio totale a casa il tutto risalta di più...
il fatto più noioso è pensare di avere la fortuna di incappare in un esemplare...fortunato:rolleyes:
non discuto su quanto vedono gli altri ma questa è la mia semplice esperienza:)
Ok, quindi niente acquisti online... Questo GT30 va' visto di persona per essere sicuri di non beccare l'esemplare fallato... Speriamo sia solo una questione temporanea che riguarda questi primi esemplari entrati in commercio. Inoltre ancora non sappiamo se con il rodaggio la situazione possa cambiare. Almeno le 200-300 ore devono passare...
Sicuramente varia dalla sensibilita',ad avere il tv davanti tutto il giorno,ma giocando avanti e indietro nel film,o visionandolo,30 min in thx e professionale,non si ripresentavano,di questo ne sono certo.Poi giustamente come dice Picard,entro un mese sara' arrivato in parecchi salotti,che e' il test migliore,e comincia a far statistica ;)
La tua sicurezza non ti nascondo mi lascia un pò perplesso !!!Citazione:
Originariamente scritto da Atreides
possiedi un Krp che a detta di tutti è il miglior display sul mercato e tu scrivi che il VT30 può "gareggiare" con dei Kuro DOC ....
posso chiederti sulla base di quali premesse tecniche (VT30 prossimo probabile mio acquisto) esprimi questo ancora improponibile confronto considerato che fin dal 2008 sento persone che dicono e ripetono sempre la stessa cosa, però poi ... kuro rimane sempre sul piedistallo più alto (figurarsi il tuo KRP) ... ma il punto è proprio questo:
discorso fatto da un possessore di KRP per di più con ISF professionale .... faccio fatica a pensarlo (anche se, ovviamente, mi auguro che il Pana possa migliorare rispetto al Pio !!)
Tralasciando che chiaramente,nessuno ha la sfera magica,e qui nessuno ha sostenuto,che un vt30 e' ,meglio,uguale,o uno schifo di tv,rispetto ad un kuro,sia che sia un 5090h,"sbloccato",sia che sia un krp500m....Le impressioni da me postate su un gt30,come da premessa sono su un plasma acceso,da 50 ore,non calibrato a dovere,e non con una catena video ben dedicata,come per esempio chi ha a casa un 500m,sicuramente ha.Quindi stiamo parlando di target diversi.Detto cio',ci sono peculiarita' di questa gamma che emergono tranquillamente subito,e le ho gia' elencate e non ho voglia di ripetermi,testate su film che conosco a menadito,di review in giro,di calibratori,ben preparati ci sono,con voti annessi,le caretteristiche in piu' del vt30,si conoscono,e si sa che si puo' spingere ben piu' in la di un gt30,su peculiarita' che fanno nel complesso di un'immagine tanta differenza,livello del nero,contrasto,sfumature,nelle zone d'ombra,percezione del microdettaglio,ecc....Quindi non vedo cosa,manca ad un vt30,per gareggiare in certe peculiarita',col kuro,poi se in questa gara,arrivi vicino,molto vicino,o ancora troppo lontano,e quanta di questa differenza e' realmente visibile all'occhio umano,lo sapremo presto.
Recensione g30
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1104091079.htm
@Atreides
grazie per aver postato le tue impressioni...finalmente qualcosa di confortante :)
Scusate, qualcuno potrebbe fare una traduzione spicciola della recensione :D ,e se possibile sapere,rispetto al GT30 se c'è solo il 3D in meno o cambia anche la qualità dell'immagine?
Mai scritto che tu avessi sostenuto quanto sopra ma semplicemente visto che al momento non si "conosce" il VT30 mi sembrava un pò "prematuro" (forse anche azzardato) un confronto con il KRP.Citazione:
Originariamente scritto da Atreides
Tutto qui.
Purtroppo anche dalla recensione del G30 emergono delle fluttuazioni di luminosità tanto che il recensore, visto che in THX non si notano, si chiede se non fosse il caso che panasonic ripensasse almeno alla modalità professional, liberandola da ogni "aiuto" elettronico. Anche nel giudizio finale precisa che il logo "Higly Recommended" è stato messo in dubbio e alla fine assegnato perchè, secondo il recensore, non esistono alternative altrettanto valide allo stesso prezzo. Sembra infine che il filtro infinite black del G30 sia inferiore al PRO solo durante la visione diurna, mentre al buio la differenza è minima.
Io resto in attesa del VT30 e di come agirà panasonic se questi problemi fossero confermati su tutti i modelli, forse ammetterli e correggerli potrebbe essere una mossa intelligente, visto che al netto di questo problema le tv sembrano davvero ottime.
Intanto grazie mille per la risposta...per l'uso che ne faccio io e il relativo interesse per il 3D credo che il G30 possa andare piu che bene,alla fine è vero che a quei prezzi non trovi altro in giro, e che comunque anche le altre tv non sono perfette...per gustarsi dei bei film il pana batte tutti!Per quanto riguarda la raccomandazione,vuol dire che anche il GT30 è raccomandato per lo stesso motivo?
David Mackenzie scrive che le fluttuazioni di luminosità nella modalità THX non ci sono (cosa che invece avviene nella modalità Professional - completamente configurabile), e a suo dire è una modalità davvero buona che però ha il difetto di restituire un'immagine leggermente verdognola.
Il problema della THX mode è che è abbastanza bloccata, infatti non permette di modificare la scala dei grigi e di modificare il Gamma, quindi non si riesce a correggere quella gradazione verde.
Il recensore si chiede se questa modalità non sia stata ideata e ottimizzata per dare il suo meglio dopo 200 - 500 ore di utilizzo...
Rimane però ciò che ha riferito filmarolo che sostiene (e al quale credo) di aver visto queste fluttuazioni in tutte le modalità.