Visualizzazione Stampabile
-
Chiedo scusa se mi sono perso qualcosa da leggere...
Comunque che faccia la transcodifica non mi interessa perché il mio cambridge digerisce tutto quindi non ci sarebbe bisogno.
Per il media server ho visto che c'è qnap media server e twonky. Cosa cambi tra i due non ne ho idea. Non ho mai avuto un Nas quindi, nonostante mi stia informando tanto a riguardo, sono un po in alto mare.
Ma possibile che attraverso una rete Wi-Fi N600 senza più problemi di zone senza copertura potrei incorrere in problemi? In che modo?
-
Ero intenzionato a farmi un Nas per condividere flac sopratutto, ma anche video e foto.
Le mie opzioni erano il Synology DS214Play e QNap TS-251C, e avevo intenzione di metterli vicino all'impianto Stereo/HT, in modo da poterlo collegare direttamente al DAC con l' usb, oltre che con la LAN casalinga. In questo modo avrei potuto fare a meno di un mediaplayer dedicato.
Tutto molto bello, ma poi mi sono accorto dei modelli QNap fanless (HS-251) e quindi delle problematiche "audio", rumore, dei nas tradizionali.
Cosa ne dite ?? Devo abbandonare la mia idea inziale ?? Dell' HS-251 ho letto giudizzi non molto positivi proprio per il calore generato.
Saluti
-
NAS al DAC con l'usb...!?
se lo vuoi mettere vicino al TV e hi-fi allora avrebbe senso uno con l'hdmi...
-
Andrebbe vicino all' HiFi giusto per poterlo collegare con l' usb al DAC.
Poi ovviamente se avesse l' Hdmi lo collegherei alla TV, ma il motivo principale resta la riproduzione dei FLAC tramite il DAC esterno, senza l'ausilio di un mediaplayer.
Sul sito Synology ho letto che è possibile. Dici che con il QNap non è possibile ??
-
Ciao a tutti
mi presento, sono Davide e sono un novizio,
mi stò affaciando a questo nuovo mondo per me e chiedo il vostro aiuto da persone molto ben più esperte per un acquisto per la mia casa che stò sistemando.
Vi spiego cosa vorrei:
ho diversi file video .mkv ( 2 tera hard disk esterni ) .mp3 e tantissime foto .jpg personali;
in più sto mettendo un sistema di videocamere Ip (3/4) esterne
quello che vi chiedo e se è possibile, posso avere uno strumento con due hard disk da 4 tera che gestisca:
i video, gli mp3 le foto e il sistema videocamere tutto su un tv di ultima generazione Samsung con sistema dlna, e che oltre al tv, da remoto posso controllare le telecamere da un ipad o smartphone sia in casa che fuori casa?
Esiste xbmc o plex in modo tale da poter vedere direttamente sul tv il tutto organizzato con locandine ecc e controllando il tutto sempre con smartphone o ipad?
Le telecamere possono essere gestite sempre da un qnap anche fossi fuori casa con il wifi acceso?
Vi faccio queste domande perchè stò cercando di informarmi per avere uno strumento che cerchi di soddisfare le mie richieste e chiedo a voi quale strumento è più adatto
Spero di essere stato capito e ringrazio ancora tutte quelle persone che mi saranno di aiuto
Davide
-
Domandina da niubbo di NAS, please non mi costringete a leggere 82 pagine....
Sto confrontando 2 NAS Synology, il DS215j col DS214se. In pratica il 215 ha in più un processore dual core, una porta usb 3, e il wake on lan.
Quello che vi chiedo è se mi serve velocità in più, cioè sul NAS mettero i bluray da vedere con JRiver madvr. Orail dubbio mi sorge perché tra le specifiche ho letto questo:
214se FPS totale (H264)
50 FPS @ 720p (1280x800)
20 FPS @ 1080p (1920×1080)
10 FPS @ 3M (2048x1536)
10 FPS @ 5M (2591x1944)
mentre per il 215j
FPS totale (H.264)
300 FPS @ 720p (1280x800)
90 FPS @ 1080p (1920×1080)
60 FPS @ 3M (2048x1536)
30 FPS @ 5M (2591x1944)
Domanda: ma c'entra questa roba? O sono specifiche riferite ad un uso diverso dal mio, tipo DLNA verso una TV, etc...
Grazie!
-
a naso mi pare di capire, non sono sicuro, che il nas di cui parli ha un Player integrato per leggere i file residenti... É così? Ovviamente se leggi dal nas con un HTPC o un Player esterno, quelle caratteristiche non ti servono a nulla e non avrai nessun tipo di problema.
Ciao
-
Ok sì, come immaginavo. grazie
-
Ciao a tutti!
Mi sto documentando anch'io sui nas, ma le mie conoscenze partono quasi da zero. Ho letto un po' di forums sui vari modelli e software, così ho ristretto il campo a due possibili soluzioni visto il mio budget:qnap ts431 o synology ds414j. Dalle caratteristiche hardware il qnap sembrerebbe migliore, però non so se ci sia altro da considerare. Il mio utilizzo sarebbe archiviazione di documenti e files multimediali, condivisione su rete locale e accesibilità da remoto con anche dispositivi mobili, oltre che download torrent.
Il tutto starei pensando di configurarlo in raid 5 (se ho capito bene come funziona). Consigli?
-
mi accodo anche io alla lista di richieste da newbie.. :(
un nas da utilizzare come storage + mediaplayer (xbmc) per pescare files.. solo x riproduzione file e download station, la potenza del processore mi pià dare qualche vantaggio o svantaggio..?
non mi interessa la transcodifica xe non leggo niente da tablet/smphone, ed il mediaplayer legge tutto, un banale ARM dual core 1.2/1.6 ghz può andare bene x il mio utilizzo oppure se avessi un >Nas più evoluto con processore intel avrei dei vantaggi riguardo alla riproduzione su mediaplayer..? (sempre esclusa transcodifica e sapendo ovviamente che un nas piu potenze sarà piu veloce in scrittura)
-
prima del 451 avevo un 212 con 256M di memoria e vedevo comunque i film in mkv o ISO in HD e DD o DTS.
certo è che dipende molto da come lo usi e cosa ci fai girare. per esempio, il plex sul 212 te lo puoi scordare...
-
mah in teoria userei xbmc installato sul mplayer.. quindi il nas farebbe solo da "serbatoio" da cui pescare contenuti anche audio (flac) corretto.....? non sono molto pratico..
piu che altro non vorrei rallentamenti, freezing o scatti se il nas sta anche trasferendo dei dati, da rete o da pc..
OT: qualcuno ha avuto esperienza con il QNAP 210/251 fanless..? non so voi ma a me l'idea di avere due dischi da 4tb che scaldano e nessuna ventola che estrae, per quanto possa essere studiato bene in quanto a dissipazione.... beh nn mi convince.. a voi?
-
il bello del 251 hs è che non soltanto è fanless, dual core, etc ma è anche hdmi. puoi farci girare direttamente kodi, youtube, chrome, ect!
a quel punto un'altro player non ti servirebbe nemmeno, se non fosse per il DAC che ovviamente non c'è...!
-
scusa ho citato il 251 x rendere l'idea del prodotto, ma il prezzo eccessivo, la mancanza di uscite audio e le pessime recensioni trovate in rete e anche nel forum riguardo alla fluidità con materiale HD mi hanno fatto scartare a priori i mas con HDMI
il mio dubbio riguardo al 210 riguarda il raffreddamento..ovvero una scatola senza grossa ventilazione con dentro 2x4Tb wd red, accesa magari x 72 ore di fila.... mmmhh....
ok che QNAP è un'azienda seria e tra i leader del settore, e dubito avrebbe messo sul mercato un prodotto che non rende al 100% (....oddio, anche Mercedes è una azienda seria e rispettata, eppure le prime Classe A si ribaltavano nello slalom a 65kmh) tuttavia continuo a rimanere dubbioso..
-
i dispositivi elettronici reggono bene temperature elevate e i dischi dedicati ai NAS non dovrebbero emettere neanche troppo calore...
comunque è una domanda lecita... anche perchè il NAS è pensato per rimanere sempre accesso!
se va un mac mini o un intel NUC fanless, penso che possa andarci anche un NAS...!