tra on line e negozi fisici il prezzo lancio del vt 30 sembra di 400 euro meno del prezzo lancio del vt20
cioè un 50 vt30 online natale te lo danno a 1300/1400?
il mercato vuole solo led?
meglio per noi plasmisti altrochè..
Visualizzazione Stampabile
tra on line e negozi fisici il prezzo lancio del vt 30 sembra di 400 euro meno del prezzo lancio del vt20
cioè un 50 vt30 online natale te lo danno a 1300/1400?
il mercato vuole solo led?
meglio per noi plasmisti altrochè..
Questo prezzo mette in discussione tutti gli acquisti premeditati da qui all'autunno. Ammetto che non me lo aspettavo, meno di 1900 euro per il 50 pollici top di gamma. La soluzione migliore, a questo punto, è attendere.
Questo conferma tutti i miei dubbi gia' sollevati in precedenza...300 Euro circa di differenza con il modello GT30 ma comprensivo di due paia di occhiali e della chiavetta Wifi mi lasciano moltissimi dubbi sull'effettiva differenza esistente tra le serie VT e GT....:confused:
un mio conoscente frequentatore della mia videoteca comprò il vt20 prezzo di lancio infamosa catena promozione mondiali di calcio 2599eurozzi ora on line è sceso a 1400
dico che se uno non ha fretta aspetti ribadisco le tv bisogna comperarle a fine serie prima dell arrivo della nuove...ma questa è una crociata che non tutti posson permettersi nel senso che se uno la cambia per vezzo può aspettare se no ci sono altri fattori
chiudo e mi scuso per OT
è quello che dico io da settimane hihihi :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Mikkhael
Il chè non credo che sia un male, se il livellamento è verso l'alto e non verso il basso (ossia se è il GT ad avvicinarsi al top gamma, e non viceversa).Citazione:
Originariamente scritto da Saga
Comunque, 300 euro per 2 paia di occhiali, la chiavetta e la lastra di vetro mi sembrano troppi, sicuramente un minimo di miglioramento del filtro c'è.
in 300 euro ci posson stare:
- due paia di occhiali
- chiavetta wifi
- filtro migliore
- estetica piu' raffinata con vetro che ricopre tutto il tv
ma addirittura come si sostiene da piu' parti anche un elettronica migliorata non penso proprio....e a dirla tutta a me interessava solo QUESTA, visti tutti i problemi ancora presenti sulla serie GT!!!! :mad:
Non direi, 2 paia di occhiali active shutter 120,00 euro circa x 2....240,00Citazione:
Originariamente scritto da Eklipse
L'adattatore wi fi 80,00 euro e hai già superato 300,00 euro.
Se son si hanno problemi di spazio conviene il VT50, io ho preso il 46GT perchè il 50 sfora, anche se di poco
L'elettronica è identica, fonte Panasonic: si aggiunge solo 1 filtro che migliorerebbe il contrasto e il black level (già eccellente in classe media)
Ragazzi secondo me il fatto che il vt30 sia uguale al gt30, invece, è negativa.
Praticamente sul vt30 ci saranno gli stessi problemi del gt quali i repentini cambi di luminosità e le nefandezza a 50Hz
io il dubbio che l'elettronica di gestione del pannello sia migliore me lo tengo tutto...i top gamma sono sempre stati migliori non vedo perchè questa volta dovrebbe essere diverso
Faccio notare che su quel sito mettono il VT30 42" a 1715 euro... cioè 115 euro di differenza con il 50"?!? Dai su, è praticamente impossibile. Il prezzo del 42" è allineato a quello di listino, quello del 50" mi sembra troppo sproporzionato... o hanno cannato il listino o c'è qualcosa di molto strano.
il punto è che ,a mio avviso, gli occhiali e comunque gli accessori costano molto meno (a produrli) di quello che te li fanno pagare, quindi i 300 euro di differenza sono un pò relativi.
Altra cosa, tutti quelli che fanno i calcoli sulla differenza di prezzo minima fra GT e VT sbagliano alla grande, perché si basano solo sui prezzi al pubblico. A Panasonic un paio di occhiali attivi costano meno di un terzo rispetto al prezzo di listino, non vi dico poi l'adattore wifi, una robetta che se a loro costa 5 euro, è già tanto (infatti 80 euro sono una truffa IMHO). Quindi in quella differenza di prezzo ci sta tutto il costo di un filtro in più, con tanto di occhiali, chiavetta wifi e un chip (l'elettronica insomma) un po' più potente.
Il fatto è che fino a oggi siamo sempre stati abituati a pagare differenze di prezzo abominevoli fra un medio e un top gamma, ma le cose per fortuna stanno cambiando. Basta vedere anche i listini di Samsung, dover le differenze fra il D7000 e il D8000 sono di poche centinaia di euro.
Tra l'altro sottolineerei la professionalità di Onlinestore, raramente sbagliano. Tenderei a ritenere affidabili le indicazioni di prezzo che arrivano da quel sito.
A me sembrano solo buone notizie: se il 50 sta a 1830 è ipotizzabile il 55 tra i 2300 e i 2400.
Quindi, qualcosa in meno del VT20 al lancio l'anno scorso, 5 pollici in più, magari non di molto ma migliore per quanto riguarda FB e 50 Hz, nero più basso, di gran lunga più elegante.
Beh insomma... A me sembra che mamma Pana abbia fatto un buon lavoro.
Aspettiamo le prime recensioni.
Il GT30 NON è uguale a VT30!
Il VT30 oltre ad avere un filtro migliore sul pannello(vi sembra poco abbassare ancora di più il nero?) ha in più un altro processore dedicato per migliorare la resa visiva!
E' stato già detto più e più volte dimostrato da diverse fonti!
Non badate a quello che dicono come caratteristiche dei 2 tv!
La differenza c'è e ci sarà sempre tra un mid level e un top level.. altrimenti non avrebbe senso fare uscire 2 prodotti uguali...
Ricordatevi che non potete fare i paragoni:
"2 paia di occhiali active shutter 120,00 euro circa x 2....240,00
L'adattatore wi fi 80,00 euro e hai già superato 300,00 euro"
perchè per quello che ne sappiamo a loro i due paia di occhiali e l'adattatore wi-fi possono costare in totale anche 100 euro... e il resto sarebbero tutti miglioramenti guadagnati(vi sembra poco l'aggiunta di un altro processore dedicato che a loro può costare 20 euro ma che migliora ulteriormente la visione?)
Quello che invece penserei io è:
visto quello che riesce già a fare il GT30... come potrà essere il VT30?
(qualcuno ha detto kuro?)
:D