Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me per mandare in giro macchine vistosamente problematiche a delle demo ufficiali significa molto piu' che un "firmware preserie". Se in due settimane pensano di risolvere, le demo si possono spostare. Non cade il mondo per 2 settimane, probabilmente i venditori avrebbero aspettato due settimane per avere il nuovo JVC, non credete?
Se JVC ha deciso di mandare in giro per il mondo quelle macchine e' perche' o sono al loro 95% o perche' sanno che in due settimane non ci fanno assolutamente niente.
Almeno io farei questo ragionamento, ecco.
Se mi mandano a delle demo macchine al 60% sapendo che in due settimane possono arrivare al 100%... non so, mi sembra una scelta poco fruttifera! Potrei forse capire una mostra importante, un evento, ma dove sta scritto che si deve fare lo shoot out il 4 di dicembre invece che il 15? Ok che c'e' Natale di mezzo ma non so quanto una demo negativa, o comunque non positiva, possa incrementare le vendite!
-
Secondo me invece ogni anno arrivano con l'acqua alla gola...di certo non e nei piani di nessuna ditta seria arrivare con i primi modelli commerciabili l'ultima settimana di dicembre...per loro l'ideale sarebbe iniziare a vendere a meta' novembre.
-
Il problema del passaggio da un gamma preset all'altro è stato confermato da JVC e verrà risolto con un fix...
Citazione:
cannot cycle gamma modes on the remote in 3D from B(3D) to A(3D) without the PJ throwing a hissy fit and shutting off and flashing both Warning and Lamp light rapidly
Probabilmente in Italia ci arriverà prima il fix che le macchine...LOL...
-
Scusate, ma non ho capito. Daccordo il fix, ma cosa c e che va effettivamente male nel piccolino JVC?
A parte la ovvia poca luminosità del 3d e il solito CMD...insomma è stato paragonato agli altri top gamma e a livello di prestazioni mi è parso di capire che siamo li. Non siamo li solo nel prezzo:)
Sti fix che molti chiedono cosa devono risolvere?
-
Non c'é proprio niente che non va: la preserie che ho visto a napoli se la batteva con il 90 di sony in 2d, ma in 3d lo surclassava, senza considerare che costa circa 2.000,00 € in meno.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Non c'é proprio niente che non va: la preserie che ho visto a napoli se la batteva con il 90 di sony in 2d, ma in 3d lo surclassava, senza considerare che costa circa 2.000,00 € in meno.
Idem a Bologna
Anche se nel 3D bisogna sempre considerare gli occhialini.
Ciao,
Gianluigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Non c'é proprio niente che non va: la preserie che ho visto a napoli se la batteva con il 90 di sony in 2d, ma in 3d lo surclassava, senza considerare che costa circa 2.000,00 € in meno.
Ciao
Luigi
Appunto:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
la preserie che ho visto a napoli se la batteva con il 90 di sony in 2d, ma in 3d lo surclassava, senza considerare che costa circa 2.000,00 € in meno.
Ciao
Luigi
Ciao Luigi,
secondo te il JVC era meglio del Sony in 3D? Pensa, io a Milano ho visto esattamente il contrario :eek:
Il Sony era meno luminoso ma senza crosstalk e con un effetto complessivamente molto più credibile e riposante.
In 2D in effetti se la giocavano, ma anche lì ho preferito Sony e Epson.
Personalmente lo ritengo comunque un ottimo risultato, vista la differenza di prezzo...
-
Sì, secondo me il 3d del JVC era più luminoso e convincente.
In 2d il JVC era un pò in dietro quanto a nitidezza, ma il contrasto era più o meno alla pari ed i concorrenti hanno un prezzo nettamente superiore.
Ciao
Luigi
-
allora..io ho visionato lo shout out del buon Berti..e se prima ero convinto dell.acquisto del jvc..adesso dopo lavisione ne son molto dubbioso...
nel 2d il Sony primeggiava e anche epson..nel 3d rs40 vinceva..solo per la scarsa luminosita del concorrente..insomma sse sony aggiornasse il firmware degli occhialini (magari risolvendo il problema luminosita)non ci sarebbe storia...
IMHO Ho trovato rs senza luminosita e mi ha quasi deluso nel 2d (non credo tanto alla storia della preserie)
Ho deciso quindi di aspettare la versione 3d di Epson per fare le mie considerazioni su un acquisto.
A parte che il costo del Sony e epson sono fuori dal mio budget aspetto l`anno nuovo che secondo me portera` parecchie novita`
-
visto anch'io a bologna , in 3D era più luminoso ma non migliore come immagine ed effetto 3D ,anzi il sony era un bel passo avanti ,immagine più definita fluida e concreta (quasi si poteva "toccare"),in 2D l'epson era migliore e non di poco , dettagli sulle basse luci e definizione di molto superiori al jvc (in certe scene il jvc riproduceva solo una macchia scura senza dettagli ,mentre sony ed epson ti facevano notare anche il più piccolo particolare ),forse la taratura non era perfetta ,oppure erano i limiti della macchina , questo non lo so ,so solo che tra i tre era quello "peggiore",però è anche vero che costa meno degli altri due .
Da qui a dire che se la batte alla pari con sony ed epson ,secondo me , è esagerato .
Poi che per 3600 euro sia una macchina molto valida o no ,lo lascio dire a chi è più esperto di me .
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Da quello che so io e' martedì prossimo il JVC day...
:eek: Quindi il 21 , ho paura che per natale non ci sarà un jvc sotto l'albero :cry:
-
onestamente una macchia scura senza dettagli in quel di Bologna proprio non l'ho vista, probabilmmente in quella scena (a proposito quale?)mi sono entrati un paio di moscerini per occhio che mi hanno distratto:D:D
Ritengo che il Sony 90 e l'Epson 4000 andrebbero confrontati con l'RS50.
-
la scena in questione è quella del tribunale nel cavaliere oscuro, non so se l'hanno usata anche questa volta ,ma allo shoot out di bologna si .la scena mostrava in primo piano 3 persone (visto che non ho mai visto il film non so chi siano ) in secondo piano la giuria e sullo sfondo si vedeva la parete della stanza .
la parete era marcata con delle fasce verticali ,non ricordo se fossero i drappeggi di una tenda o delle colonnine di legno , questa era illuminata da sinistra ,e quindi il lato destro della parete era quasi in ombra .
questo il risultato a memoria ,al primo posto l'epson dove anche nella zona in ombra si vedevano chiaramente queste fasce verticali molto definite , al secondo posto il sony dove erano comunque visibili ma non così precise come con l'epson , il peggiore il jvc dove la zona in ombra era solo una macchia scura senza particolari .
ora non so se era questione di calibratura ,visto il CMS monco ,oppure se erano i veri limiti della macchina ,ma sta di fatto che il jvc in quella scena perdeva molti particolari nelle zone scure .
se non ricordo male una delle tre persone in primo piano era una donna con una giacca in gessato blu o grigio , e anche qui le righine del vestito non erano ben visibile con l'rs40 ,mentre erano molto evidenti con l'epson (però l'immagine dell'epson risultava un pò piu chiara)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Ritengo che il Sony 90 e l'Epson 4000 andrebbero confrontati con l'RS50.
come categoria di prezzo si, ma se si continua a dire che l'rs40 è una macchina che non ha nulla da invidiare a modelli più costosi allora il confronto ha senso