Partiamo dal Nero cosi ci togliamo il dente:
0,03 cd/m2 è un ottimo risultato. Al di sotto dei 0,04/0,05 cd/m2 l'occhio umano anche in condizioni ottimali (una stanza completamente buia, ovvero una condizione che neanche al cinema avrete mai e non avrete MAI a casa vostra) fa fatica a notare differenze per cui ottimo....
Si ma... sappiamo che certamente quel nero peggiorerà per stessa ammissione di Panasonic. Di quanto la mitica Panasonic non ha ritenuto farci sapere, il che francamente è sospetto. D-nice sui modelli 2009 ha registrato un peggioramento almeno di 3x a 1500ore. per cui quel 0,03 diventerebbe (:D :D :D :D ) 0,09 cd/m2 comunque un buon livello di nero ma a me mi girerebbero come un elicottero dopo aver speso 2500 eurozzi per il bambino in questione.
E i colori.....
I Plasma non dovrebbero essere il meglio su piazza per la riproduzione corretta dei colori? Qui ci troviamo di fronte a risultati nella media degli LCD anche dopo la calibrazione. Niente di particolarmente negativo ma sicuramente niente di spettacolare.
E il processore video.....
Se è vero che Panasonic riuscirà a risolvere i problemi al suo deinterlacer allora BRAVA PANASONIC. Se lo scaler lavora finalmente bene allora BRAVA PANASONIC.
E il GG, e il Flickering.....
Avete notato come in tutte le rece. se ne faccia menzione magari dicendo che è soggetivo (?!?). Io francamente ancora non ho ben capito devo dire che il G20 che ho visto da FNAC con materiale HD (That is It di Michael Jackson) non mi dava fastidio.
Infine l'estetica: Io 2500€ per comprarmi un TV che sembra fatto coi lego non li spendo, una vera schifezza.
Prima di acquistare io aspetto di vedere Sammy e LG,( ancora 1 mesetto ) e comunque pretendo di vedere all'opera i 3 TV in questione con segnali SD.