Visualizzazione Stampabile
-
Le variazioni del bilanciamento del bianco potrebbero non essere state riportate a causa del fatto che quel menù non dà valori numerici (ma non ricordo bene, magari mi sbaglio).
Altre due cose che non vengono specificate sono il Modo Immagine e l'IFC.
Il gamma 2.5 non è deleterio solo per i motivi che descrivevi nel topic delle impostazioni. Provate a mettervi vicini alla tv e osservate le barre dei menù, spostandovi tra gamma 2.2, 2.5 e 2.0 e ditemi se non notate niente...
Comunque un paio di chiarimenti li ho chiesti direttamente nel topic, vediamo se mi rispondono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Comprata pure io.
Alcune cose mi lasciano perplesso (come e anche più della recensione del Pioneer 8G), ma ne parlerò dopo una lettura più attenta. In altre cose sono perfettamente d'accordo.
Ah, ho già letto su un altro forum un giudizio del tipo "non ne esce bene": se 8 nella prova di visione e 9 in qualità/prezzo è "non uscirne bene"...
Hai ragione. ho riguardato i punteggi anch'io e direi che il risutato complessivo è buono.
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Non è che il test HQV è una discriminante essenziale per l'affidabilità di una recensione, eh! ;)
Ovviamente no, ma è l'unica cosa che mi dà un minimo di garanzia di condizioni al contorno confrontabili, per quanto riguarda il processing video; in più ormai viene usato anche per testare le prestazioni delle sezioni video delle schede grafiche per PC, quindi per le mie valutazioni personali è una buona metrica.
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Si, letta. Però è molto scarna sulla tv sd, e i motivi li ammette il recensore stesso:
"of course, with more and more titles becoming available on Blu-ray, it's hard for me to still get really enthused about most releases on this format"
E non posso che essere d'accordo sul fatto che una volta sperimentata l'alta definizione, il resto interessa di meno; Sta di fatto che al momento è ancora necessario, per me, poter avere un TV che rende le sorgenti SD interlacciate il meglio possibile. Sui titoli blu-ray, invece, non sono d'accordo; sfortunatamente i film di cassetta non mi interessano molto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
Non è un caso strano il tuo, ma devi considerare che se prendi un G10 lo prendi perchè ti interessano i blu-ray, altrimenti non prendi un full-hd
Ho già spiegato in precedenza perchè non considero l'acquisto di un HD Ready una scelta durevole, nel momento attuale; inoltre non ci sono i blu-ray solamente, qui in trentino c'è un canale in HD della Rai (trasmette una volta alla settimana, ok, ma in 1080i), e due canali SD riscalati a 1080 (rai Uno e rete4)
Poi, vi devo dir che non sono affatto propenso a comprare dispositivi blu-ray, dato che uso Linux, e attualmente è possibile visionare i blu-ray solo tramite metodi abbastanza arzigogolati, a causa dell'assurdo cumulo di protezioni inventate dall'industria dei contenuti, che rompono le scatole solo a chi usa i supporti legalmente acquistati.
In più la scelta dei titoli per i miei gusti è pari al quasi nulla.
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
ed in questo caso sicuramente coi DVD non avrai problemi in quanto li faresti leggere al lettore blu-ray che li upscalerà lui a 1080p.
Certo, il mio prossimo HTPC farà questa cosa, e lo farà anche per la TV SD. Considero un po'assurdo però dover far fare ad un dispositivo esterno per forza di cose una cosa che un tv del 2009 dovrebbe gestire (imho) tranquillamente. E' solo elettronica ordinaria, mica la scienza dei materiali necessaria a fare un eccellente NeoPdp!
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
Tra l'altro, io stesso guardo spesso la TV normale, ma sinceramente me ne frega poco della qualità in quel caso, non è nelle trasmissioni televisive che cerco la qualità video, l'importante è che sia guardabile, l'unica cosa in cui mi interessa avere un minimo di qualità è nelle partite di calcio, ma finora ho sentito Giapao parlarne sempre bene (parlo di mediaset premium).
Io guardo soprattutto film in tv...
Comunque ormai sono ripetitivo; chiudo qui e penso che aspetterò un pochino per vedere cosa offono i nuovi G15 e V10 sotto il profilo del processing video.
-
Problemi schede SD
salve ho inserito una scheda SD nel mio Panasonic 46g10, le foto fatte dalla mia fotocamera nikon si vedono perfettamente mentre ho fatto un filmato ( sempre con la fotocamera nikon ) ma il tv mi dice che il file non è valido.
Sapete dirmi cosa sbaglio o dove è il problema ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lineker
ho fatto un filmato ( sempre con la fotocamera nikon ) ma il tv mi dice che il file non è valido.
Sapete dirmi cosa sbaglio o dove è il problema ?
Nessuno sbaglio, il G10 visualizza solo filmati in formato AVCHD (in sostanza è una gerarchia ben precisa di cartelle nelle quali viene posizionato il video, codifcato AVC, la stessa codifica usata nelle trasmissioni HD su digitale terretre).
Se la tua fotocamera non produce questo formato, devi convertire; qualche pagina fa ho cercato di dare un suggerimento su un sw che può farlo. Mai testato di persona,comunque...
-
Un piccolo off topic.
Su Panasonic Italia il P42V a 1699 euro. Ormai ci siamo! Non vedo l'ora che arrivi anche nei negozi. :D
http://www.panasonic-ebiz.com/shop/i...tegoryid=51740
-
Citazione:
Originariamente scritto da lineker
Sapete dirmi cosa sbaglio o dove è il problema ?
La tv sembra un po' schizzinosa su questo punto. Cercando sul web ho visto che gli unici filmati accettati senza problemi sono quelli girati tramite cam Panasonic (ma guarda un po'... :D). E' anche vero che non ho trovato molti riscontri: forse è una feature che non interessa a molti, visti i limiti. Tanto valeva non inserire il lettore di schede e investire gli stessi soldi per un processore video integrato più dignitoso.
-
il digitale terrestre integrato per questo plasma e' predisposto per l'hd?
per vedere i canali a pagamento digitali e' necessaria per forza la cam panasonic o va bene anche quella samsung?
-
Sì, è predisposto per l'HD.
In teoria, tra le due cam che citi, l'unica differenza è il marchio stampigliato. Però, nel caso tu debba chiamare l'assistenza Samsung riferendoti ad una tv Panasonic o chiamare l'assistenza Panasonic riferendoti ad una cam Samsung, potresti poi avere problemi.
-
grazie mille dei chiarimenti
-
Ragà scusate l'OT ma allora qual è il miglior tv per vedere sky no hd? (a parte i CRT)
-
Bohhh...
AFdigitale dice che in SD fà schifo, ma molti pareri degli utenti qui sono molto soddisfacenti , addirittura migliore degli HD Ready .
Resta il fatto che un punto a favore certo del G10 è sicuramente il tuner integrato DVB-T in HD ( direi una cosa ottima per il futuro ) .
-
non conosco AF digitale e nemmeno le altre riviste video ma avendo lavorato tanti anni con la stampa di un altro settore, vi posso dire che i test, le recensioni, le prove, risentono dello spending pubblicitario.
per le riviste più serie (rarissime) sono sfumature, per le riviste normali, le prove diventano sostanzialmente inattendibili, per le riviste "vendute", diventano una farsa.
le prove sono, di fatto, una forma moderna di pubblicità, che si "compra" indirettamente, attraverso le pubblicità classiche che ormai hanno sempre meno peso.
oltretutto spesso gli apparecchi provati sono forniti direttamente dalla casa madre, non sono comprati in negozio, e credetemi, non vanno certo peggio di quelli dei negozi!!!
-
Sarà un caso, ma nell'editoriale di questo ultimo numero il direttore rivendica con forza l'indipendenza di AF Digitale. :)
Inoltre, tornando IT, la recensione del G10 *non* mi pare proprio una pubblicità "nascosta", anzi! Oltre agli innegabili pregi e difetti, ormai noti a tutti, di questi ultimi se ne citano alcuni che, sinceramente, non ho proprio riscontrato. Ho infatti chiesto chiarimenti direttamente sul forum di AF Digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da frenco
non conosco AF digitale e nemmeno le altre riviste video ma avendo lavorato tanti anni con la stampa di un altro settore, vi posso dire che i test, le recensioni, le prove, risentono dello spending pubblicitario.
...
oltretutto spesso gli apparecchi provati sono forniti direttamente dalla casa madre, non sono comprati in negozio, e credetemi, non vanno certo peggio di quelli dei negozi!!!
non sono d'accordo: riguardo il primo punto, dove ho lavorato io non era così e se c'erano problemi su qualche eventuale esemplare difettoso semmai si aspettava un altro pezzo ma mai si diceva qualcosa di non vero. riguardo il secondo punto, direi il contrario: spesso gli apparecchi sono già stati testati e smontati a da altre testate e non sono in ordine come quelli acquistati in negozio; peraltro, i tempi per le prove non sono mai infiniti e quindi, spesso, si riesce a spremere di più da una macchina propria, tenuta in casa, che da quella avuta in prova.
Gianni