Visualizzazione Stampabile
-
Oggi pulendo la delicata "cornice" del mio Samsung A756, ho notato che sulla parte superiore quasi al centro del Tv, in riflesso si notano due segni di color trasparente.
E' come se si fosse deformata in quei due punti la cornice generando appunto questi segni che ripeto si vedono mettendosi in una particolare inclinazione.
Sembrerebbe quasi che la parte colorata interna della cornice si sia in qualche modo modificata, andando appunto a creare un riflesso sull'estremità del profilo trasparente ...
Ho provato a scattare qualche foto ma il flash non permette di vedere il problema in questione.
Proverò senza flash, me nel frattempo se qualcuno di voi ha avuto un problema analogo mi faccia sapere.
Il mio Tv è del Novembre 2008.
Grazie.
P.S. Anche da spento si sentono sempre quei classici rumorini tipo "cri e crac" che anche se già detto su questo forum, fanno parte dell'assestamento della plastica a mio parere spaventano un pochino :-)
-
Grazie a tutto il Forum, ma ho postato due volte lo stesso messaggio e non sapendo come cancellare il secondo post ho scritto queste due righe ....
Scusatemi ... :mad:
-
Potrebbe essere il nastro biadesivo che incolla la cornice allo chassis.Anche a me si vedono in controluce
-
x Bonovox
Hai per caso problemi che non puoi andare avanti o indietro o di pausa nei filmati durante la visione con il Lacie?Grazie
-
[CUT] EDIT del moderatore - i quote integrali sono vietati da regolamento. Per questa volta ci ho pensato io, non farmelo fare un'altra volta.
Ciao.
Questa e' una grande TV ma ha 3 problemoni:
1) non legge i .mkv
2) e' delicatissima
3) lo schermo non e' antiriflesso
a tal proposito:
1) non sono ancora riuscito a convertire un .mkv in modo da farlo leggere alla TV nonostante l'aiuto vostro e di altri siti.... saro' stupido!
2) la cornice e' di una delicatezza assurda! se strofini leggermente piu' del normale si riga!!! infatti mi e' gia' successo!! penso che con un "polish" per plastiche possa andare a posto. PS: alla prima che ho acquistato gli ho passato un panno per pulire la cornice (non quello in dotazione, ma uno per lenti da occhiali) e l'ho rigata tutta!! Me la sono fatta sostituire dicendo che era gia' rigata!!!
Anche lo schermo e' difficilissimo da pulire! Se passate il panno in dotazione inumidito con acqua rimangono degli aloni terribili!!!! ho scoperto solo ieri che il panno bisogna passarlo asciutto sullo schermo!!!
3) in cucina ho un samsung LE32S62 ed ha lo schermo antiriflesso! Una figata che se c'e' anche una finestra di fronte, non riflette nulla! Questa TV invece e' uno specchio!!! Riflette tutto e di piu'.
L'unica cosa positiva (rispetto ad alcuni post) e' che non scricchiola anche dopo molte ore di funzionamento o la notte (dove si ha maggiore sbalzo termico)
-
Scusate l'ignoranza ragazzi..mi chiedevo siccome non ho la possibilita di collegare la tv ad internet con cavo di rete pensavo è possibile usare un access point wifi?mi spiego meglio: collego tramite cavo di rete AP alla tv e poi l'AP tramite wifi al mio router collegato al pc e a internet?è una cosa che si può fare o e solo una mia fantasia?
-
come ho scritto in questo post http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=248
"teoricamente potrei utilizzare un ulteriore access point wireless vicino al tv e con l' rj45 di un metro che va sullla TV? ..."
-
quindi dovrebbe funzionare...adesso devo solo capire come configurare l'access point che x me non è cosi semplice..spero di riuscirci se mai vi faccio sapere grazie comunque
-
Citazione:
Originariamente scritto da abrazov
Chiamata assistenza samsung. Ma, come supponevo, secondo loro è problema decoder Sky. Aggiornato fw al 1013 ( a proposito, che differenze ci sono col 1012? Io non riesco a percepirle). Come prima.
Sostituito nuovamente deco Sky. Alla fine, visto che il problema si ripropone, si pensa ad un problema di card.
Probabilmente quindi FALSO ALLARME per i Samsung.
Vi terrò informati
Mah! Dopo qualche tempo tutto si è risolto da sè... Ora tutto funziona.
-
salve a tutti! sono un neo possessore di un LE46A756.
ho letto,qualche post indietro,che voi consigliate di collegare il cavo start del decoder sky alla presa rgb del televisore e di selezionare "rgb" nel menu impostazioni di sky....
dato che io ho collegato il cavo start al'altra presa del televisore e selezionato "pal" nel menu di sky....potreste gentilmente spiegarmi quali sono le differenze???grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da megalo72g
quindi dovrebbe funzionare...adesso devo solo capire come configurare l'access point che x me non è cosi semplice..spero di riuscirci se mai vi faccio sapere grazie comunque
Niente da fare ragazzi...ho configurato l'AP con lo stesso indirizzo della tv e con subnet e gateway del mio router ma quando faccio il test mi da errore sul ping.ma l'accesspoint lo devo mettere come AP,wireless client o remote repeat?
Ap è un D-link DWL-700AP
Metto la configurazione:
Router Linksys WAG325N
IP Address:198.168.1.1
Subnet Mask:255.255.255.0
D-Link:
IP Address 192.168.1.50
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
Sulla tv ho impostato gli stessi parametri del D-Link
Spero serva a qualcosa e che qualcuno che ne capisce piu' di me mi possa aiutare
-
Citazione:
Originariamente scritto da megalo72g
ma quando faccio il test mi da errore sul ping
non so se e' la stessa cosa ma io ho la Vodafone Station e quando faccio il ping mi da' errore perche' per motivi di sicurezza la VS non risponde ai ping, infatti il collegamento c'e' nonostante mi dia errore....
non vorrei che sia la stessa cosa....
-
Non credo che possano coesistere sulla stessa rete 2 dispositivi con lo stesso indirizzo ip, prova a darne uno diverso.Ciao
-
Credo che il problema sia il collegamento wifi fra il router e l'acces point ma siccome ne capisco veramente poco non riesco a trovare la soluzione
-
x megalo72g
Io ho fastweb e ho fatto cosi:
Al modem fastweb HaG, ho collegato il router netgear WI-FI e basta. dietro al router ho collegato i cavi delle periferiche "a filo".
L'access point della TV l'ho messo come client del router via Wi-fi e tutto va al meglio!
collegando il tutto dietro al router puoi fare una sottorete dove i parametri sono a tua scelta senza vincoli dell'operatore (alice fastweb ecc.)L'importante è che sia settato il router per l'operatore ADSL.
Per chi ha fastweb cosi facendo si supera il limite fastweb dei 3 Pc che navigano contemporaneamente!