Non è più forte, non sò come spiegartelo ma avverto più pressione sonora in generale.
Visualizzazione Stampabile
Non è più forte, non sò come spiegartelo ma avverto più pressione sonora in generale.
Io lo uso in una stanza di 4x7 e non mi sembra affatto piccolo, poi nuovo costa più di 700Euro, fai te!Citazione:
Originariamente scritto da Seba77
Ok, allora sarebbe davvero da controllare con un fonometro o, meglio ancora, fare una qualche sweeppata per vedere se non sia cambiato l'equilibrio delle varie vie.Citazione:
Non è più forte, non sò come spiegartelo ma avverto più pressione sonora in generale.
Temo possa esserci qualche intervento a livello di segnale per evitare il clipping del canale sub (se non usato esclusivamente come LFE) e magari questo sistema è meno intelligente di come dovrebbe essere.
Ciao.
L'altro giorno, come suggerito da chiaro-scuro, ho provato a spostare il sunfire in una posizione più vicina all'angolo (50 cm dalla parete di fondo e circa 40 da quella laterale ) ho abbassato il volume ma...niente ! Il tutto era impastato e il basso elettrico ( per fare un esempio ) sembrava suonare monocorda...
Ho provato a rimetterlo accanto al piedistallo del diffusore sx ( 45 cm circa dalla parete laterale e 1m da quella di fondo ) ed il basso elettrico finalmente suonava con quattro corde :)
Il piccolo sunfire continua a stupirmi con una precisione e una correttezza nel riprodurre i bassi esemplare per la sua categoria di appartenenza.
E' veramente un peccato usarlo e tararlo esclusivamente per l' HT, dove forse la posizione vicina all'angolo è preferibile per i motivi citati da chiaro-scuro.
Cosa dissi in quel post oltre a consigliare di metterlo in un angolo?
Ecco:
L'angolo ha enfatizzato la parte pià bassa dello spettro e, insieme al fatto che il sub in angolo eccita maggiormente l'ambiente, ti sei ritrovato ad avere delle frequenze che coprivano di più le altre. C'è anche il rischio di non aver abbassato a sufficienza il volume.Citazione:
Una cassa chiusa nuda e cruda gradisce l'angolo molto più di una reflex, ma il sunfire non è una cassa chiusa nuda e cruda..
Hai provato ad equalizzarlo? Hai fatto qualche misura?
Ciao.
Nessuno vieta di provarlo in più posizioni diverse anzi sarebbe la cosa migliore da fare per vedere come cambia la resa.....magari quello che state ascoltando è solo il 50% delle sue potenzialità ;).
Scusatemi................sono un felice possessore di questo SUB, vedere firma :read: , come lo devo settare ???
Tenete conto che dall' ampli le frontali ed il centrale sono su large e il sub e' a 80hz.
Come devo tenere il volume del sub ? A 0 ? 1/3 ? E la phase ?
Grazie di cuore a chi mi rispondera' ...................
Ciao da OZZY67 :D
Un altro piccolo quesito: ieri ho provato a testarlo con alcuni blu ray e mi e' sembrato di " SENTIRE " un altro FILM, + coinvolgimento, voci + chiare, insomma una nuova concezione d' ascolto.............secondo Voi e' corretto cio' che sto' affermando o e' la vecchiaia che mi ha rincoglionito del tutto ???
Differenze rispetto al CHT che avevi prima?
Il sub lo metterei a 100hz sul sinto e bypass sul sub.Citazione:
Originariamente scritto da ivanedixie
I frontali non scenderei sotto i 60 hz. Il lavoro sporco lo deve fare il sunfire. ;)
anche io sono un nuovo e felice possessore dell'HRS8 e volevo dei suggerimenti su come impostare il phase. Ho le cm7 e cmc2 impostati a 60hz e hrs in bypass ma non so a che livello mettere il phase e soprattutto cosa devo considerare nell'impostazione del livello?
Grazie
Io ho un impianto simile al tuo, la fase di solito si mette a "0" se il sub è posizionato sulla stessa linea dei frontali. Occorre comunque provarlo nel proprio ambiente se si notano differenze impostandola a "90" o "180".
Se il sub è nuovo ti consiglio di non esagerare con il volume, i Sunfire hanno bisogno di un adeguato rodaggio e migliorano sempre di più lasciandoli lavorare. Io all'inizio lo tenevo com volume a ore 9 e livello -5 sul sinto.
Ora c'è l'ho a ore 11 e +1 sul sinto. Crossover in bypass sul sub e 100hz come filtro LFE sul sinto. Io però ho un HRS-10 e ambiente molto grande.
Grazie Cristal per le informazioni approfitto per un'altra piccola domanda, mi sono appena arrivati 4 piedini Viablue Tri absorber da mettere sotto il sub ma ho notato che non ci sono adesivi o simili, dove e come li devo porre sotto l'HRS?
Compra del biadesivo e li attacchi :D.
Ragazzi vi consiglio l'audio-visione del film : "From Paris with love" ;)
stasera lo prendo e spremo un pò il mio bel sub :)