Visualizzazione Stampabile
-
Sarei quasi convinto a prendermi anche un 2500 (dopo il 1500 che farebbe il muletto), per via del miglior processore video per i DVD.
Ora coem ora il milgior prezzo on the road ce ho trovato è di 299 euro (inclusi 4 nileggi da BlockBuster).
Siete a conoscenza di offerte migliore e/o con film in bundle come succede per il 1500?
Con i 4 BD che da Blockbuster non ci penserei un attimo :)
-
raga mi è capitato che l'audio di spiderman2 saltasse per un intero capitolo! Ho dovuto riavviarlo :( :( :( :( Il firmware è stato aggiornato all'ultima versione.
Per i codici del telecomando qualche suggerimento?
-
dopo varie prove posso concludere che è un buon lettore ma forse mi aspettavo qualcosina in più sui DVD. Effettivamente se il dvd è già discreto allora la qualità è ok, altrimenti non vi aspettate miracoli.
Quello che invece mi ha deluso parecchio sono le poche regolazioni sul video :( :( :( praticamente per trovare un buon compromesso mi sono affidato alle regolazioni ISF dell'amplificatore.. (ovviamente l'upscaling lo faccio fare al sammy).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ean50
non sono sicuro che sia su direct sound che devi impostare l'ampli.
A me gli audio in DD True HD mi compaiono come tali sul display dell'ampli e i DTS Master Audio idem.
Gira le opzioni audio dell'ampli ...
Grazie per la risposta. Con il film citato in lingua inglese ho iniziato a fare il giro delle impostazioni audio dell'onkyo; sia con "direct audio" che con "pure audio" il simbolo del DD sul display dell'ampli non cambia.
Dove sbaglio? Che altre regolazioni dovrei controllare?
E' alquanto frustrante aver speso tanti soldi per un buon HT (player+ampli+casse+tv) e poi non sfruttarlo a pieno anche per la parte audio.
Qualche aiuto? Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ottobismark
Grazie per la risposta. Con il film citato in lingua inglese ho iniziato a fare il giro delle impostazioni audio dell'onkyo;......
Qualche aiuto? Grazie mille.
scusami Otto ma sia il direct che il pure audio eliminano qualsiasi elaborazione audio , quindi non aspettarti simboli diversi sul display.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da mirco821
scusami Otto ma sia il direct che il pure audio eliminano qualsiasi elaborazione audio , quindi non aspettarti simboli diversi sul display.
LA mia domanda è semplice credo: cosa dovrei fare per essere certo che l'audio che sto ascoltando sia effettivamente in HD (ovviamente con un film che offra tale audio...)?
Il 2500 è settato su bitstream audiophilia...e l'onkyo come lo setto?
Grazie
-
ragazzi sto' uscendo a prendere il 2500,ma visto l'articolo dell'oppo mi consigliate di portare pazienza che dite ??ho sempre il vaio con bluray e hdmi per vedermi il cavaliere :( .............
-
l'onkyo riconosce l'audio in automatico... se stai ascoltando audio hd sul display (dell'ampli) ti apparirà la decodifica HD! almeno a me fa questo!
-
Allora io ho il 605...ti deve apparire true hd,master audio scritto in rosso.
in tutti gli altri casi non li stai ascoltando.
hai collegato solo hdmi?
ps-come ti è stato fatto notare non devi mettere ne direct ne pure audio ma gira fra i programmi e ad un certo punto si accendono le spie rosse.
se non lo fanno è perchè o sbagli collegamenti(potresti aver collegato il cavo ottico e assegnato male le uscite),o il cavo ha qualche problema...che io ricordi non ci sono impostazioni nel setup dell'onkio per farlo leggere,basta mettere il prog giusto
@Rock l'oppo dovrebbe essere meglio,ma bisogna sempre aspettare che sia provato sul campo e per di più siamo su due livelli di prezzo totalmente differenti.Se non hai un vpr dubito noteresti differenze sostanziali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ottobismark
LA mia domanda è semplice credo......
Il 2500 è settato su bitstream audiophilia...e l'onkyo come lo setto?
Grazie
semplicemente lasciando in auto il sinto senza inporgli direct o pure audio e essendo sicuri che il collegamento sia solo in Hdmi e non in ottico.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo
-
grazie ai Vostri consigli......acquistato:p
mi arriverà tra un paio di giorni poi ci risentiamo per le impressioni
ciao
-
ragazzi ho acquistato ieri questo lettore,tra un paio di giorni darò le mie prime impressioni dopo un'attenta analisi......;)
-
@ CyberPaul: grazie per le precedenti risposte :)
Citazione:
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Da questo che comunque hai detto..sto finalmente capendo...che per uscire in stereo analogico (connessone isolata non facente parte del 7.1 analogico!) il lettore deve "decodificare", questo significa anche fare la conversione digitale/analogico? e se avessi messo un DAC esterno cosa cambiava? era lo stesso..ma forse la qualita' finale si innalzava?
Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Un ampli esterno è sempre migliore qualitativamente di un lettore non high-end come il samsung 2500.
scusami non ho capito la relazione della tua risposta con le domande che mi son posto nel quote di sopra :boh: :rolleyes: ...Se intendevi dire che il convertitore d/a di un ampli è sempre "migliore qualitativamente di un lettore non high-end come il samsung 2500"..purtroppo pero' ricordo che l'ampli in questione è stereo! ha solo ingresso rca sx dx, niente ingresso ottico, perche' in tal caso avrei fatto fare a lui la conversione d/a :rolleyes: ma tutti gli ampli stereo sono cosi'? ..che hanno solo ingressi rca analogici, niente ingressi audio digitale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ppietribiasi
ciao a tutti, ho da poco acquistato un favoloso Pioneer 5080XD, un bel 50 pollici di qualità pur rimanendo su HDready.
Ho collegato attualmente la PS3 di un mio amico, e devo dire che i DVD si vedono davvero bene (non ho ancora un bluray=.
Avendo un vecchio lettore DVD con la sola uscita SCART, stavo valutando di comprare o la PS3 o questo lettore Bluray che da quel che leggo ha un upscaling dei DVD ancora migliore (mi interessa molto).
Una domanda: come si comporta questo lettore con i DVD un pò scassati/graffiati ? Il mio attuale lettore è un mololitico Pioneer 525, legge veramente di tutto, ho notato che il DVD de Il Gladiatore, originale e ormai consumato, non viene più letto dal mio macbook pro ma viene invece letto benissimo dal Pioneer...
altra cosa: esiste un lettore DVD che abbia una qualità di upscaling molto buona (a livello di PS3/Samsung2500) e che costi poco, senza andare su un Oppo?
grazie
Paolo
Complimenti per la tv. ;)
Se non usi PS3 (anche) per giocare, fossi in te preferirei il lettore Samsung, il cui deinterlacing supera quello di PS3. Nella lettura di bd non ci sono invece grosse differenze. PS3 consuma molto di più (almeno il triplo).
Non so dirti: i miei dvd sono tutti perfetti. :D
Se parli solo di upscaling, basta un lettore di qualità media: quelli intorno ai 100-150 euro fanno già un ottimo lavoro. Pure la tua tv si comporta benone. Dove il Samsung si dimostra superiore è il deinterlacing e il riconoscimento delle cadenze, davvero di categoria superiore.
-
io all'inizio ero titubante (dopo l'acquisto) perchè lo testato e comparavo su un 32" hdready.
Sul 50" Full rimango basito: concerto dei subsonica in dvd sembrava in HD.
Ottimo acquisto!