niente da fare, adesso mi si spegne pure il led giallo del timer. Mi resta acceso solo per pochi secondi e dopo si spegne!!!!
Visualizzazione Stampabile
niente da fare, adesso mi si spegne pure il led giallo del timer. Mi resta acceso solo per pochi secondi e dopo si spegne!!!!
Io uso una usb da 64 Gb; in effetti avevo letto che quelle da 32 possono dare problemi
ho letto che è un problema piuttosto diffuso. Nessuno qui oltre me lo ha riscontrato? E comunque, se programmo il timer e spengo il tv quasi subito, mi si creano problemi. Viceversa, se programmo il timer e spengo la tv dopo almeno una mezz'oretta, allora funziona!!!
enzo io registro tranquillamente a tv spenta. Ho registrato parecchia roba così. Io uso un HD dedicato Western Digital da 750 giga...ci registro tutte le gare del moto gp ;)
Probabilmente alla tv per la registrazione serve un tot di giga disponibili anche se vanno al di là della registrazione...oppure 32giga di pennetta può causare qualche problema(effettivamente 32giga è il minimo sindacabile per registrare).
Anche io uso un HDD dedicato da 3TB e funziona che è una meraviglia.
ragazzi penso di aver capito-
Dopo diverse prove ho riscontrato che a tv spenta la registrazione timer non funziona se l'evento è temporalmente ravvicinato rispetto all'operazione di programmazione del timer: per esempio film alle ore 16.00 ed eseguo l'operazione con timer solo 5 minuti prima e dopo spengo.
Se invece l'evento è dopo più tempo, ad esempio dopo 1 ora rispetto all'operazione di programmazione, allora ok. Forse il software necessita di più tempo per agire
Scusate, chi mi aiuta a capire , come mai il sony in questione , non riesce a trovare il server della mia rete domestica , per condividere i contenuti del mio pc sul tv...??
Ciao, prima di tutto spiegami che cosa hai fatto e che Pc e S.O. hai. Devi dirmi anche come sei collegato. Finora mai avuto problemi e lo uso tantissimo.
Ciao... come avrai capito con l' informatica faccio un po' a botte ....:D
Ma poi alla fine ho risolto dopo 3 ore di smanettamento continuo...:) visto che ho preso un ultrabook nuovo Asus multimediale al 100% volevo condividere tutti i miei file sul tv... tramite il DLNA , ma poi alla fine ci sono riuscito ... ora visualizzo tutto foto video e musica...
Grazie lo stesso , del supporto che come al solito ... offri su questo campo, in caso di altri dubbi , mi faro' sentire....;)
Ragazzi, da ieri sono anch'io possesore di un bel 46Hx855! :)
Quesito: si può forzare un ingresso HDMI a lavorare a 1080p escludendo le risoluzioni più basse?
Ciao Mauro, grazie del benvenuto...
Ho trovato un KDL-46HX855 a € 1.129 ed un KDL-40HX855 a € 680 (entrambi imballati)...
Dai vostri post, deduco che sia un buon TV ed anche il prezzo rispetto a 05/2012 è nettamente a buon mercato
Mi perdonerete se ho parlato di prezzi nella sezione sbagliata...sorry
Tu che dici...lo fermo subito??