Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
sicuramente la domanda è stata posta da molti, ma 813 pagine di forum non ho proprio voglia di leggerle. Ho un portatile HP Pavilion 6169sl ed un televisore Sony HX 855 KDL 46. Quando lo connetto in HDMI con la risoluzione 1920x1080 60hz il desktop fuoriesce puntualmente dal televisore. Cosa devo fare per correggere questo aspetto?
Altra cosa: spesso guardo partite di calcio in HD 1080 (vari bitrate da 3000 a 12000 bit) e l'immagine nei momenti dei cambi di gioco repentini o di passaggi lunghi perdono di qualità, non si sgranano ma perdono di focus immagine, mentre quando la palla è ferma o i passaggi sono brevi questo tende a non succedere. A cosa è dovuto? Devo modificare alcune opzioni del televisore?
Grazie anticipatamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Palatinus
Ciao a tutti,
sicuramente la domanda è stata posta da molti, ma 813 pagine di forum non ho proprio voglia di leggerle. Ho un portatile HP Pavilion 6169sl ed un televisore Sony HX 855 KDL 46. Quando lo connetto in HDMI con la risoluzione 1920x1080 60hz il desktop fuoriesce puntualmente dal televisore. Cosa devo fare per correggere questo aspetto?
..........[CUT]
Devi regolare l'oversize o undersize dal pannello driver della tua scheda grafica. A molti fà in automatico, nel tuo caso devi farlo da li. Assicurati che la tv sia impostata su PIXEL PIENO prima.
Per la seconda domanda, leggi il mio post precedente.
-
Non riesco a trovare l'opzione PIXEL PIENO. Inoltre, quando visualizzo i file attraverso il portatile via HDMI l'opzione Motionflow diventa grigia (e quindi non attivabile) e ho solo la modalità AUTO 2 o NO, la modalità AUTO 1 scompare.
(Per lo sfondo desktop ho risolto, l'opzione della scheda INTEL si chiama OPZIONE DI QUANTIZZAZIONE, non aiuta propriamente a capire...)
-
per pixel pieno devi andare su Home, impostazioni, visualizzazione, formato schermo(mi pare).
Non puoi toccare il motionflow perchè avrai selezionato la Scena Gioco o Grafica! Metti generico e fattene una da 0 così puoi toccare tutto.
Lo sai si che la tv ha molte scene? Si selezionano con Options - Selezione Scena.
-
(non è consentito al di fuori della sezione apposita - ndnenny1978) purtroppo ho capito troppo tardi che per le mie esigenze ho bisogno di un monitor.
-
@gianpagoto
Qui si deve postare per questioni tecniche relative al TV.
Per spiegare le tue esigenze o per altro ci sono le sezioni generali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
@gianpagoto
Qui si deve postare per questioni tecniche relative al TV.
Per spiegare le tue esigenze o per altro ci sono le sezioni generali.
Chiedo venia
-
Com'è possibile scorrere le liste dei soli canali preferiti?
-
salve avrei bisogno di un aiuto, ho delle foto in un'usb e una volta messe nel mio tv sony hx800 le vedo senza problemi, la stessa chiave messa nel tv dei miei un sony 46hx855 mi dice impossibile visualizzare ecc, c'è qualche impostazione da cambiare? mi sapreste aiutare?
grazie marco
-
Scasate, volevo porre alla vostra attenzione un mio dubbio: il timer di registrazione consente di registrare anche a tv spenta? Qualcuno dice di si, ma io ho provato e non mi registra. Per registrare una trasmissione occorre quindi tenere la tv accesa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzococ
Scasate, volevo porre alla vostra attenzione un mio dubbio: il timer di registrazione consente di registrare anche a tv spenta? Qualcuno dice di si, ma io ho provato e non mi registra. Per registrare una trasmissione occorre quindi tenere la tv accesa?
Ho riprovato ancora, ma il timer registrazione non parte a tv spenta. Se invece la registrazione è avviata, allora puoi anche spegnere la tv e la registrazione continua. Ma con questa limitazione non mi pare che la registrazione sia davvero utile . . . .
-
La soluzione è impostare, unitamente al timer di registrazione, anche il timer di accensione e spegnimento della tv. . . . .
Che palle però. . . . .
-
No a me funziona, imposto la registrazione mettendo ora e canale e la TV registra anche se è spenta. Non ho idea del perchè ti dia questo inconveniente... :(
Una volta impostata la registrazione, sulla TV appare il led giallo. Poi nel momento in cui inizia a registrare appare un ulteriore led rosso (oltre a quello dello stand-by).
-
si, hai ragione, la mia tv ha qualche problema, infatti nonostante abbia impostato il timer di accensione, la tv si accende ma non mi registra. . . . . che sia forse l'hd pieno? adesso riprovero e ti faccio sapere. Comunque grazie della risposta
-
Leggo un messaggio che la registrazione potrebbe essere annullata perché hd quasi pieno. . . . .
Ma c'è ancora l' 80% di capacità. . . . . .
Forse non è idonea la pen drive da 32 gb?