In realta da unieuro se ritiri presso il punto vendita, paghi anche li.
Ma è comuqnue un ordine perfezionato online (con tanto di numero ) e oltretutto come ho postato sopra, caso previsto dal loro regolamento
Visualizzazione Stampabile
Infatti questo è uno dei motivi per cui mi piace comprare in queste catene, sono sempre abbastanza tutelanti per i clienti. In realtà da Unieuro normalmente ti cambiano la merce anche se l'acquisti in negozio, senza nessun passaggio online.
Mi è invece capitato con un piccolo venditore di vedermi rifiutato il recesso, perché avevo appunto ritirato in negozio. Da quella volta preferisco sempre far spedire a casa, e comunque in quel negozio non ho più comprato nulla.
Attenzione Antani il cambio merce è una cosa, il rimborso dei soldi con restituzione del prodotto senza sostituirlo con nulla è un altra.
il cambio merce "quasi" tutti lo fanno entro i primi 30 giorni, tenendo ovviamente imballaggi e restituendo la merce perfettamente integra, ma il rimborso lo si ottiene solo con il diritto di recesso, può capitare anche in negozio di trovare qualcuno che lo fa ma non è tenuto a farlo per legge.
Si intendevo che in queste catene se riporti la merce ti danno proprio indietro i soldi (o un buono spesa). Da Leroy Merlin mi hanno restituito i soldi, da Mediaworld mi hanno dato un buono spesa, da Unieuro non mi sembra mi sia capitato. Questa procedura non è prevista dalla legge ma è un servizio aggiuntivo per il cliente.
E' vero non è uno scherzo trasportare un tv cosi grande, il mio 55" ci è stato veramente per 2 mm, tanto che ho dovuto guidare con un piede solo e un ginocchio sollevato, con lo sterzo sullo stomaco. :D
Ma avrei fatto questo e anche altro pur di portare a casa la mia tv con i miei mezzi e le mie forze, sempre meglio che rischiare un trasporto.
Steckk grande mossa, prendi dagli stock il c6, compralo e paga con bonifico, così dovresti prolungare altri 7 giorni l 'offerta
Grande offerta su stockisti!
Peccato vi sia solo il curvo...!!
Però è comunque un affare!!
:confused: Ma come 22 mila Oled venduti nel primo semestre?? Non erano 500k in un anno??
Bella mossa quella di LG: sfruttare il canale dell'arredamento (di un certo livello, non certo Ikea e similari....) è un'ottima idea per far conoscere il prodotto. L'utente interessato ad arredamento di un certo stile e livello potrebbe essere un potenziale cliente di un tv OLED con un certo design (e anche costo!). Tutto fa brodo per far conoscere il prodotto e diffondere l'idea che tv oled = tv di qualità e classe... :)
Brutta notizia che il G6 ci sara' solo da 77 pollici: mossa becera per far pagare l'E6 uno sproposito, imho.