Visualizzazione Stampabile
-
Tra PZ80 e PZ85?
Ciao a tutti!
Fino a ieri non stavo nella pelle, non vedevo l'ora che fosse disponibile nei negozi il PZ85 per poderlo vedere con i miei occhi in funzione.
Lo preferivo perchè sulla carta sembrava dovesse avere contrasto migliore del PZ80 (30:000:1 contro 20.000:1) e perchè credevo che gestisse in maniera migliore le sorgenti 24p, così da giustificare per me un costo più elevato.
Ma oggi mi si aprono gli occhi!!!!! (o forse non sto vendo bene?)
Il rapporto di contrasto tra i 2 Tv sembra invece essere lo stesso(30.000:1), l'IFC sembra essere un sistema che crea frames "artificiali" e che qualcuno di voi addirittura dice che non lo attiverebbe perche genererebbe solamente fastidiosi artefatti...
Dulcis in fundo ho sempre (sulla carta) preferito esteticamente il PZ80 al PZ85......
Se così fosse (e per favore correggetemi se sbaglio) non ha senso spendere quei soldi in più!!!
Il brutto della nuova riflessione che mi fa propendere per l'80 è che non è in previsione d'arrivo prossima, o per lo meno non è in uscita contemporanea con il PZ85, e a favore di quest'ultimo c'è sempre quel famoso 24RealCinema che non ho ancora capito cosa sia......
Correggetemi se ho detto delle fregnacce, così saprò se aspettare ancora un pochino e risparmiare qualcosina o se buttarmi sull'85 e crepi l'avarizia!!
Ciao e grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lock
l'intelligent frame creator non dovrebbe far altro che una sorta di morphing da un fotogramma all'altro. [...] crear[e frame] intermedi contenenti una certa percentuale del precedente e del successivo.
In poche parole se nel primo frame hai un braccio steso in avanti e nel successivo il braccio è in alto, non può certo inventarsi un frame con un braccio a 45 gradi, per cui li mixerà in modo da averne di intermedi in cui il braccio teso non sparirà improvvisamente ma andrà in dissolvenza. naturalmente questo è un esempio limite, nel caso di movimenti meno veloci l'effetto movimento risulta più fluido.
Non è detto, la semplice interpolazione di luminosità come dici tu è in giro da molto tempo e non la definirei di certo "intelligent" (ma forse quelli del marketing sì). Ci sono tecniche più avanzate, basate sullo spostamento della luminosità dei pixel (analisi del flusso ottico, optical flow o motion flow). In pratica si basano sul fatto che se in un fotogramma un pixel luminoso sta in basso a sinistra e in quello successivo in alto a destra, probabilmente si sarà spostato attraverso il centro.
Ci sono modi di interpolare il movimento più o meno continui (linea retta, linee curve), ma ovviamente l'algoritmo non sa e non può tenere conto di quello che i pixel nell'immagine rappresentano veramente. Quindi nel tuo esempio, con l'Intelligent Frame Creation (IFC), il braccio potrebbe davvero apparire spostato nei fotogrammi intermedi. Certo a seconda del movimento, potrebbe anche staccarsi dal corpo (l'algoritmo elabora "i pixel", non "un braccio"). D'altra parte è anche vero che gli scarti tra immagini successive sono minimi e che quindi non c'è bisogno di inventare molta informazione: se si muove di 2 gradi tra un fotogramma e il successivo, dove vuoi che sia andato nel frattempo? ;)
Questa tecnica può funzionare particolarmente bene se è la telecamera a muoversi, perché in quel caso tutta la scena trasla insieme. In caso di movimenti complessi tempo possano succedere cose strane, quindi nel caso di una partita di calcio, ad esempio, in cui giocatori e pallone non si muovono certo in modo continuo e prevedibile, i risultati potrebbero anche essere peggiori che senza IFC.
Anche questa è solo una supposizione, ma è solo per dire che bollare l'IFC come inutile a priori forse è azzardato. Anche le immagini della Panasonic lasciano piuttosto presupporre una tecnica basata sulla "analisi del movimento" della luminosità, piuttosto che sull'interpolazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ridenicolo
Ciao a tutti!
Il rapporto di contrasto tra i 2 Tv sembra invece essere lo stesso(30.000:1), l'IFC sembra essere un sistema che crea frames "artificiali" e che qualcuno di voi addirittura dice che non lo attiverebbe perche genererebbe solamente fastidiosi artefatti...
ridenicolo, ricorda che almeno per quanto riguarda il sottoscritto, le mie sono principalmente congetture basate sulla carta e sul modo di funzionare dei vari sistemi....l'IFC potrebbe essere validissimo, e soprattutto la sua efficacia dipdende dal tuo occhio :eek: però, sempre sulla carta, entrambi i tv hanno già sistemi che hanno dimostrato di funzionare molto bene per risolvere i problemini del passato (la gestione del segnale 24p a 96fps e il raddoppio dei frames dei segnali PAL), quindi IMHO altri algoritmi non servono...squadra che vince non si cambia...;) ...però aspettiamo le prime recensioni sull'85 e soprattutto cerchiamo rivenditori che ci facciano provare il tv con e senza l'IFC sia con segnali SD che con HD 24p e poi ognuno si fa i propri conti :cool:
buona scelta :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tecnezio
L'archivio è accessibile fino a domani pomeriggio.
Non me lo visualizza dopo aver fatto l'accesso, l'hai già tolto? Scusami eh ma son tornato da lavoro solo adesso :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da ThePeacemaker
Non me lo visualizza dopo aver fatto l'accesso, l'hai già tolto? Scusami eh ma son tornato da lavoro solo adesso :(
Prova ora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tecnezio
Prova ora.
Riuscito, grazie mille ancora :)
-
un grazie a tecnezio, anch' io sono riuscito a scaricarmi la brochure che hai scannerizzato, grazie davvero...:mano:
leggendola, pare proprio che sia tutto vero...con 24p l'IFC si inventa 3 frame e rotti ogni 0,1 secondi :eekk: :what:
sono basito :sbavvv:
ora DEVO vederlo in azione per benino...sarò il terrore dei commessi...:Perfido: :lamer:
ciaociao
-
(scusate per errore ho postato doppio, il primo invio mi aveva dato errori. v. post successivo)
-
Sapete dove trovare delle foto dei vari modelli, in particolare PZ80 e PZ85, a una buona risoluzione? Quelle migliori finora le ho trovate sul sito Panasonic USA, ma non sono poi tanto buone ed è difficile vedere la differenza di design nei particolari.
Ho cercato post con la parola "foto" nel thread, ma i risultati non mostrano immagini migliori.
-
dunque il 46pz800 non uscirà? e lo slot per le tessere a pagamento non è nemmeno disponibile?
-
Per rispondermi da solo, ho trovato delle immagini di fronte e di lato sul sito giapponese:
http://panasonic.jp/viera/products/pz85/style.html
http://panasonic.jp/viera/products/pz80lz80/style.html
ma se qualcuno ha qualche immagine veramente ad alta risoluzione, apprezzerei. Non riesco a capire come sia fatta la parte inferiore della cornice. Inoltre il PZ85 giapponese mi sembra diverso da quello europeo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
dunque il 46pz800 non uscirà?
Intendi per ora o mai? Sul sito giapponese c'è anche il 46":
http://panasonic.jp/viera/products/pz800/style.html
Quindi c'è speranza, forse.
-
non ci sperare, l'800 (che verrà commercializzato a giugno) sarà 42 e 50 in tutta europa
mentre in usa e jap c'è anche il 46
-
Citazione:
Originariamente scritto da arg0
Non riesco a capire come sia fatta la parte inferiore della cornice. Inoltre il PZ85 giapponese mi sembra diverso da quello europeo.
Quella che hai trovato sul sito nipponico e che hai catalogato come pz85 è in realtà una serie di foto del PZ800, mentre quella che riferisci al PZ80 è una serie di immagini del PX80 (Hd-Ready).
l PZ85 hanno il lato inferiore della cornice più squadrato, lo vedi qui sotto:
http://www.onlinestore.it/images/Pan...TH-42PZ85E.jpg
:D
-
Ciao a tutti volevo informarvi che nel sito on line shop di Panasonic Italia è apparso il PZ80
http://www.panasonic-ebiz.com/shop/i...p=01030102&ss=