Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao Joe.
Come ti ha detto Onsla è meglio aspettare l'uscita di questi nuovi FullHD e provarli prima di dare certi consigli/pareri così mirati.
Ipotizziamo che con segnali SD si comportino come il 5000EX, il quale per essere un FullHD è molto valido a mio giudizio, ebbene a memoria di prove un Hitachi PD9700 rendeva qualcosina meglio ma è un ALIS2.
In casa ho un Fujitsu (ex modello di punta, costava 7.ooo,00€ circa), il quale è un ALIS percui un 1024x1024.
Ebbene con segnali SD è davvero molto valido, ma anche lui non puo' fare miracoli se il segnale via antenna non è più che buono.
No nci resta che aspettare, provare e giudicare.
Spiacente di più non posso consigliarti per ora :(
grazie 55, sempre gentile e competente.
in ogni caso mi hai risposto, dato che concordo con voi che bisogna aspettare x giudicare compiutamente.
il mio problema è proprio questo. il passaggio ad un 50 FHD mi lascia perplesso sotto il profilo dell'utilizza che faccio ogni giorno del plasma.
con 2 bambini è difficile concentrarsi su film o programmi di qualsiasi genere e non avendo una sala dedicata vedo al 70% sky.
proprio per questo mi sono innamorato di HITA e del suo processore pictures master.
senza dimenticare che anche in HD il mio plasma è veramente eccellente.
il mio dubbio sarà se aspettare i nuovi HITA FDH che promettono un miglioramento del processore pictures master di cui sopra o prendere il pio kuro........vedemo!!
ciao e grazie
-
Ci sono anch'io:
16
Ora che ho un grundig da più di dieci anni da 32 pollici, voglio fare il grande passo.
Ma volevo avere una conferma io dove metto la tv ho la larghezza di 140 cm, sono sufficienti per il 50 pollici.
-
E' un mobile chiuso? In altezza hai spazio abbondante?
-
Primogenito in arrivo e moglie permettendo...
17
-
Allora, ragazzi, sono in Giappone, ad Osaka, per la precisione.
Dei Kuro full nessuna traccia, per quanto abbia cercato, ho potuto visionare solo gli hd ready. Da quello che si persepisce, posso dire che anche qui, in fondo, e non pensavo, Pioneer sia quasi una marca di nicchia, invece Panasonic, insieme a Sharp, rappresenta davvero la maggiore fetta di mercato. Per quanto riguarda i prezzi, siamo ad un 20% in meno, mediamente, dovuto anche, credo, al cambio favorevole.
A metà settembre vado a Tokio, cerchero di vedere questi benedetti full, vedremo.
Per ONSLA posso dirti che, da fonti non ufficiali ma credo abbastanza attendibili, probabilmente un 42 Pio full uscirà prima o poi, anche se non so quando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ansybevi
Ma volevo avere una conferma io dove metto la tv ho la larghezza di 140 cm, sono sufficienti per il 50 pollici.
Se lo appendi nessun problema: hai ancora poco meno di 10 cm. per lato.... hai la mia stessa ed identica misura ;)
p.s. un saluto a Fabris66 in Giappone, mi raccomando: appena hai info aggiornaci :ave:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabry
Se lo appendi nessun problema: hai ancora poco meno di 10 cm. per lato.... hai la mia stessa ed identica misura ;)
Non mi risulta che la base allarghi il tv, magari gli speaker verticali...:confused:
-
Appunto Gianmaria, io parlavo di misura senza casse laterali che è di poco più 120 cm.... la parete è 140 cm. per cui rimangono poco meno di 10 cm. ai lati ;)
-
Questi sono i prezzi presi dal sito tedesco HDTV-SPACE-FORUM:
50" Full HD
PDP-LX5080D: € 4.799,00
PDP-LX508D: € 5.099,00
60" Full HD
PDP-LX6080D: € 7.099,00
PDP-LX608D: € 7.399,00
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabry
Se lo appendi nessun problema: hai ancora poco meno di 10 cm. per lato.... hai la mia stessa ed identica misura ;)
p.s. un saluto a Fabris66 in Giappone, mi raccomando: appena hai info aggiornaci :ave:
No lo metto appeso, ho già un mobile nell'angolo di casa, quando ho acquistato i mobili 4 anni fa avevo già predisposto la tv al plasma ma pensavo a una da 42 pollici, ma ora questo piooner mi attira molto, però volevo capire come funziona con le casse verticali.
Vi ringrazio per la risposte
-
le casse si possono ordinare sia quelle verticali sia quelle orizzontali...domanda, secondo voi è possibile usare l'uscita audio digitale del PIO collegandola all'impiantino HT? in questo modo guadagno spazio soprattutto orizzontalmente. Se invece c'è l'obbligo di acquistare cmq i diffusori...allora devo escogitare altro:rolleyes:
-
Certo che puoi usarla, riguardo alla possibilità di non comprare i diffusori (scelta saggia per chi posside un HT secondo me) devi sentire i venditori, a me col 507 non è stato possibile ma non vuol dire. In internet al tempo lo era.
C'è qualche recensione dell' LX508D di qualche utente su AVSFORUM??Alla fine ce l'hanno da 2 settimane, qualcuno ha beccato qualche foto o qualche mini review di forumers?
-
raga, ma dall'ingresso component accetta i 1080p? altrimenti per la 360 sono cavoli :rolleyes:
-
CMq per i diffusori consiglierei l'acquisto. voglio dire. accendere un ampli da 400watt per ascoltare il TG5, divx o sorgenti audio obsolete sarebbe troppo sprecato.
-
grazie Apple HT :)
e complimenti per il kuro ;)