Visualizzazione Stampabile
-
Dimenticavo Alceet
Per dire meglio il Panasonic 1000 che ho visto rispetto al JVC vuol dire che tutto quel che si è detto sul HD1 è una bufala.
Il Panny non misembra che abbia una gran definizione.
La barba di Gandalf in un confronto, puo farti capire cosa intedndo, siccome ai parlato anche di DLP prova. Ciao Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Nel passaggio a 720p, allora il deinterlaccio era fatto dal Denon. Poi lo stesso lettore upscalava e il JVC completava l'opera adattando l'immagine alla definizione della sua matrice 1080. Insomma... un bel pasticcio...
Conoscendo il negozio in questione dire che rimango perplesso a sentire queste "narrazioni" e' molto riduttivo :eek:
Ma possibile ?
Saluti
Marco
-
mi fa in parte piacere vedere che non sono l'unico a
pensarla in un determinato modo sul JVC, il Panny l'ho
visto pure io sullo scaffale, ma dopo aver fatto oltre un ora di DEMO
con il D-ILA non ho avuto il coraggio di chiedere al gentilissimo
venditore di farmi vedere anche il Panny !!!!
Comunque personalmente per tagliare la testa al toro,
proprio oggi ho preso la mia decisione e ho acquistato un
Sony VPL-VW 50, (4234,00 € del Sony contro i 5700,00 del JVC circa
1500,00€ per me risparmiati !!!!!!!) per me è stata una scelta giusta,
per avere un full-hd non volevo svenarmi e pagare la giusta qualità
al giusto prezzo, spero di aver fatto la scelta migliore, dico solo
che a livello di DEMO dopo averli visti entrambi in azione,
sia in HD che in standard, per me non ci sono 1500,00€ di
differenza tra le due macchine, ma ripeto come sempre sono opinioni
personalissime !!!!!!!!!!;) ;)
Marçelo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alcet
....Il responsabile del reparto era molto scettico sulla macchina essendo anche totalmente pro Dlp......cut.......secondo lui anche l'immagine del Panasonic 1000 è migliore del JVC
Pensate se Jvc leggesse questo forum dopo aver dato a Spinelli l'HD1 in anteprima nazionale!!!
Che roba
napp
-
Incuriosito da queste lunghe dissertazioni e poichè mi ero perso la giornata inaugurale causa una "americana" :rolleyes:, oggi ho preso la macchina e sono andato da Spinelli.
Appena prima di me c'erano altri due signori che, guarda caso, erano lì proprio per vedere anche loro il JVC e quindi mi sono accodato ed accomodato sul divanetto.
Un breve accenno sul rumore (audio), nel silenzio e con il vpr a mezzo metro circa si sente un pochino, con l'audio del film , anche a livelli bassi, non si avverte; direi che da questo punto di vista non ci dovrebbero essere problemi.
Si parte con SW III, uscita a 720: il duello con il Conte Doku, poi il ritorno e il saluto con Padme, poi qualche altra sequenza un po' movimentata (quasi tutta CG).
La prima impressione è sicuramente forte, il nero c'è sicuramente, la definizione e i dettagli pure, per essere un DVD SD direi che c'è da rimanere stupiti.
Passati i primi momenti però, personalmente, comincio a notare che i neri ci sono, ovviamente, però mi sembrano "troppi", Hanakin indossa una tuta nera, ed anche Padme ha un mantello scuro, nella tuta mi sembra che manchino dei dettagli, ci sono, ma un po' "in fondo", bisogna guardare bene.
Appena rientrato ho subito inserito lo stesso DVD ed ho controllato, in effetti, sul mio vpr i neri sono meno neri (e ci mancherebbe altro) ma si notano più dettagli nella tuta.
Noto poi che attorno alle linee di transizione tra aree di colore/luminosità diverse si crea un contorno simile all'effetto che si ottiene quando si alza troppo il famigerato controllo di nitidezza.
Lo noto, ad esempio, lungo la testa rasata del Maestro Jedi di colore (non mi ricordo il nome, Kindu ?) e in altre parti.
Poi ho un'altra senzazione, ma di questa parlerò dopo.
Passiamo all'HD, con SWAT.
La prima scena che compare si presenta non proprio bene, anzi: è la sequenza in cui vengono srotolate dall'elicottero le due funi per la discesa: le funi sono abbastanza seghettate, la scena però dura solo un attimo, ma non mi lascia una buona impressione; ad essere pignoli l'avevo vista anche in un attimo durante il duello con le spade laser, ma non gli avevo dato molto peso, pensando alla risoluzione del DVD.
Il difetto del contorno, di cui parlavo prima, sembra diminuire, vado vicino allo schermo e noto, particolarmente ai bordi, quel piccolo disallineamento che, per fortuna, è proiettato sul bordo nero.
Ed ora la sensazione di cui vi parlavo prima e che con il materiale HD si è accentuata.
Faccio un esempio preso dal campo audio.
Vi sarà capitato quialche volta di ascoltare un impianto, anche buono, ed aver subito esclamato: "Però, accidenti, non è male !" e vi siete messi ad ascoltarlo.
Dopo un po' avete però inziato a sentirvi a disagio, anche senza saperne la ragione precisa, senso di disagio che magari aumentava.
E' quello che ho provato, ho cercato di analizzarlo e, secondo me, l'origine era nel contrasto e/o nelle regolazioni relative alla colorimetria.
Mi sembrava di guardare quei grossi plasma nei Centri Commerciali, regolati pre sparare al massimo i colori e far fermare la gente.
Colori che però non sono "giusti", acchiappano l'attenzione, ma dopo un po' mi davano l'idea che mancasse qualcosa: il nero c'era, le alte luci c'erano, forse mancava un passaggio più graduale tra le due.
Non è questione di maggiore definizione.
Quache settimana fa ho visto per parecchio tempo il Mitsu 5000, durante la comparativa degli scaler e non ho provato tale senzasione.
Sicuramente quel vrp non è al livello di questo, il nero è assente, si tratta di un un buon grigio scuro, ma tutti gli altri colori erano più naturali; abbiamo rivisto una infinità di volte la stessa scena (la carica dei dinosauri in Kink Kong) ed era un piacere, non c'era alcun senso di affaticamento e sicuramente non per la poca prodondità del nero.
Allo scorso TAV ho visto altri vpr, anche con calma, durante gli intervalli tra le prove allo stand di AVmagazine, anche con cartoons, quindi con materiale in cui i colori la fanno da padrone, ma non c'era questa sensazione.
Sicuramente è una buona macchina, ma se proprio decidessi di prenderela aspetterei una seconda versione.
Alcuni difetti che ho citato all'inizio, considerato il costo dell'apparecchio, non ci dovrebbero essere, per l'ultimo evidenziato, non meno importante, bisognerebbe vedere se era tipico solo di quel vpr o invece del modello o se può essere minimizzato con una regolazione accurata.
Ciao
-
Allora non ero pazzo!!!
Nordata mi toccherebbe quotarti in toto ma poi mi sospenderesti:D :)
Hai espresso le stesse sensazioni da me espresse il primo giorno con Jedi e Luca, ciò non toglie l'innegabile passo avanti rispetto al Mitsu ma di strada da percorrere ce n'è ancora tanta!!
-
Io ti quoto solo per l'ultima riga, per cui sono a posto. :D
Ero preoccupato quando scrivevo il mio intervento e mi dicevo che forse erano solo mie fisime o più probabilmente era il panino che avevo mangiato al volo in Autogrill.
Chi andrà al TAV di Roma, in cui ci dovrebbe essere una macchina tarata alla perfezione, potrà sicuramente dire la sua.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Chi andrà al TAV di Roma, in cui ci dovrebbe essere una macchina tarata alla perfezione, potrà sicuramente dire la sua.
Sicuramente il TAV Romano sarà un banco di prova importante,
anche perchè HCS porterà un JVC tarato sicuramente al meglio
quindi si potranno avere dei riferimenti importanti. Per il resto quoto al 100%% l'intervento di Nordata le sue sensazioni sono molto simili a quelle
che ho avuto io con l'aggiunta del fatto che sul materiale Standard
nel passaggio da HDMI a Component ho notato differenze abissali,
nel senso che sull'HDMI le immagini erano parecchio seghettate
e poco precise mentre in Component si ammorbidivano parecchio
avvicinandosi mooolto di più alla normalità, da cosa dipendesse non lo sò
dato che sicuramente un Pj Digitale dovrebbe rendere al meglio in digitale
ma era assolutamente così. Concordo in toto sul discorso del nero
ottimo davvero invidiabile per una macchina digitale, ma probabilmente fin troppo e soprattutto sulle basse luci si perdevano parecchio i particolari ed i dettagli....ripeto nel complesso una buonissima macchina
full-hd con un prezzo interessantissimo che qualche tempo fa avrebbe
fatto gridare al miracolo, ma considerando che il Sony VPL-VW50 costa parecchio di meno, dopo aver visionato anche quest'ultimo sinceramente non ci trovo una differenza tale tra le due macchine per giustificarne i due prezzi diversi!!!!!;)
Marçelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
Allora non ero pazzo!!!!!
tu sei un GRANDEEEE ALTRO CHE pazzo !!!!!!!:p :p :p :p ;)
-
Aspetto anche io il TAV con impazienza, per vedere il JVC e gli altri proiettori side by side, mi aspetto di vedere una macchina ben regolata, ho "stabilito" che anche per i digitali una messa a punto professionale e una taratura strumentale siano fondamentali se si vuole ottenere il massimo, perchè piccoli errori possono inficiare la riuscita generale di un VPR.
Ovviamente tutto ciò vale non solo per il JVC!:D
Marcelo diceva che i digitali dovrebbero andare meglio in digitale, però un timing sbagliato può portare scalettature e quant'altro...secondo me lui ha ancora l'occhio analogico!:D
Anche io tante volte preferisco il collegamento in component che dà più morbidezza...
Un'altra convinzione che ho maturato è che uno scaler esterno anche se alza i costi generali e' molto proficuo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Alcuni difetti che ho citato all'inizio, considerato il costo dell'apparecchio, non ci dovrebbero essere, per l'ultimo evidenziato, non meno importante, bisognerebbe vedere se era tipico solo di quel vpr o invece del modello o se può essere minimizzato con una regolazione accurata.
Ciao
Norico, perdonami pero' te lo chiedi tu stesso: ma era tarato a dovere sto apparecchio ( colorimetria, contrasto, luminosita', gamma e scusate se e' poco ) ?
Ed ancora , ma perche' alimentarlo a 720P visto che e' un full HD ?
E visto che e' un apparecchio non da quattro soldi perche' non utilizzare anche uno scaler per il test, facendolo rendere al meglio e bypassando il processamento interno che sappiamo tutti che e' nella maggior parte dei casi piuttosto alla buona ?
Mi sembra di poter concludere che oltre a chi progetta i proiettori e relativa tecnologia, ci siano anche altri che devono ancora mangiarne di pagnotte ........
Saluti
Marco
Ps. Ovviamente, forse si e' capito il contrario, ma sono il primo che aspetterebbe ulteriori generazioni di apparecchi prima di cambiare il Barco.
-
se il nero è profondo ma sono i particolari che mancano, è possibile che innalzandone un pochino il livello, i particolari vengano fuori. penso sia comunque sempre un compromesso col quale si dovrà convivere ancora per parecchio tempo coi digitali.
-
Mi potete dare alcune info sul setup utilizzato da Spinelli ?
Il Denon su che color space era impostato ?
Da utenti UK sembra che il JVC abbia alcuni problemi con il 480i o 576i:
"I think that the HD1 doesn't correctly handle 480i/576i over HDMI with YCbCr 4:4:4 and RGB 4:4:4 colour-spaces. Aaaaaarrrrgggg!!!
The feed from my Oppo HD970 looks completely awful and I think it's the chroma. Basically, when scaled by the HD1 all images come through with massive stair-stepping and vertical pixel bands.
I do not see this on either YCbCr or RGB when the Oppo is fed over HDMI into my AE900, so I think the fault is probably with the HD1. I did check both Oppo HDMI output and HD1 HDMI input settings. The Oppo is unusual in outputting YCbCr 4:4:4, but that's no excuse. I hope that this can be remedied with a firmware fix ASAP if this is the case.
I suspect that the Arcam used on launch night outputs 480i/576i YCbCr 4:2:2 and this is handled correctly."
Il che mi fa sospettare che sia utilizzato il colorspace YCbCr 4:4:4 o RGB 4:4:4 sul Denon da Spinelli.
Inoltre quali settaggi sono stati utilizzati sul JVC ? Temo che il brightness fosse troppo alto. Il che, considerato il throw corto e lo schermo piccolo fa accentuare ulteriormente il problema.
Infine un trucchetto sul gamma :
"Gamma setting 3 increases the 3D effect noticeably - wow !"
Scrivo tutto questo perche' mi sembra che le vostre impressioni non coincidano assolutamente con tante altre persone che non solo lo hanno visto, ma lo hanno anche montato a casa propria !
Temo quindi un problema di setup da Spinelli...
bye
Emanuele
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
contro i 5700,00 del JVC
Ma il D-Ila non costa 6550 Euro di listino ??
Od era il prezzo comprensivo della taratura PSA fatta ha HCS ??
Inizio seriamente a perdermi .... :eek:
Mandi
Alberto :cool:
-
A volte credo che di immagini non ne capisco veramente un tubo...e può darsi benissimo :D ,perchè io sinceramente questo JVC lo trovato veramente un'ottima macchina,paragonabile solo al meridian visto al tav,anzi sui neri mi a convinto di più il JVC(attenzione che non dico così perchè lo ordinato....credetemi non sono il tipo),e di digitali negli ultimi anni ne ho visti a bizzeffe e da tutti i costi.
Non capisco affermazioni tipo il nero e pure troppo:confused: ,ma raga per una volta che c'è un digitale che ha un nero ottimo e che nei digitali solo nello sharp 21000 ho visto,...diciamo che ce ne troppo?:confused:
E poi dai ragazzi chi a visto il JVC da Spinelli non puo certo dire che era messo nelle migliori condizioni per esprimere il suo massimo potenziale...e come dare un giudizio su un vpr visto al TAV o altra fiera...si vedono le potenzialità,ma io ragiono sempre che se e gia e buono in quelle condizioni non si può altro che migliorare...insomma si cerca di capire come va e di intravedere le sue potenzialità,.. e non dargli un giudizio quasi defenitivo avendolo visto con un denon 3930 oltretutto a 720p.
Poi si continua a far leva su queste scalettature,che intendiamoci o visto anche io e se per quello anche scatti....ma scusate invece di dare colpa al vpr a me pareva un'evidente problema di sorgente, spendiamo migliaia di euro per comprare processori video e lettori che costano quanto un'utilitaria per eliminare rumore video scalettature e chi più ne ha più ne metta....poi appena vediamo qualcosa che non va...diamo colpa al JVC:confused: senza neanche preoccuparci di vedere come e impostata la sorgente,che personalmente reputo fondamentale...e poi straquoto marco non si può giudicare un 1080 anche in sd quando l'immagine riscalata e a 720p.... e te credo che vengono le scalette..pure gli ascensori:D ..dai su.
Oviamente queste ribadisco sempre sono solo le mie considerazioni personali.....ma non vorrei che accadesse l'effetto contrario di quando si parla con troppo entusiasmo di un nuovo vpr come il JVc..ovvero trovargli difetti per forza... E come un grande attaccante che fa venti gol in venti partite e alla ventunesima sbaglia tutto e non fa gol..si gira e si trova tutti con il dito puntato pronti a guardare e evidenziare il suoi errori,ma nessuno vede quello che di buono a sempre fatto(si capisce che gioco a calcio e faccio l'attaccante?:D )....non so se mi sono capito :D
Simone:)