cispa quando fai l'upload deseleziona il resize della foto ed una volta fatto l'upload copia ed incolla qui il thumnail1
Visualizzazione Stampabile
cispa quando fai l'upload deseleziona il resize della foto ed una volta fatto l'upload copia ed incolla qui il thumnail1
Grazie xeno000 per avermi risollevato un pò il morale stavo già :cry: :cry: di brutto.Citazione:
Originariamente scritto da xeno000
E grazie anche a cispa per le sue foto (appena riesce a sistemare il problema sul link)
Un salto N67
Questo argomento penso che sconfini nell' OT perchè oramai la quantità le pagine di questa discussione è diventata inversamente proporzionale al numero di possessori del prodotto. Data la mancanza di materia prima si rischia di cadere in discussioni di carattere talmente tecnico che pochi ne trarranno vantaggio.Citazione:
Originariamente scritto da Pistolpete
Tutto il materiale cinematografico standard è girato a 24 fotogrammi al secondo. La maniera migliore, come è stato già accennato in questo forum, per avere una perfetta fluidità nel materiale cinematografico sarebbe quella di far uscire il lettore HD-DVD/BLU RAY direttamente in 1080 P a 24 FPS lasciando poi all' elettronica una semplice duplicazione del fotogramma (24x2= 48Hz) o meglio una triplicazione (24x3= 72 Hz) del fotogramma, senza ulteriori filtri digitali, per limitare il flickerling.
Questa sarebbe la condizione perfetta per il materiale di origine cinematografica; se infatti si esce a 1080p 50 Hz l' immagine cinematografica verrebbe in sottoposta a duplicazione del fotogramma con aumento della velocità del 4% (cosa che avviene similmente con i nostri normali DVD PAL) oppure a pull down 3:2 per segnali a 1080 p 60 Hz (quello che accade similmente con i normali DVD NTSC) sacrificando in quest' ultimo caso la fluidità_
Mi sorge comunque un dubbio.
Rimane comunque da definire, a prescindere dalla capacità del display di accettare nativamente i segnali 1080 P 24 FPS (o 24Hz), come questi vengano poi trattati dall' elettronica. Se la frequenza di funzionamento del pannello fosse comunque diversa da un multiplo di 24 Hz per esempio invece di 72 Hz fosse 60Hz tutto il discorso fatto verrebbe inficiato dalle interpolazioni effettuate dalla elettronica del pannello per adattare la frequenza di ingresso 24 Hz a quella di funzionamento del pannello 60Hz.
Sinceramente sarei molto curioso di sapere dai fortunati possessori dei display plasma della serie 7 Pioneer se il loro pannelli quando ricevono segnali 1080P 24 FPS funzionano a 48 o 72 Hz perche se lla frequenza di funzionamento fosse per esempio a 75 Hz tutta questa storia del 1080 p 24 FPS sarebbe una mera trovata pubblicitaria in quanto il danno alla fluidità del filmato sarebbe fatto dalla elettronica del pannello invece che dall' elettronica dell' HD DVD/BLU RAY con un risultato del tutto identico.
Il problema di base è che di partenza continuiamo a trascinarci dietro i problemi derivati dai nostri antichi standard televisivi PAL e NTSC che non sono sovrapponibili allo standard cinematografico, penso che tutto sia stato studiato per garantire una certa retrocompatibilità con le produzioni a definizione standard che comunque continueremo anche in futuro a trascinarci dietro. :cry:
Detto questo sarei molto grato al super esperto che riuscisse a dissipare questi miei amletici dubbi....:cry: :cry:
@ neeo67
Questo è un 42XD1 (non lo fatta io ma con segnali HD si vedrà ancora meglio) spero che si veda bene il nero... :D ;) :D
http://img133.imageshack.us/img133/1140/snap1pg5.png
Discutere in generale delle implicazioni dei 1080/24 fps e' OT in questo thread: quindi STOP.
Se ne volete parlare aprite una discussione apposita nella sezione "Discussioni generali su HDTV".
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
OK, hai ragione. Scusa.
Messaggio cancellato.
Io non sono assolutamente preoccupato dalla "mancanza" di questa caratteristica. Credo che l'elettronica in ogni caso riuscirà a gestire il tutto senza alcuna perdita di fluidità. Anzi, credo che tale compito possa venire assolto direttamente dalla sorgente (questo può essere anche non vero). Sta di fatto che un aumento della velocità di riproduzione del 4% sia irrisoria. Certo, non sarà la perfezione ma nessuno se ne lamenterà!:)Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
Mi scuso con Eragon per aver postato ancora sul 1080/24fps ma il suo avviso l'ho letto solamente dopo aver quotato revenge72. Sorry.
@ mcrossy
Certo che come primo messaggio incominci bene...
Se ho appena detto che l'argomento 1080/24 e' OT non basta chiedere scusa alla fine del messaggio, modificalo direttamente tu, no?...:mad:
Perche' sei nuovo questa volta passa, ma ormai ti sei bruciato il jolly...
@ Tutti
Gli altri, se continuano, non potranno usare il jolly...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Ragazzi per tutti i possessori di sharpxd1e che vogliono provare filmati hd su htpc, ecco alcuni link(ovviamente gradite le foto eventualmente):
http://www.microsoft.com/windows/win...tshowcase.aspx
http://www.microsoft.com/windows/win...deoQuality.asp
http://www.apple.com/quicktime/guide/hd/
http://www.apple.com/trailers/
http://www.divx.com/movies/browse.php?categoryID=3
saluti myfriend;)
[QUOTE=osikem]
Io ci sto. Saluti da chiavari:D
@ osikem e frank79
I co-buy seguono regole ben precise e ferree...;)
E comunque non in questo thread tecnico!
Leggetevi il regolamento a questo proposito.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
OTCitazione:
Originariamente scritto da xeno000
SPORTACUUUUUUUUS!!!!!!!!!!!! :D :D :D
/OT
Noto, ma non mi sorprendo :mad: , che un'altro venditore on line ha inserito il 37" come TV "ordinato" al prezzo di 1912 €, vorrei ribadire il mio pensiero riguardo a questo prezzo non allineato rispetto a quanto annunciato !!!
E' una questione :muro: di principio e invito tutti a riflettere prima di procedere a prenotazioni ;)
Un saluto e un'invito a riflettere !!!;) :D
Il Natale si avvicina e i furbetti....incomincano a giocare...Citazione:
Originariamente scritto da sest
Ma io fino a Gennaio a questo punto, solo DOPO aver visto il Tv e aver sentito agli altri come va....aspetto.
E son certo che verso la fine di gennaio i prezzi torneranno a calare.
Voglio aver almeno un 1850 certezze per spendere un 1750 euro, almeno 100 in più del prezzo... :)
affatto vero.Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
l'hd1e perde rispetto aall'xd1e quello che sulla recensione americana che hai linkato definiva "una curvatura che ricorda il sorriso della gioconda". l'hd1e, pur bellissimo, è meno distintivo (e un po' più Pioneer...) ^_^