Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
felice possessore di un TX 55 Gz950 , una volta spento, il led di accensione rimane sempre arancione.
Ho messo Off tutti i settaggi segnalati in questo Forum (Timer Programming is set
DLNA Server is set to On
Powered on by Apps is set to On
Home Streaming is set to Always
TV Anytime is set to On
Powered On by Easy Mirroring) ma non diventa mai rosso.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie
dave30814
-
Sicuramente hai ancora qualcosa in on nel menù di rete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ayrtonoc
Pagine fa ho provato ad introdurre un po' di discorsi più tenici... con scarsi risultati.
Purtroppo rispetto ad anni fa, è sempre più importante la mole di parole piuttosto che la qualità delle stesse.
Credo che si contino sulle dita di una mano i "super-appassionati" disposti a spendere migliaia di euro extra per sonde e software ed anche tante ore per capire come farlo bene. . Io credo che ognuno deve fare il suo mestiere ed io - se dovessi decidere di calibrare il già perfetto GZ1500 - mi affiderei ad un professionista (internet aiuta a trovarli facilmente). Questo per evidenziare che - a meno di smentite o rettifiche - questo è un forum di appassionati e non di professionisti del settore.
-
Veramente il tema calibrazione non è un tema destinato ai soli operatori e lo dimostra il fatto che la sonda i1d pro ha un prezzo accessibile per tutti e proprio grazie a questo prezzo accessibile ed al fatto che nel forum venivano trattati argomenti tecnici siamo riusciti a padroneggiare la materia e tirare fuori il meglio dai nostri TV. Se poi uno vuole farsi calibrare da un operatore è libero di farlo ma i forum servono proprio a confrontarsi ed a migliorarsi.. non a parlare di telecomandi nelle DU imho,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
La causa ben nota è una e semplice.
..........[CUT]
è così in qualsiasi ambiente dove l'utenza cresce numericamente. Non è semplice tenere a bada le discussioni, soprattutto in un forum così vasto come questo, difatti ringraziamo sempre per la vostra disponibilità a segnalarci situazioni che sono o che possono diventare critiche.
L'invito però è quello continuare a partecipare attivamente affichè anche chi non ha competenze specifiche possa acquisirle (come abbiamo fatto un po' tutti) da altri che prima di loro le hanno imparate con la frequentazione.
-
Rompo eccezionalmente il mio silenzio poiché il tuo intervento e quello di sanosuke prima del tuo mi hanno indirettamente "chiamato in causa", in quanto il sottoscritto fa parte delle... defezioni.
Concordo con te, stazza, ma perché ciò che giustamente inviti a fare avvenga non deve mancare mai il rispetto, e degli utenti verso i moderatori, e dei moderatori nei confronti degli utenti, tanto più, ma questa è solo un'eventuale aggravante, nei confronti di quelli "storici". Non si pretendono privilegi ma un minimo, sottolineo un minimo, di riconoscenza. A nessuno, e tanto meno al sottoscritto, piace essere trattato a pesci in faccia.
Torno pertanto nel mio silenzio, continuo comunque a leggere le discussioni che mi interessano nella speranza che ogni tanto qualche informazione possa tornare utile anche a me e non solo viceversa. :)
-
Immagine-Impostazioni avanzate-Controllo Contrasto è preferibile OFF o AUTO (come da impostaz Panasonic) ??
Ciao thegladiator,ho scelto questa tv anche grazie ai tuoi msg,oltre che alla rece ovviamente !
Gran bella "bestiola" devo dire....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
soredgardo
Immagine-Impostazioni avanzate-Controllo Contrasto è preferibile OFF o AUTO (come da impostaz Panasonic) ??
....
mettilo ad off.
-
Buongiorno sto pensando di acquistare il tx-65gz950 vorrei capire però se ad una distanza di 3,50 metri dal televisore i segnali televisivi in SD sono godibili e quindi come funziona l'upscaling di questo televisore.
grazie
-
L'upscaler del TV è davvero eccellente, certo che non si può parlare di qualità quando si parla di segnali SD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
linuxx58
Buongiorno sto pensando di acquistare il tx-65gz950 vorrei capire però se ad una distanza di 3,50 metri dal televisore i segnali televisivi in SD sono godibili e quindi come funziona l'upscaling di questo televisore.
grazie
Il TV ha un ottimo scaler, ma i miracoli non li fanno i TV ma i santi. Un segnale SD tale resta, specie se poi è anche molto compresso. Con i TV che si vedono oggi (4K) l'sd dovrebbe essere abolito per legge!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Il TV ha un ottimo scaler, ma i miracoli non li fanno i TV ma i santi. Un segnale SD tale resta, specie se poi è anche molto compresso. Con i TV che si vedono oggi (4K) l'sd dovrebbe essere abolito per legge!
Sono d'accordo con te purtroppo ancora SD c'è è per questo che chiedevo consiglio per capire se a 3,5 metri è meglio comprare un 65 o un 55 pollici
-
Citazione:
Originariamente scritto da
linuxx58
Sono d'accordo con te purtroppo ancora SD c'è è per questo che chiedevo consiglio per capire se a 3,5 metri è meglio comprare un 65 o un 55 pollici
65 senza nemmeno discuterne, non penso comunque che tu prenda un OLED solo per segnali SD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
linuxx58
Sono d'accordo con te purtroppo ancora SD c'è è per questo che chiedevo consiglio per capire se a 3,5 metri è meglio comprare un 65 o un 55 pollici
Se basi la tua scelta per vedere al meglio i segnali SD allora dovresti acquistare un tv CRT, solo con quelli l'SD è perfetto. Piu sali di qualità e risoluzione del tv piu noterai i limiti dei segnali SD. Il tv per la tua distanza va bene, il consiglio che posso darti è quello di dotarti di cam e card Tivusat ed ovviamente di parabola e ricevere così i canali tv dal satellite, in questo modo eviti quasi del tutto i segnali SD visto che tutti i canali Rai su Tivusat sono trasmessi in HD e dal primo gennaio 2021 lo saranno anche tutti quelli Mediaset (che cmq al momento gia ne ha alcuni). Se la tua priorità sono i canali tv, l'utilizzo di Tivusat è imprescindibile. In questo caso il tv in oggetto è gia predisposto per l'uso della cam apposita, anzi ha addirittura due slot CI a differenza di molti modelli concorrenti.
-
@linuxx58
Veramente con fonti nobili da 3,50 metri è adatto anche un 75" per avere un campo visivo eccellente, ma dato che uno non guarda solo i bei video in 4K, allora meglio qualcosa di più piccolo.
Per tornare in topic, io ho un GZ950 55" con visione mista 1080p/i e 2160p/i, quando lo guardo con segnali degni mi viene voglia di mettere un 65" e sto a 1,80 m. dallo schermo, quindi figurati tu che sei a tre metri e mezzo. Vai minimo da 65" in su. ;)
Qui il Thread di un caro utente: https://www.avmagazine.it/forum/126-...dezze-ottimali