La finiremo prima o poi con i listoni della spesa vero?
Facciamo che da forum tecnico le discussioni da bar dello sport le lasciamo al bar dello sport che ne dite?
Visualizzazione Stampabile
La finiremo prima o poi con i listoni della spesa vero?
Facciamo che da forum tecnico le discussioni da bar dello sport le lasciamo al bar dello sport che ne dite?
In fondo in fondo però qualcosa di vero c'è. Non è detto che ciò che dice una sonda, pur essendo tecnicamente perfetta, sia quello che appaghi di più la visione ed i gusti di ognuno di noi. Qui nel forum persone leggo di persone con lo stesso televisore che tengono la luminosità a 5 ed altre a 50. Dove sta il giusto ? Per me entrambi.
Ma per favore, ma che sta diventando AVM, un bar dello sport? Ma siamo su un qualsiasi blog generico dove ognuno può dire la sua a casaccio?
Qui si stanno mischiando dati oggettivi - calibrazione professionale con sonda - con dati soggettivi (ergo visione personale); cose che su un form tecnico andrebbero evitate come la peste.
Altrimenti cominciamo pure a tirare dentro la signora maria che ti vede Canale 5 in modalità dinamica con gli incarnati magenta (e magari a detta sua si vede bene eh) e mandiamo a scatafascio ogni cosa.
Please.
Qui tantissime persone sono viziate da decenni di visione COMPLETAMENTE sbagliata.
Quello è il nocciolo principale,il fatto che tanti nn sanno nemmeno più ( o peggio ancora non lo hanno mai saputo ) cosa vuol dire vedere "bene" qualcosa.
Se un regista ha deciso che il suo film debba vedersi in un certo modo e io sono amante dell'alta fedeltà sia video che audio cercherò di avvicinarmi quanto più possibile a quella sua idea che viene però appunto ribadita da uno standard ben preciso e con regole e punti fermi inamovibili.
Se fossimo al bar dello sport andrebbe tutto bene ma nn siamo lì però.
Scusate,volevo sapere se l'hdr10+ verrà implementato nel nostro tv con un aggiornamento??
Ho letto che i samsung qled hanno già avuto questo aggiornamento e anche la serie ks del 2016 avrà questo aggiornamento,quindi mi chiedevo se arriverà anche per il nostro amato xe90!!!
Non arriva nemmeno il Dolby Vision (formato scelto da Sony al posto di HDR10+) su questa serie.
Sono d'accordo che la calibrazione con sonda sia un dato assolutamente oggettivo ed inconfutabile. Volevo solo dire che non per forza incontra i gusti personali di ciascuno. A ben vedere allora nemmeno tutti i settings che si condividono hanno molto senso perchè ogni tv, anche dello stesso modello, ha bisogno di una propria calibrazione ed ogni ambiente di visione è diverso.
Sono anche d'accordo al 200% che vada rispettata la visione e la fotografia del regista (chi correggerebbe il verde di Matrix?). E' pur vero che purtroppo oggi le principali modalità di trasmissione sono un digitale terrestre che anche nelle varianti HD è veramente pessimo, un satellitare fino a ieri in 1080i e lo streaming (forse quello di migliore qualità). Il 90% delle visioni è legato a questi tre ambiti ed il resto a materiale su disco di qualità (e per il 4K nemmeno sempre). Quindi, a malincuore, pur essendo anche io uno che cerca di "vedere bene" (nel rispetto delle mie possibilità economiche) so bene che ci riuscirò meno della metà delle volte che uso il televisore.
Altro concetto errato che emerge dal tuo post precedente: copiare ed incollare i settings altrui nel proprio TV pensando di ottenere lo stesso risultato.
Tanto vale calibrare il TV con i dischi di pattern free ed assestarsi sulla miglior condizione possibile (facendo tutto da soli).
Meno male.
Esatto, i Settings altrui , per usare un termine terra terra, non servono ad una (emerita) cippa.Citazione:
A ben vedere allora nemmeno tutti i settings che si condividono hanno molto senso perchè ogni tv, anche dello stesso modello, ha bisogno di una propria calibrazione ed ogni ambiente di visione è diverso
L'ho scritto tante volte, l'ho spiegato (non solo io, che sono l'ultima ruota del carro, ma è cosa asserita da calibratori professionisti) eppure in risposta immancabilmente qualcuno scrive: "E' vero, però io regolo così perchè "a me mi piace"; quindi regolate pure come meglio credete, copiate i settings altrui fatti ad occhio, ma poi non lamentatevi che non si vede bene.
Esiste un solo modo per calibrare un TV, ad occhio Luminosità e Contrasto tramite pattern appositi (unico modo) e già questo porta dei vantaggi, poi per la Colorimteria o avete una sonda o avete un amico con sonda o pagate un professionista con sonda, avete ben 3 opzioni, la quarta, qualche che sia, è quella sbagliata.
perfavore, a tuti i possessori del xe9005 , potreste fare questo test e dirmi se vedete vertical banding sula vostra tv? io 3 su 3 ne ho visto..
https://www.youtube.com/watch?v=sJRJ...HAwTJ0el1vt5Un
Almeno hdr10+? Samsung già lo implementa? E quali fonti ci sono HDR10+? Nessuna, forse amazon che avrà preso un incentivo da Samsung che cerca di imporre questo standard che non è incluso nemmeno nelle specifiche UHD BD.... Per certo avere più sigle fa figo... Anche sul tuo tv c'è HLG, ci hai mai visto qualcosa?
cio è !!!! ora ho capito una cosa...con quel test che ho publicato precedentemente venivano fuori dei banding e anche nei precedenti modelli, ma ora mi è venuto un dubbio..qualche gg fa un utente disse che aveva resettato i valori dell immagine a quelli di fabbrica e il suo vertical banding era sparito..ora l ho fatto anche io ed è sparito! incredibile!!! praticamente bisogna tenere la tv solo ai valori di fabrica per non vedere cose strane