Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blast1969
Alcune domande:
-Hai collegato direttamente il vpr al pc o stai passando attraverso un router/switch?
-192.168.1.254 che cosa è precisamente, l'indirizzo di un router o di un pc?
-hai l possibilità di usare anche un router?
- qual'è l'indirizzo del tuo pc?
192.168.1.254 è l'indirizzo della rete (cliccando su rete wifi/tasto destro del mouse/proprietà mi da quell'indirizzo). L'ip del pc l'ho verificato online su un sito ed è un numero strano tipo 94.132.54.1 (ho tirato a caso eh).
Il jvc è collegato direttamente al pc via lan
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bongrandrea79
192.168.1.254 è l'indirizzo della rete (cliccando su rete wifi/tasto destro del mouse/proprietà mi da quell'indirizzo). L'ip del pc l'ho verificato online su un sito ed è un numero strano tipo 94.132.54.1 (ho tirato a caso eh).
Il jvc è collegato direttamente al pc via lan
È un pò difficile aiutarti senza il pc davanti, comunque può essere dovuto al fatto che stai usando anche il wifi del pc oltre al collegamento lan (cavo) al proiettore.
Prova a spegnere il wifi sul PC e collega solo proiettore e pc via lan.
L'ip del pc con quell'indirizzo strano in realtà è il tuo indirizzo del provider di rete che ti viene dato da telecom/fastweb ecc.
Il problema potrebbe riguardare che pc e proiettore stanno su due reti diverse... dovresti capire quale indirizzo ha il PC nella rete lan (non wifi)
-
Si ma nelle istruzioni che ho messo qualche post fa spiegano proprio che pc e proiettore devono avere indirizzi ip diversi. Ma quello che non capisco è: pc inteso come pc o i parametri del software jvc (dove metti l'indirizzo ip) devono essere diversi da quelli messi nel menù network del proiettore? Per parametri pc non riesco a capire quali intendono. Riassumendo: ciò che imposto sul jvc deve essere diverso da ciò che imposto nel software di calibrazione o deve essere diverso da ciò che imposto nel pc (impostazioni rete, sotto pannello di controllo)?
-
L'IP 94.xxx è l'IP pubblico del tuo router, non ti interessa.
192.168.1.254 è l'IP del tuo router, serve per accedere ad internet. Mettilo comunque che a volte Linux lo richiede - nel caso il proiettore abbia un sw che in qualche modo arrivi da Linux.
Non conosco la procedura ma mi pare di capire che devi semplicemente collegare proiettore e PC alla stessa rete - cioè indirizzi IP sulla stessa famiglia ma diversi.
Momento: il tuo PC è collegato al router via WIFI? Se sì non puoi collegare il proiettore via LAN ed assegnare indirizzi IP della stessa famiglia di quello assegnato al WiFi. Nel caso, disattiva il wifi per un momento o assegna una famiglia diversa al proiettore (che so, 192.168.0.1) ma non inserire alcun gateway.
Se invece il proiettore finisce nel router, allora dovrebbe andare bene. Il NG penso sia riferito alla connessione con il proiettore e non tanto con la sonda, mi sbaglio? La sonda è riconosciuta dal PC.
Infine, apri un prompt MSDOS (premi START, digita CMD e premi enter al "prompt dei comandi") e digita
ping 192.168.1.3
Vedi se il proiettore risponde.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blast1969
Non so se riguarda anche x5000 ma sull' x500 la versione express non va bene, solo pro o elite.
Controlla bene!
Nelle istruzioni per la calibrazione dei precedenti jvc viene proprio specificato che la express non è compatibile. Cosa non ripetuta nelle istruzioni dell'ultima serie (ma sempre che vengono menzionate le sole Pro ed Elite). Sarà cambiato qualcosa? Appena riesco ad abilitare la connessione ve lo dico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Se ben ricordo le Spyder sono tutte uguali dal punto di vista hardware, quello che cambia tra un tipo e l'altro (express, pro, elite, studio) è solo la dotazione software che forniscono assieme, per l'uso che se ne deve fare con i JVC la cosa è assolutamente ininfluente, poichè serve solo la sonda, il soft è quello di JVC.
Anche se si volesse usar..........[CUT]
Non è che cambia qualcosa nel drive di configurazione? Prova a chiamare il Service. Sono sempre disponibili. Il numero lo trovo su JVC italia
-
Salve, ho un x5000 nuovo nuovo. Con l'aiuto vostro e di Stefanelli in particolare sto cercando di fare le prime misurazioni. Ho posto tutti i controlli in off, lampada low, temp. colore 6500, gamma 2.4. Ho regolato luminosità e contrasto. Prima cosa strana: per regolare la luminosità con il solito pattern l"ho dovuta portare a 35!! Il mio è un ambiente living, salotto di casa ma ho creato ambiente serale chiudendo tutto. È normale? 35 mi sembra tanto!!
-
Spyder 5 EXPRESS perfettamente compatibile con il software di calibrazione Jvc:
Ringrazio coloro che mi hanno dato una mano per venirne a capo :)
-
in questo modo però il JVC viene calibrato sull'uscita della scheda video del PC. Che senso ha se poi si utilizza un Player da tavolo :rolleyes:
-
Il proiettore genera i pattern direttamente, non vi è nessuna connessione video tra pc e vpr
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
in questo modo però il JVC viene calibrato sull'uscita della scheda video del PC. Che senso ha se poi si utilizza un Player da tavolo :rolleyes:
Paolino, la foto era solo per far vedere che anche la Spyder express è compatibile con il software jvc. Non effettuerò ovviamente quella calibrazione, ma userò i dvd test con l'Oppo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blast1969
Il proiettore genera i pattern direttamente, non vi è nessuna connessione video tra pc e vpr
Se così fosse sarebbe ancora peggio.
-
non è del tutto vero. basta poi fare un controllo coi pattern generati dalla sorgente per controllare che corrispondano a quanto fatto col proiettore direttamente
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippo53
Salve, ho un x5000 nuovo nuovo. Con l'aiuto vostro e di Stefanelli in particolare sto cercando di fare le prime misurazioni. Ho posto tutti i controlli in off, lampada low, temp. colore 6500, gamma 2.4. Ho regolato luminosità e contrasto. Prima cosa strana: per regolare la luminosità con il solito pattern l"ho dovuta portare a 35!! Il mio è un..........[CUT]
Non è che hai selezionato lo spazio colore esteso?