Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucabellomi
ma ragazzi avete visto che dramma se tentate di avanzare con gli mkw, anche da disco collegato via usb3 ? e il cambio lingue che non parte mai di default in Italiano e che quando si vuole cambiare lingua si blocca tutto non dando nemmeno info su quale traccia audio sta funzionando, dovendo cambiare flusso audio alla cieca?
Inoltre ogni tanto appai..........[CUT]
ma io non so che dire, perché onestamente di tuto quello che scrivi non mi succede niente e parlo di HD collegati via usb e visione di MKV
avanzamento senza problemi e se parli di problemi perché vedi la rotellina...ok qualche sec ma poi riparte senza problemi
sottotitoli che partono anche se disattivati, ma non ti riferirai mica ai sub forced???
sull'opportunità di selezionare la lingua, pure quello sempre sugli mkv nessun problema e non vado alla ceca perché sul menu lite laterale puoi scegliere l'audio che vuoi; solo in un'occasione mi è capitato di tovare un mkv con più flussi e non c'era il verso di cambiare l'udio, ma te mo che in quel caso fosse un problema di impostazioni dell'mkv
-
in realtà con gli mkv anche io ho dei problemi, ma non da gridare allo scandalo...
capita che si blocchi proprio (basta premere stop e rilanciare il file partendo dallo stesso punto), capita che la rotellina impazzisca (cosa che mi capita con l'ultimo fw, mai successa prima), capita che ogni tanto prenda tempo (in avvio file, in avanzamento..etc.. salvo poi ripartire).. il tutto però piuttosto di rado, sembra più un "caso" che una costante.. anche se questa cosa varia da firmware a firmware...
in 2d non ho problemi via lan (sia Samba che NFS, ma uso un pc con linux come nas). Non ho fatto alcuna prova in 3d non interessandomi per niente.
Volendo scavare a fondo, i problemi maggiori li ho notati con le serie tv, benché rippate allo stesso modo dei film e messe in mkv. Penso quindi che si tratti proprio di qualcosa da affinare in base al tipo di video di partenza più che un problema di banda o simile..
Detto questo non nego di essere rimasto entusiasmato e contemporaneamente deluso da questo giocattolino. Vengo dai vari wd e siamo chiaramente su un altro livello qualitativo, ma di certo si resta interdetti quando si scopre che a quel prezzo ti tocca fare anche da beta tester.. resto comunque molto ottimista, si vede tutto il potenziale e soprattutto, anche se a pezzi, sono riusciti a far funzionare quasi tutto, quindi credo solo sia questione di tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
sono riusciti a far funzionare quasi tutto, quindi credo solo sia questione di tempo. CUT]
di base quello che proprio non capisco è perché con ogni prodotto che lanciano debbano sempre iniziare da ZERO, con l'esperienza che hanno sui prodotti precedenti
-
(Purtroppo) in parafrasi "è il mercato, bellezza"... :D
-
...i problemi maggiori sono da considerare e riscontratti sul lato rete lan verso server nas e,questo a maggior ragione fa pensare che lo sviluppo,la riscrittura del software è ancora molto molto acerbo non sia adeguato al livello qualitativo con il nuovo chipset Sigma...oramai conoscendo l'andazzo che hanno intrapreso in casa Syabas c'è da aspettarsi nuovi firm. per questa settimana appena iniziata...:rolleyes:
-
A me in lan gigabit (2D) da sempre va tutto che è una meraviglia (a parte ff e rw, in effetti lenti e a tratti incerti). Però sono conscio del fatto che questo thread è per il 3D, che comporta un flusso dati più impegnativo...
-
Ciao a tutti, avrei una domanda: ho un hdd interno al poppo, prima di spegnere il dispositivo devo provvedere alla rimozione sicura?
Grazie
-
anche a me funziona tutto in modo identico, sia via USB che rete (samba) ,ma è un "funzionare" per modo di dire.... se faccio partire il film e non tocco assolutam,ente nulla , allora posso sperare di vedermelo senza inghippi, ma se solo devo cominciare a cambiare l'audio, cercare i sottotitoli, magari saltare capitolo, avanzare ecc.. aloora è un vero "terno la lotto"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luis--88
Ciao a tutti, avrei una domanda: ho un hdd interno al poppo, prima di spegnere il dispositivo devo provvedere alla rimozione sicura?
Grazie
certo che no ;)
-
-
Per il cambio traccia audio e sottotilo durante la visione ho risolto bastava premere il tasto title e non audio sul telecomando e compare il menu con le tracce disponibili.
Non lo avevo propio capito che si faceva cosi...
-
Sì ho capito, ma vorrei fosse possibile memorizzare le scelte, non doverle impostare ogni volta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
A me in lan gigabit (2D) ....
che firmware usi?
-
L'ultima ufficiale, non forum release.
-
buongiorno, ho ordinato un hd interno WD green per il pop, posso inserirlo direttamente o devo prima formattarlo in ext3 dal pc?