scusa come hai fatto a far partire immortals da cartella BDMV????cioè entri nella cartella e ti carichi un file alla volta?e da lì ti passa automaticamente in 3d?a me rimane tutto in 2d......
Visualizzazione Stampabile
scusa come hai fatto a far partire immortals da cartella BDMV????cioè entri nella cartella e ti carichi un file alla volta?e da lì ti passa automaticamente in 3d?a me rimane tutto in 2d......
sono un profano dell'Hi-FI... un cavo che costa più del lettore... :-) a me sembravano tanti anche 40€ (il 20% del lettore)...
Ho notato differenze tra un cavo da 7€ No Brand ed un cavo da 15€ AXIL il primo causava dei microscatti durante la riproduzione dei bluray, sia iso che no... col secondo è tutto ok, tranne l'iso di Contagion con i problemi che ho descritto prima..
Devo trovare questi cavi... eventualmente i G&BL come sono? li ho visti in giro... i Ricable no...
Sono buoni anche i cavi IXOS se poi si vuole spendere da 60 a 120 euro i SUPRA
All'indirizzo "http://www.audioteka.it/Cavi-Video/VAN-DEN-HUL-HDMI-Flat-1.4-da-1-m/flypage.tpl.html" si possono acquistare cavi incredibili a prezzi terreni e tra questi, personalmente, sceglierei i cavi Van Den Hul che non sfigurano affatto con cavi da 200 euro.
io ho preso un cavo 1.4 della g&bl serie luxury,ottimi
Scusate se sembro brusco...ma non è niente niente siete OT parlando di cavi qui???
Di topic su quali cavi hdmi decenti da acquistare...ce ne sono a bizzeffe...una ricerchina nooo?!!!
quoto in pieno
grazie tante...ho fatto come hai detto te e difatti premendo play sulla cartella del film mi parte come se fosse un blu-ray iso, solo che mi va kmq solo in 2d e saw 3d mi dice smepre che il lettore o tv non sono abilitati al 3d...possibile che x alcuni film il mio tv sia incompatibile con questo lettore?!?!?!uso un tv LG 42 LW4500
Confermo che nonostante il formato cartella il BD ISO di Immortals mi parte solo in 2D.
Ho rippato il BD di Immortals con DVDFAB copia 1 a 1 e poi ho l'ho letto (tramite tasto play sulla cartella) con il lettore ASUS.
Stesso comportamento che si è verificato con il file in formato ISO. Parte solo in 2D. La mia TV non rileva il formato 3D e non mi permette di impostare il formato 3D.
A questo punto chiedo agli esperti: "Potrebbe dipendere dalla qualità del cavo HDMI che utilizzo"?
Io utilizzo un cavo che non è nemmero 1.4
Un altra domanda: Se il cavo che ho non è di buona qualità perchè le altre ISO mi partono tranqullamente in 3D?
secondo me - tranne vere e proprie ciofeche - il cavo ha un impatto relativamente limitato.
Io uso dei cavi HDMI 1.4 di marca mediocre (5-10 euro) e tutto fila liscio alla grande....:rolleyes:
Hai provato anke immortals o saw?
SAW si (e va), immortals non ce l'ho....
A me Immortals non da problemi. Potrebbe essere forse un problema delle vostre iso. Per quanto riguarda i cavi nessuno vieta usare gli HDMI 1,3 per vedere film 3D e generalmente va tutto a buon fine anzi meglio usare un cavo 1.3 di ottima fattura che uno 1.4 da 5 euro. I cavi 1.4 sono tutti buoni se hanno il logo HDMI HIGH SPEED. Infatti, Il consorzio HDMI attualmente ha previsto 5 tipi di cavi HDMI che saranno distinti non più tramite l'indicazione numerica ma tramite specifici loghi a secondo le funzionalità:
•HDMI STANDARD (Si fa riferimento ad un cavo STANDARD che va bene per collegare una sorgente a 1080i o 720p. Questo tipo di cavo non supporta il 1080p, quindi non va bene per collegare un Blu-ray player o una sorgente moderna a 1080p.)
•HDMI STANDARD with ETHERNET (È il cavo STANDARD compatibile con l’HDMI 1.4. La nuova versione dell’HDMI prevede infatti la coesistenza sullo stesso cavo del segnale video, del segnale audio e anche di una connessione di rete. Non sarà quindi più necessario portare un cavo di rete ad ogni apparecchio, basterà il solo HDMI. Tenendo sempre conto del fatto che è un cavo standard e non un cavo HIGH SPEED.)
•HDMI STANDARD AUTOMOTIVE (È un particolare cavo realizzato per trasportare segnali audio video all’interno delle automobili. Dovrebbe essere indirizzato esclusivamente agli installatori di impianti di Car Entertainment.)
•HDMI HIGH SPEED (Si fa riferimento ad un cavo ad alta velocità, con una banda maggiore, capace quindi di gestire anche la risoluzione Full HD e superiore, come 2560 x 1600. È il cavo da comprare nella maggior parte delle situazioni.)
•HDMI HIGH SPEED with ETHERNET (È il cavo HIGH SPEED compatibile con l’HDMI 1.4 La nuova versione dell’HDMI prevede infatti la coesistenza sullo stesso cavo del segnale video, del segnale audio e anche di una connessione di rete. Non sarà quindi più necessario portare un cavo di rete ad ogni apparecchio, basterà il solo HDMI)
Sperando a breve in un nuovo firmware sono comunque soddisfatto del BDS 700 utilizzato anche per le sue doti multimediali e non solo per i film 3D.
tornando al lato tecnico ed in particolar modo al Qdeo. Leggo che è molto invasivo e va tarato perfettamente.
La mia domanda è: quando interviene il Qdeo? Solo in caso di upscaling o anche nel caso di visione blu ray?