la seconda idea . pre +finale è la migliore , e il tempo non è così lungo(op)
Visualizzazione Stampabile
la seconda idea . pre +finale è la migliore , e il tempo non è così lungo(op)
Decisamente la seconda se vuoi una soluzione praticamente definitiva...
@msteste Aspetta e punta ad una realizzazione definitiva.
ok avete confermato la mia idea adesso con calma e pazienza vedrò di realizzarla , direi che dopo le casse , il primo passo e vendere il karman (un po mi spiace perchè al mio orecchio suona molto bene ) e prendere un bel krell su 5 canali tenendo momentaneamente l'onkio come pre . a seguire direi che prenderei l'oppo vendendo onkyo e usandolo da pre (sono quasi sicuro si possa fare :confused: anche se la qualita calera temporaneamente ) e alla fine prendere il vero pre e collegare oppo in analogico al pre :D
Prenditi prima anche un commercialista però.......:D
ho trovato un krell kav-500 penso che per le mie esigenze vada benone senza svenarmi
Riposto la mia domanda: consigli su come ottimizzare le B&W 804 diamond (se tutto va bene tra pochi giorni ne diventerò felice possessore) in termini di posizionamento, materiale cavistica, etc ....
Grazie a coloro che vorranno contribuire :)
Scusate la domanda magari banale per voi esperti di questa serie, ma parlando di 803, mi potreste cortesemente dire quali modelli esistono? Perché leggo delle 803d, 803di, 803 Diamond (che non so se siano le stesse 803d), 803s, ecc...
Avevo letto su questo forum qualche tempo fa un thread in cui veniva fatta una sorta di storia della serie 800, ma non riesco a ritrovarlo...
Grazie per l'aiuto:)
Provo a risponderti Daniel.
Per quello che so esistono (in ordine temporale) le 803 Nautilus, le 803S, le 803D e le 803 Diamond.
Spero di non aver commesso errori.
Tornando al mio recente acquisto più ascolto le 804 diamond con la mia modesta (ma a mio modo di vedere ottima) amplificazione e meno comprendo quanti dicono che hanno un medio piuttosto arretrato. A me non sembra proprio che sia così ... ho sentito diffusori con medi più presenti, o forse con tweeter meno brillanti, ma continuo a trovare il medio B&W, anche il queste 804 diamond meraviglio e ben presente all'occorrenza.
Rinnovo la richiesta di consigli per cavi di potenza e in generale consigli per l'ottimizzazione (posizione d'ascolto, metodologia di rodaggio, etc....), confidando di avere più successo che nelle mie precedenti richieste di consigli .... non fate i timidi ragazzi :)
Manu
Sarebbe più facile se postassi una foto della stanza comunque il mio consiglio è di tenerle ben staccate da muri posteriori e soprattutto da quelli laterali (non meno di 80 cm dal tweeter alla parete laterale) per non limitare l'ampiezza della scena. Per quanto riguarda il medio più presente o meno presente molto dipende anche dalla inclinazione dei diffusori verso il punto di ascolto; per esempio tenendole perfettamente perpendicolari nel mio ambiente esce un suono abbastanza "leggero", poco presente e una scena "scollata" (qualcuno parlerà di separazione degli strumenti) mentre con una leggera inclinazione risulta tutto più compatto e veritiero, con voci più corpose e presenti.
Per i cavi aspetta di averci fatto l'orecchio ed aver terminato il rodaggio ;)
Sto rodando le mie 804 Diamond con buone soddisfazioni.
I cavi che uso attualmente sono dei miserrimi monster cable xp-hp che ho preso dalla parte HT dato che sto rifacendo tutto.
Che bei cavi di potenza consigliate ?
Stiamo ad abbinamenti classici come Audioquest ? Cosa ne pensate dei rocket 44 ?
i rocket sono antipatici, perchè molto rigidi.
dovresti capire che tipo di risposta preferisci dare, brillante o più sui bassi, veloce o rotonda, da qui potrai cercare consigli.
i viablue rimangono imbattibili come prezzo; poi ci sono anche gli hi-diamond, vdh, mit, ognuno con le loro caratteristiche.
Grazie roby ;)
Direi che cerco un cavo neutro ... se leggermente accentuato su rotondità e gamma bassa meglio.
Con la serie 800 vanno molto bene i MIT SHOTGUN