Visualizzazione Stampabile
-
mah ero partito pensando al 215, poi ho visto il 451 ed il 251, a me due bay basterebbero (2x4tb) attualmente ho 5tb divisi in tre dischi (2tb interno, 2tb esterno, 1tb esterno) però vista la differenza di prezzo, e contando che ci andrebbe su una intera collezione CD in flac, comprendente tutto il rock, metal, country dagli anni 50 ad oggi....
ho imparato a mie spese (purtroppo) che in HT/HiFi spesso conviene spendere di piu oggi per risparmiare domani, piuttosto che dover fare un upgrade in futuro
quindi diciamo che sto "puntando" il 451.... ho visto anche quell'aggeggio della fanatec che può contenere 4hdd ma nn è un vero nas
problema che vorrei risolvere (OT) è se il mio HK990 può fare streaming dei flac oppure li legge solo da coassiale, xè questo cambierebbe totalmente le cose..
DOMANDA: esistono app per controllare da tablet (android) o cell (win 8.1) i nuovi nas-hdmi..? il solito problema di poter lanciare file musicali senza avere la tv accesa
-
non ti serve controllare il NAS.
basta una applicazione DLNA da eseguire sul tablet o sullo smartphone. con quella scegli il server mutimediale e il player sul quale effettuare lo streaming... magico :)
io uso bubble upnp...
-
gracias.. in campo DLNA sono un debuttante, ora mi informo su quell'app
-
Solo Qnap ha tante di quelle app , che puoi fare di tutto con dispositivi mobili .
Ottima scelta il TS-451 !
-
Purtroppo mi dicono dalla regia dell hk990 che i flac vanno solo da coassiale, ergo necessito cmq di un player con coassiale..... L'idea del 451 era buona, xo a sto punto o mi tengo il med solo x la musica oppure la spesa diventerebbe eccessiva con Nas-Mp, a sto punto converebbe continuare con gli hd esterni in espansione del Mp (pop, med, htpc o himedia che sará)
-
Raga vorrei prendere un QNAP TS-431, che ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bartimeus
Raga vorrei prendere un QNAP TS-431, che ne pensate?
Il TS 431 è un buon nas , senza uscita hdmi . Diciamo che è l'evoluzione del TS-421 , con un processore dual core , invece che single core ARM del 421. Ha solo 512 MB Ram , ma per esperienza ti posso dire che hanno fatto bene a mettere un processore migliore . Perché sul TS 421 è il processore che viene messo più spesso in crisi , non la ram . Per un uso casalingo e piccoli uffici è ottimo , ovviamente bisogna avere una LAN giga e dispositivi buoni per leggere il contenuto senza problemi.
-
Ti ringrazio, come hard disk cosa consigli??? WD serie red??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bartimeus
Ti ringrazio, come hard disk cosa consigli??? WD serie red??
Direi di si , anche perché mi trovo benissimo. Per adesso :D
-
vorrei creare una rete gigabite per il nuovo nas, ma il mio modem telecom è un semplice fast eternet, basta che lo collego ad un semplice switch gigabite o serve un router gigabite?
-
Non serve il router gigabit, basta lo switch.
Sono nelle tue stesse condizioni con il router di fastweb non gigabit ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Non serve il router gigabit, basta lo switch.
Sono nelle tue stesse condizioni con il router di fastweb non gigabit ;)
Grazie :D
-
volevo segnalare che da quello che vedo, Plex tende ad accusare rallentamenti nel visualizzare velocemente i menu, anche su un 451 dual core da 4gb.
per funzionare funziona, anche con 'solo' 1gb di memoria, ma da un po' fastidio, specialmente sapend che hardware c'è dietro.
ora, non è che voglia tenere acceso un PC quadcore da 300w solo per fare girare quel
la roba! :(
questa app è tanto carina quanto improbabile, se non eseguita su un full server. ma che ci hanno messo dentro? :(
e pensare che twonky letteralmente 'vola' anche su processori singoli molto più piccoli e con soli 256k di memoria!
ne devo trovare assolutamente un'altra!
-
Ciao a tutti!
Domandine veloci veloci...
sarei interessato a un TS-231 e il mio uso è molto casalingo: archiviazione file video e musicali, streaming di essi e torrent download:
- per questo tipo di uso i 512mb di ram di questo modello sono sufficienti? O è meglio ripiegare sul modello precedente che vanta 1gb di ram ma con processore single-core? Calcolate che sarà difficile che svolgo più funzioni contemporaneamente.
- potrebbero esserci problemi di stabilità e riproduzione se lo streaming lo effettuo su wifi che in mezzo presenta pure un range extender?
Collegherei il nas via lan direttamente al mio modem/router Asus DSL-N55U e lo streaming sarà via wifi. Solo che per arrivare al mio impianto nel piano inferiore il segnale wifi passa per un range extender Asus RP-N53 (che comunque consente ai dispositivi del piano inferiore una ricezione del 100%).
Oltre alla fluidità di riproduzione potrebbe essere a rischio anche la qualità stessa dei file riprodotti?
Grazie mille...
-
lo dicevo sopra: per fare lo streaming basta eccome, ma non puoi certo fare una transcodifica dei video in realtime... per quello ci vorrebbe di più...
inoltre dipende dal server che utilizzerai: twonky funziona bene, ma da server come il Plex mi aspetterei problemi.
per la rete, io sono un po' wifi scettico ma tutto dipende da cosa invii. audio DD e video HD dovrebbe farcela...