Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mbmf
Perchè altrimenti dovrei ripiegare al sempre ottimo ma non Krell McIntosc MC 452...
Ho letto che ti hanno già tranquillizzato rispetto ai consumi (anche se probabilmente all'atto dell'accensione noterai per una frazione di secondo un innocuo abbassamento dell'illuminazione in casa) ma permettimi di commentare questo tuo stralcio di post
IMHO come dire "se non va bene il bianco ripiegherò sul nero" :)
non entro nel merito del meglio/peggio ma siamo agli antipodi tecnicamente e musicalmente
Stefano
-
Effettivamente ha ragione Stefano, mbmf: Krell vs. McIntosh è come B&W vs. Wilson Audio. La tua considerazione potrebbe addirittura far presuppore che tu non li abbia ascoltati, questi finali, perché suonano in modo diverso, molto diverso. Pur trattandosi di due ottimi brand è piuttosto difficile che possa piacerti il suono di entrambi. E l'investimento per acquistarne uno (immagino nuovo, visto che di "e" in Italia praticamente non ce n'è) nuovo è in ogni caso piuttosto considerevole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Sulla quarta voce del menù c'è una voce che dice 7.1 analog configure mi sembra... Guarda nel menù la vedi, probabilmente non hai settato tutte le entrate attive. Guardaci...
Ho controllato come mi hai suggerito: menù principale > operation > 7.1 imput setup > active inputs > L C R SL SR SBL SBR. Questo è quello che mi appare a display. Che ne pensi ?
-
Mah, a questo punto non saprei... I canali sono tutti attivi. :confused:
-
Krell vs. McIntosh è come far gareggiare una Ferrari e un Suv con il rimorchio dietro... :) Concordo pure io che se ti piace uno non ti puo piacere l'altro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Krell vs. McIntosh è come B&W vs. Wilson Audio.
IMHISSIMO :) differenza mooooolto più accentuata tra Mc e Krell che tra Wilson e B&W.
Se dovessi citare 2 brand di diffusori direi che c'è la differenza tra una Magneplanar ed una Tannoy con wooferozzo da 30 :D
-
L'ho scritto con la certezza che non saresti riuscito a trattenerti... Stai diventando prevedibile, Ste'. ;)
-
mumble mumble
non mi quadra qualcosa :) eppure quasi quasi ho fatto un complimento a B&W :) quindi non dovrei essere stato così prevedibile
ri-mumble :)
-
Ah, ah, ah... :D Stai attento che c'è sempre Dino in ascolto che potrebbe prenderti sul serio e... in men che non si dica ci ritroviamo con un amico con le Wilson, eh!
-
Azz
un MCL Wilson :eek:
non gli conviene. Mi accaserei da lui. Un' altra bocca da sfamare :D
anche se a livello front anteriore (e non solo, essendo Romano un amico ed avendo ascoltato anche il suo impianto 2ch) il mio riferimento è questo :D :D :D
http://www.videohifi.com/FORUM/topic...OPIC_ID=144872
mi toccherà parlare con Dino :-))
-
Mi auguro che Dino essendo appassionato piu di cinema che di stereo eviti di fare un MCh con le wilson,ci azzeccano come i capperi sul gelato al cocco.
-
Ragazzi ho appena detto che intendevo ascoltare un sistema così composto: Wilson Audio sophia 2 , wilson Audio centre 2 (surround da decidere9 pre krell hts finale krell s1500/5....:cool: che già il buon Fabio( :tapiro: :tapiro: ) dà per scontato che io lo compri, Samuele aiuto pensaci tu, arma la tua supercar e giungi da noi terroni, ti prego e magari porta anche ktm e stratosfera......sono duro di orecchio, ma il mio amico Wallace mi appoggia almeno la decisione di ascoltarlo questo impiantino?
-
Vero.
In quel caso niente boom - boom, zin - zin. Una grossa limitazione.
-
beh a questo punto bandiera bianca, mi avete smontato ripiegherò su un misero sistemino JBL Synthesis One 5.1.
Martedì si riesce a provare il mio krell s1500/5 stefano?
-
Nell'attesa che mi arrivi lo SHOWCASE modificato da Alberto KTM, quest'oggi ho dato una lettura al manuale di istruzioni e a tal riguardo volevo alcune delucidazioni da voi krellisti:
1.l'ANTI CLIP (che misura il livello del segnale e previene il sovraccarico dei convertitori analogico/digitali), conviene lasciarla su ON o OFF?
2.l'INPUT GAIN va aumentato da 0 dB? Il manuale a riguardo dice: "Aumentando il guadagno d'ingresso, i segnali più deboli vengono amplificati. Per aumentare il rapporto segnale/rumore del sistema senza arrivare al clipping, aumenta il guadagno d'ingresso del segnale fino a quando l'indicatore del clipping non si illumina sullo schermo. Poi diminuisci il guadagno di un gradino."
3. BASS PEAK LIMITER SETUP (regolazione della limitazione dei picchi sui bassi), conviene tnerla su ON o OFF?