Visualizzazione Stampabile
-
Pur possedendo JVC X7 (tarato a dovere),debbo confessare che questo vpr mi e' piaciuto parecchio.
Oltre alla definizione (veramente notevole),i colori erano saturi ,senza essere falsi,e i particolari risaltavano in maniera eccezionale. L'unico appunto(anche se in fase di visione non si notava ),e' il disallineamento delle matrici eccessive.
La dimostrazione che ha fatto Manuti,oltre ad essere piacevole(veramente una persona comunicativa),mi e' sembrata corretta.
Bisogna ricordarsi che anche le persone piu' obiettive,hanno le proprie idee,e pertanto comunicano il loro pensiero.
Quello che e' prioritario che non lo fanno per secondi fini.
Un augurio a che possa guarire al piu' presto
Marco
-
secondo te in un confronto diretto, lo reputeresti superiore al tuo X7 (tutti parlano di un nero da record)? :rolleyes:
Ma qualcuno sa il prezzo su strada del riflessivo Epson?:)
-
Se parliamo di definizione,non credo,ma sul livello di dettaglio alle basse luci ,purtroppo credo di si.
Anche i colori ,sono di un gradino superiore.
Per quello che ho potuto vedere al TAV ,e' quello che ho preferito(piu' del Sim 2 e Vango).
Chiaramente questo e' il mio pensiero,condivisibile o no.
Marco
-
Quindi dovrebbe essere direttamente paragonabile all'HD990/x9?
P.s: al TAV l'Epson r4000 proiettava in 2D o in 3D?
-
L'Epson R4000 non è 3D !
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Quindi dovrebbe essere direttamente paragonabile all'HD990/x9?
Te la butto li, secondo me e' superiore al 990 /x9 questo epson:eek:
I fan jvc non so se lo ammetteranno, ma a me e' sembrato cosi'.
Per questo direi che infondo il prezzo non e' tanto elevato, a chi non interessa il 3d e' un ottimo acquisto ihmo.
-
prezzo dell'Epson,che su strada, sarà di euro.........?!
Anch'io sono un fan Jvc ( 4 degli ultimi 5 miei vpr sono stati Jvc ), ma se
questo Epson dovesse rivelarsi,anche ai miei occhi, cosi' buono (matrici permettendo), potrei farci un serio pensierino! ;)
@Stefano
Non ricordavo che l'R4000 è solo 2D (ma comunque poco mi importa di questa funzione che tanto mi ha,fin'ora,deluso)!
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimoan
Una domanda, che non ho posto questa mattina perchè ne avevo già poste troppe :D : ho notato una forte quantità di rumore video, cosa a cui sono particolarmente sensibile e che mi disturba parecchio.
E' una caratteristica propria dell'epson? E' legata alla calibrazione eseguita? E' possibile limitarlo od eliminarlo, e nel caso a scapito di cosa?
Il rumore lo ha visto più Nicola di me: evidentemente anche questa è una caratteristica personale... Non credo sia possibile eliminarlo, ma si dovrebbero fare una serie di prove differenti per valutare i parametri del processamento video per andare in una direzione spefica. Onestamente, non ho fatto queste prove, perché ero troppo preso dal vedere altri risultati... :)
-
Riguardo al 990 (che ho posseduto prima del X7), e' come dettaglio superiore al precedente,i dettagli sulle basse luci ,leggermente piu' alti.
Ripeto, Eson ,da quello che ho visto e' complessivamente superiore al mio X7.
-
il prezzo di listino dovrebbe essere intorno ai 5200 euro ivati, gioco forza lo street price sarà più basso .... di quanto, non lo so sinceramente.
Ipotizzo ? Sparo ? :p
4500/4600 ivati (almeno inizialmente, già sotto Natale od a Febbraio sarà più basso, credo).
ciao
Alberto :cool:
-
Ho avuto modo anche io di partecipare alla dimostrazione del 4000 al tav e mi è piaciuto molto....anche io ho notato però un rumore video parecchio accentuato e mi pare onestamente l'unico difetto imputabile ad una macchina notevole onestamente...
stupendi i colori e la profondità percepita (altro che 3d fuffa...), non mi ha convinto invece (ma non conosco le impostazioni) il F.I. che mi pareva onestamente disattivato mentre Andrea diceva di averlo impostato su low...scattava vistosamente imho
quel nero a 0,001 ha colpito anche me :D
sarebbe interessante confrontarlo con il 2000 a questo punto e magari a 3000 euro prendere il 2000 se non sarà nettamente inferiore...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Anch'io sono un fan Jvc ( 4 degli ultimi 5 miei vpr sono stati Jvc ), ma se
questo Epson dovesse rivelarsi,anche ai miei occhi, cosi' buono (matrici permettendo), potrei farci un serio pensierino! ;)
Eccolo che riparte alla carica..:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
sarebbe interessante confrontarlo con il 2000 a questo punto e magari a 3000 euro prendere il 2000 se non sarà nettamente inferiore...:rolleyes:
Si infatti... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
il F.I. che mi pareva onestamente disattivato mentre Andrea diceva di averlo impostato su low...scattava vistosamente imho
Spiegato più volte durante le presentazioni, i dati provenienti dal mediaplayer, purtroppo erano per un errore del Sw stati portati a 50 Hz, quindi il FI doveva scattare per forza. Con l'unico blu ray utilizzato non scattava affatto. In un fuori programma abbiamo dimostrato il funzionamento del F.I. con segnale da Blu Ray in tutte le posizioni possibili. Il F.I. non è cambiato, se ricordate bene lo scorso anno in uno o due interventi estemporanei io ed il Manuti lo abbiamo domostrato a dovere. La prossima volta Andrea si ricorderà di lasciare lo stesso frame rate del Sw originale. Purtroppo a volte la fretta fa brutti scherzi. L'importante però che si sia riusciti a dimostrare quello che volevamo rappresentare sul nuovo 4000.
-
Bellissima la presentazione al TAV complimenti veramente!
unica cosa... credo che il rumore all'inizio di "colazione da tiffany" sia dovuto solo al fatto che sia stata utilizzata una pellicola più sensibile(quindi a grana più grossa) per girare la scena prima dell'alba quando la quinta strada .. di allora.. era deserta ;) e non a sovrapposizioni strane