E' alto 17,5 cm e non scalda nemmeno un pò. Ma personalmente ti sconsiglio di lasciare così poco spazio sopra (come del resto per qualsiasi altro ampli).
Visualizzazione Stampabile
E' alto 17,5 cm e non scalda nemmeno un pò. Ma personalmente ti sconsiglio di lasciare così poco spazio sopra (come del resto per qualsiasi altro ampli).
Quoto marcocivox, un centimetro e' pochissimo.................ce ne voglione almeno 4-5.
vi ringrazio molto!
quindi o riesco ad escogitare un modo per farcelo stare un po' più comodo oppure devo rinunciarci... :(((
che fastidio! ...ora che avevo praticamente già deciso l'acquisto...
se ti piace il 608 prendi quello, non modificherei i tuoi gusti (se lo hai testato) per un problema di posizionamento.Citazione:
Originariamente scritto da darkhorse41
come ti han gia detto 1cm e' poco, se proprio non puoi farne a meno mettici un ventolino dietro, tipo i silent da pc 120x120, l'importante e' che almeno da una parte sia aperto per far uscire il calore.
per caso l'amplificatore ha un menu che permette di selezionare il linguaggio?oppure in ogni stato viene commercializzata la versione adatta al solo mercato in cui viene venduto?
stessa domanda per il manuale,grazie :)
Il menù a video del mio è completamente italiano :)
e il manuale anche... ovvio ci sono le altre 300 lingue :D
ok
evidentemente ogni nazione ha la sua versione
se ci cambio il cavo di alimentazione e la presa schuko montaci questa,dite che ne val la pena?:)
C'è il rischio di farsi invalidare la garanzia , io aspetterei...
Ma è vero che il firmware non è aggiornabile? E se lo è, con quale modalità?
Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto nella discussione ma è da un po di giorni che cerco di configurare l'ampli Onkyo TX-SR608 in modo da poter sentire l'audio della TV (Sony KDL46NX700) con il mio impianto.
L'amplificatore credo che sia impostato correttamente (ho seguito tutte le indicazioni da manuale) mentre se vado nelle opzioni della TV e imposto "Altoparlante -> Sistema Audio" al posto di "Altoparlante -> Altoparlante TV" sembra che prenda l'ampli ma non si sente niente.
Qualcuno sa darmi un aiuto?
Thanks
hai collegato un cavo ottico dalla tv al ampli per fargli prendere il segnale audio?
Per l'aggiornamento bisogna rivolgersi ai centri assistenza , il problema è che non rilasciano al pubblico i file necessari....Citazione:
Originariamente scritto da alexg67
Devi andare in Hrdware set up e alla voce HDMI devi impostare audio TV out su ON.Citazione:
Originariamente scritto da Ste@work
Comunque ti riporto le istruzioni integrali:
■Audio TV Out
Off:
L’audio HDMI non viene emesso.
On:
L’audio HDMI viene emesso.
Questa preferenza determina se la radio ricevuta a un
ingresso HDMI IN viene emessa da un’uscita HDMI OUT.
Attivare questa preferenza se il televisore è stato collegato
a un’uscita HDMI OUT e si desidera ascoltare tramite i
diffusori del televisore l’audio proveniente da un apparecchio
collegato a un ingresso HDMI IN. Di solito questa
preferenza dovrebbe essere impostata su “Off”.
Nota
• Se è selezionato “On” e il segnale e l’audio possono essere
emessi dal televisore, il Ricevitore AV non emette suoni dai diffusori.
In questo caso, “TV Sp On” compare sul display.
• Quando “TV Control” è impostato su “On”, questa impostazione
è fissa su “Auto”.
Ciao.
ho collegato l'ampli alla TV con un cavo HDMI.
Mi sembra di aver già provato a fare questo
ma non si sentiva niente dall'impianto.Citazione:
Devi andare in Hrdware set up e alla voce HDMI devi impostare audio TV out su ON.
Questa sera riprovo poi vi farò sapere.
Grazie
Se il TV non supporta la funzionalità ARC (Audio Return Channel) devi per forza collegare anche il cavo ottico dal TV all'ampli.